lunedì 7 settembre 2015

VALLE SCRIVIA - capatina alla Terrazza di Pietrabissara

Andrea Casarino su "Fisting6b+/6c
Dopo essere tornato al mio paese, Silvano d'Orba in mezzo alle colline dell'alto Monferrato, era d'obbligo far visita alle nuove falesie nate nei dintorni.
La Terrazza veramente esiste dagli anni '90 però solo dopo l'ultimo restyling ad opera di Andrea Casarino e Gian Paolo Riva è entrata negli obiettivi dei climbers.
Il conglomerato non è mai stato la mia passione, però devo riconoscere che la Terrazza, pur essendo una piccola falesia, racchiude tutto quello che un climber di livello medio-alto può volere.
l'approccio non è stato facile, perché di vie facili come le si intendono oggi non ce ne sono, ho salito 5 linee  di cui 3 AV: "Manserratt6a, "W la puddinga" 6b e "Le quattro nobili verità" 6c+/7a e le ho trovate tutte impegnative. Ho dovuto arrendermi su "Fisting" 6b+/6c e su "Emisfero giallo" 7a+.
Quindi direi che non è una falesia per no-big o per vecchietti come il sottoscritto, ma per giovani o comunque per chi è dotato di un bel crick !

Provare per credere !!!

Un intenso fine settimana

Sabato pomeriggio, a Monte Cucco, è arrivato il temporale come preannunciato dal meteo, ci siamo quindi ritrovati tutti al Fenia. L'acquazzone non ha scoraggiato Francesco che ha salito in scioltezza  "Gran Finale7a+ ; nemmeno Davidino ha perso la motivazione ed in soli 2Go ha salito "Let's go Joppin7a+, il nostro ragazzino terribile durante l'estate ha fatto i compiti scalando un po' in giro:
Davide su "Nique la police"  7c
a pochi km da casa in quel di Cravasco ha salito "Boulder anda" 7a/b; poi si è spostato in Vallée, ed alla falesia dell Gare in Valgrisenche ha salito "Le dard" 7a; oltre confine ha girovagato per il Briançonnais ed a Rue de masque ha salito "Superballs" 7a, "La teigne" 7b  e "Nique la police"  7c; a Les Ayes  "Chanson d'autonne" 7a+; ed a Bucher "Salam aleikum" 7b AV. La zingarata è finita a Céüse dove ha salito "Nawoi6b+/ 6c  AV e  "Vasy tomtom" 7a.

Davide su "Nawoi6b+/ 6c 40 m.
Domenica al contrario di sabato è una giornata serena e secca, ed è ancora Francesco ad approfittarne per chiudere i conti con "Crazy brathers" 7c a Boragni.

Francesco moschetta la catena di "Crazy brathers7c
In Val Pennavaire l'intramontabile Matteo Gambaro  ha la meglio su"time out" 8c realizzando la FA di questa difficile linea nella nuova falesia che Dinda sta ultimando.
Sempre in Val Pennavaire al Cineplex Guido Jafelice sale "Carne tremula" 7c+.
In Valle Scrivia il Blondone fa visita alla Terrazza e sale "Bellatrix7b+ 

domenica 6 settembre 2015

Il nostro Pietro Biagino sul podio del campionato del mondo Lead Youth B, un terzo posto conquistato con tenacia e determinazione tipica di Pie.
Sei stato grande Pietro !!!

Pietro in finale (Pic by Filippo Ginetti)

Leggetevi l'articolo di Vinicio Stefanello / Planetmountain.com
..."Final male youth B lead
Quando scende in campo Pietro Biagini il sole ha già scacciato la pioggia. Prima di lui avevano già corso il giapponese Katsura Konishi, lo spagnolo Mikel Asier Linacisoro Molina, e i francesi Léo Ferrera e Pierre Le Cerf. Tutti (a parte Le Cerf) erano riusciti ad arrivare più o meno all’inizio del grande tetto della parete di destra. Il migliore era stato Ferrera. Ora, appunto, toccava a Biagini. E l’azzurro, da subito, sembrava deciso a vendere cara la pelle su quella via che, ormai era chiaro, impegnava fin dalle prima prese. Tanto deciso che si spingeva un paio di prese oltre il francese a conquistare la testa della classifica provvisoria. Ma ora toccava all’altro italiano, Filip Schenk, terzo nelle semifinali e neo Campione del mondo Boulder Youth B. L’azzurro va su, supera lo spagnolo Linacisoro Molina di una presa ma si ferma ad un soffio da Ferrera. Ma, appunto, la via di oggi è di quelle che “macinano” le forze. D’altra parte questa è la caratteristica della ultra strapiombante (e massacrante) parete del Rock Master. Intanto il terzo francese Sam Avezou (2° nelle semifinali) sta già imboccando la corsia di sorpasso e uno dopo l’altro passa tutti, compreso Pietro Biagini. E’ davvero in giornata il francese perché si spinge lontano da tutti, fin sotto al gran tetto quasi a vederne l’uscita. Il belga Harold Peeters, il migliore della semifinale, ha l’onere e l’onore di chiudere la gara. Ma non c’è nulla da fare, sotto al gran tetto finale lotta fino allo spasimo e poi si arrende a due prese da Sam Avezou che è il nuovo campione Lead Youth B – Under 16. Il belga Harold Peeters è secondo. Mentre l’italiano Pietro Biagini si prende un meritato e importante 3° posto. L’altro azzurro, Filip Schenk, conclude al 5° posto"

venerdì 4 settembre 2015

PIETRABISSARA - La Terrazza una falesia da non sottovalutare

E' una piccola falesia dell'entroterra, nata come alternativa a quella di Gavi, ma invece che sull'arenaria si scala sul conglomerato, non ha la pretesa di confrontarsi con le falesie più note ma...   ...anche qui troverete pane per i vostri denti e passerete sicuramente una piacevole giornata.


