lunedì 22 giugno 2020

FINALE - Davide e Tommi due catene importanti

Ieri hanno fatto goal su due vie che hanno fatto epoca, due linee che non hanno tante ripetizioni per una caratteristica comune, sono tignosissime!
Davide su Nazgul


“Nazgul” 8b+ nella falesia del Vascello, chiodata da R.Armando, N.Minuto nel 2006 FA G.Duregato,
è stata salita ieri da Davide Carena.

Tommi su "TopoMix colpisce ancora"

“Topo mix colpisce ancora” 7c+ al sasso Crazi di Boragni, chiodata da R.Armando, R.Delfino, D.Brignone nel 1988 FA A.Gallo, è stata salita da Tommaso Pansini.
Due giovanissimi che condividono tante giornate di scalata insieme motivandosi l’un l’altro.

GARNDI GRANDI GRANDI !!!

lunedì 1 giugno 2020

VALPENNAVAIRE - Un nuovo 8c+ al Cineplex

Nella falesia del Cineplex nasce una nuova linea frutto di una connessione tra “Blow” 8c e “Il ritorno dello jedi” 8b, la nuova linea si chiama “8 anni dopo” 8c+. La connessione è stata scovata e salita dall’inossidabile Matteo Gambaro cercatore e creatore dell’alta difficoltà, mettendo ancora una volta un po’ di pepe In più alla già innumerevole quantità di belle vie di media e alta difficoltà della Valley...

..."Nel 2012 ho liberato "Blow", il primo 8c della val pennavaire che ha segnato un nuovo punto di partenza per l alta difficoltà e il no chipping in val pennavaire.
Oggi dopo 8 anni e l' apertura di tante nuove linee difficili, dopo la rottura di un appiglio e di un appoggio, in una bella giornata di scalata in buona compagnia, ancora mi stupisco e mi emoziono riuscendo a ripercorrere questo itinerario con un tocco di difficoltà in più, connettendo la parte alta con un altra mia creazione "il ritorno dello jedi"💪.
Ora è tempo di lasciar spazio ai Giovani e scendere al piano inferiore per nuovi progetti.
"


martedì 19 maggio 2020

FINALE - Il tetto della Nutella

Era una giornata abbastanza calda, non ricordo però se era fine primavera o inizio autunno, di un lontano 1983.
Marco Marantonio sul "Tetto della Nutella" (foto tratta da Cento nuovi mattini)

Con il mio inseparabile amico e compagno di scalate di allora, l'indomabile Aldo Ferrante, ci eravamo presi una giornata di relax dal lavoro, la famosa fuga di mezzogiorno (dalla quale prenderà poi il nome una delle vie della Placca dei Maleducati che avremmo chiodato una decina di anni dopo).
Stavamo armeggiando sotto la "Via degli allievi", cercando di superare il famoso tetto della Nutella, senza riuscirci.
Ai tempi la via era una tra quelle più temute dai poveri ronchionati come noi.
Il primo dei tre tiri era un diedro che superava un salto di circa otto metri valutato V (quinto) senza neanche un chiodo e lo si faceva slegati per giungere alla cengia erbosa da dove partiva il tiro del tetto.
Il secondo tiro era quello più temuto, quello che superava il famigerato tetto valutato VI/VI+ (sesto/sesto superiore) con un passaggio acrobatico, allora veniva descritto così.
Il terzo tiro saliva un evidente diedro molto ben ammanigliato valutato IV (quarto) che portava alla sommità della falesia.


Ma torniamo a quel famoso giorno, il mostro dilemma era come superare il tetto, ma più precisamente come riuscire a moschettonare la fettuccia incastrata nella fessura appena sopra al tetto.
Dopo innumerevoli tentativi e altrettanti resting sull'ultimo chiodo, faticosamente conquistato in A0, avevamo perso ogni speranza.
Ma ecco comparire come per incanto un baldo giovane in pantaloncini corti, torso nudo e Superga ai piedi, si avvicina con un sorriso smagliante presentandosi ..."ciao sono Marco, vi ho visto dalla discarica,(allora sul piazzale di Cucco c'era una discarica a cielo aperto)che stavate provando il tetto, se volete vi posso mettere su la corda".
Noi ben felici di aver trovato un coraggioso volontario, ci affrettiamo a passargli il capo del canapone, che lui afferra e si lega in vita come Tita Piaz, io e Aldo ci guardiamo strabuzzando gli occhi e poi: ..."ma vai così senza imbrago???" e la risposta fu:..."tranquilli conosco bene la via, potrei farla anche con una 500 attaccata dietro!".
Parte sparato con le Superga ai piedi ed in men che non si dica raggiunge la sota dopo aver volteggiato abilmente sopra il tetto, mentre noi lo guardavamo come un Dio in terra.
Ridisceso tra noi ci spiegò come superare in libera l'acrobatico passaggio, dopo qualche timido tentativo, rigorosamente con la corda dall'alto, anche noi superammo il famoso Tetto della Nutella.

