| Davide Carena su "Reve de papillon" 8a |
Solo 10 giorni fa pubblicavo il post ragazzini-sempre-piu-terribili nel quale dicevo ..."attenti a quei 2", la coppia di dodicenni ha fatto una trasferta natalizia in uno dei santuari dell'arrampicata mondiale, negli anni '80 considerata l'università dell'arrampicata.
| Giorgio Tomatis su crux di "Reve de papillon" 8a |
Sto parlando della falesia di Buoux, un tempio per noi climbers dai capelli grigi (per chi li ha ancora!), il luogo dove l'arrampicata è stata rivoluzionata da grimpeur come i fratelli Le Ménestrell, J.B. Tribout, Bruno Fara, Serge Jaulin per citarne alcuni, ideatori di linee prima impensabili come "La Rage de vivre", "Chouca", "Azincourt" ed appunto "Reve de Papillon" che è stato il primo 8a della falesia.
I ragazzini hanno preso in considerazione quest'ultima, vuoi per la bellezza della linea e vuoi per quel che rappresenta. Hanno campeggiato dormito sul furgone come veri zingari delle falesie e risalito i sentieri nelle fredde ore del mattino per dedicarsi a questa pietra miliare.
| Davidino in coppa a "Reve de papillon" 8a |
Ma gli ci sono voluti pochissimi tentativi per venirne a capo, 3 per Davide Carena e 4 per Giorgio Tomatis.
Scrive mamma Elena: ...."Quando Davide l'ha salita non ce l'aspettavamo !!! ti
racconterà gli aneddoti lui di persona (in pratica il giorno prima
non gli era riuscita una chiusura e quindi non aveva mai provato la parte
verticale della via e.... un po' di suspance per uscire in sosta!!!) subito a
seguire anche Giorgio l'ha chiusa , Giorgio poco prima aveva fatto un 7a AV."
Peccato non averli visti, dev'essere stato veramente emozionante,
per i ragazzi ma sopratutto per i genitori, vedere salire dai figli quello che
per loro è stata una leggenda. Confesso di essermi emozionato anch'io quando Mauro
me l'ha detto al telefono...
...I RAGAZZINI STANNO DIVENTANDO GRANDI GRANDI !!!