LOCALITA’ VILLA, PIETRABISSARA.
ACCESSO: dal casello di Isola del cantone dirigersi verso Arquata Scrivia. Uscendo invece al casello di Vignole Borbera  muoversi verso Genova su statale. Comunque raggiunta Pietrabissara svoltare per Borlasca, dopo circa due km svoltare a sinistra per località Villa.
Dopo circa 100 m  parcheggiare a destra.
Seguire sentiero in salita marcato con “T” bianca, raggiungere una mulattiera e girare a sinistra, seguirla per 50 metri e poi girare a sinistra nei pressi di un belvedere e scendere lungo corde fisse. 10 minuti dall’auto.                
ESPOSIZIONE: sole al mattino sino alle h 13.
ROCCIA: conglomerato a grana fine, con arrampicata su ciottoli, tacche e canne.
CHIODATURA:  fittoni resinati e fix inox.                  

Gian Paolo Riva su "Il condottiero" 7c
 Le vie da sinistra a destra:

  1. W la puddinga,  6b 12m.   G.P. Rivara 1999
  2. Manseratt,  6a, 12m.   G.P. Rivara 2015
  3. Margaloff,  6c+, 12m.  G.P. Rivara 1999
  4. Fisting,  6c, 12m.  G.P. Rivara 2015
  5. Kiss my sass,  6b, 18m.  G.P. Rivara, C.Cabella 2015
  6. Canna fumante…..documentos porfavor.  8a+,  18m  G.P. Rivara, F.Larceri 1999 
  7. Canna fumata,  7a+ 12m   G.P. Rivara 1999
  8. Canna fumaria,  7a +, 10m  G.P. Rivara 1999
  9. Emisfero giallo,  7a+,  12m  G.P. Rivara 2015
  10. Il Condottiero,  7c, 15m   G.P. Rivara 1999
  11. Gran Condottiero,  7c+, 20m   G.P. Rivara 2015
  12. Luna Bomb,  7b+,  20m   G.P. Rivara 2015
  13. Bellatrix,  7b+,  25m    A.Casarino , S.Morchio 2015
  14. Le quattro nobili verità,  6c+, 20m    C.Cabella 2015
  15. Stop chemtrails,  7b, 20m   C.Cabella 2015
  16. Amico dei gay,  7a, 20m    A.Casarino , S.Morchio 2015
  17. Alchimista,  nl 25m    A.Casarino , S.Morchio 2015


Gian Paolo



mercoledì 2 settembre 2015

ROCK MASTER ARCO - Pietro Biagini 5° nelle qualificazioni per le semifinali




Campionati mondiali giovanili Lead, il determinatissimo HyperBiagio si piazza 5° nella sua categoria ed entra di diritto alle semifinali.
La Giò Tesio è 12^ ma anche lei conquista la semifinale.

Giò e Pie GO! GO! GOOOO!!!

Ecco tutti i semifinalisti del campionato mondiale Lead youth

Il video della fuoriclasseAshima


sabato 29 agosto 2015

FINALE - Affollamento alla Rocca degli uccelli

Antonio Punturo su "Senza rispetto" 6c/+ (tentativo)
Oggi è stata una giornata calda in tutti i sensi, sia per il caldo che superava i 30°C, che per la quantità di gente venuta alla Rocca.
Le belle linee e la curiosità di provare i nuovi tiri hanno attirato un sacco di climbers, tra questi anche Marzio Nardi che ha salito "Tenace" 7b AV e "Alto profilo" 7a Flash.
Carlotta su "Senza fantasia" 6a
Ma i protagonisti della giornata sono stati sopratutto i NoBig, che hanno salito e provato tutti i tiri più abbordabili della falesia.
Giraf su "58" 7a
Giraf ha salito "Stella cadente" 6b AV e "58" 7a AT (A Tappe), Carlotta ha salito "Senza fantasia" 6a (L1) e poi tanti tentativi sulle altre linee.
Stefano Pennestri su "Volo d'angelo" 6c (tentativo)
Renato e Daniela invece si sono buttati su "La seppia"  5c-6b-6a-6c+ una multi-pitch spettacolare, sempre opera del buon Renato Delfino.
Insomma una bella e calda giornata tra amici.

ROCK MASTER ARCO - Qualificazione Boulder maschile youth

Pietro (Pic by C.Coppola)
Oggi alla seconda giornata dei Campionati Mondiali di Boulder giovanile (video), per i ragazzi non è andata bene, sia Pietro che Lorenzo non sono riusciti a qualificarsi per le semifinali, Pietro partito 14° con il numero 34, alla fine si è qualificato 27°.
Peccato speriamo si rifacciano con la lead.