Da "100 nuovi mattini" di A.Gogna

Quel giorno avevamo conosciuto e scalato con Marco Marantonio detto Tacchino uno dei più forti scalatori del periodo del Nuovo Mattino.



domenica 12 aprile 2020

BUONA PASQUA ...


Stiamo attraversando un periodo brutto per tutti. Il mio augurio è quello di poterci rivedere presto, nuovamente liberi e spensierati come quando...   ...eravamo felici e non lo sapevamo.



tanti auguri a tutti!!!

giovedì 12 marzo 2020

FINALE - Restyling del pilastro degli Allievi

Il profumo della pensione ormai prossima, mancano veramente un pugno di giorni, ha risvegliato l'ardore giovanile nei due "vecchi" Cravasard: Geppe (Sergio Repetto) e Maurino (Mauro Carena) che sono tornati a far squadra, rimettendo mano ad alcune loro vecchie creazioni su questo spettacolare pilastro dimenticato da tutti per più di 30 anni.
Nell'opera di restyling alle loro linee storiche, hanno anche richiodato alcuni tiri d'epoca pionieristica, come "La Satori" 6b (5+,A0) A.Grillo e M.Oddone - 1978; "Via degli allievi" 6a (5+, A1) G.Calcagno 1977 ; "Il Circo" 6b (5, A1) A.Gogna e M.Marantonio - 1983.





Ecco la mail di Geppe:
..."Ciao Alessio, 
volevo informarti che io e Maurino abbiamo richiodato il settore degli “Allievi” a Monte Cucco, rispettando il più fedelmente possibile le vecchie chiodature.


Le vie in questione, partendo da sinistra sono: Top gun, Satori, Il circo, Ta Kol, Ciscranna, Via degli allievi (integrale) e Cocaine.


Inoltre tra la Satori e Il circo con la collaborazione di Ivo Piovano è comparsa “ Tra la storia” il cui grado è… ...facile per chi si tiene e difficile per gli altri, le quotazioni delle altre vie (espresse il lire) si trovano su qualunque guida di Finale.


Tutte le vie sono fattibili in un unico tiro con la corda da 80M ( consiglio comunque di fare un nodo in fondo alla corda). Ciscranna è stata allungata e potrebbe risultare un pelo più difficile.


Tutti i fittoni (e sono veramente tanti) sono stati offerti da Rocksore, mentre le soste e la resina da Geppe e Maurino. Buon divertimento.



Geppe"
Geppe al lavoro

Accesso:
Parcheggiare nel piazzale di M.Cucco, risalire il sentiero che parte dietro i cartelli con la topo della falesia che porta al Canyon (lettera "C" su alcuni sassi).
Dopo pochi minuti sulla sinistra troverete una breve ferrata con corda fissa e scalini in ferro, che vi condurrà alla cengia da dove partono le vie.
La prima via che incontrate appena saliti è "Souvenir de Buoux" 7b M. e L.Zambarino, M.Curzio - 1983 (non fa parte del restyling in questione, era già a fittoni resinati), 15 metri più a sinistra incontrerete la prima via rivisitata.

Le vie da sx a dx:
  1. "Top Gun" 6a+ Schiaffo - 1986
  2. "Satori" 6b A.Grillo e M.Oddone - 1978
  3. "Tra la storia" ? Cravasard e I.Piovano - 2020
  4. "Il Circo" 6b A.Gogna e M.Marantonio - 1983
  5. "Ta Kol" 7b G.Sensibile e M.Gotta - 1986
  6. "Ciscranna" 6a Cravasard - 1986
  7. "Cocaine" 6b Cravsard - 1983 
  8. "Via degli Allievi" 6a G.Calcagno - 1977




Questa è una chicca ma ricordatevi del momento che stiamo attraversando, 
quindi SIATE RESPONSABILI, tenetevi il piacere di scalare queste bellissime vie  
SOLO DOPO CHE SARA' PASSATO LO STATO DI EMERGENZA COVID-19 
per il momento vale sempre 
#IORESTOACASA

lunedì 9 marzo 2020

VARAZZE - Camilla e Davide fanno razzia

Ieri un nutrito gruppo di giovani e gioivanissimi climbers genovesi ha fatto visita alla zona boulder di Varazze, tra loro due Top-climber Camilla Moroni e Davide Carena, i due giovani hanno giocato tra i massi confermando la loro leadership.
Cami su "Alphacentauri" 8a

Camilla ha salito:
  • Alphacentauri stant 8a
  • Occhi di Gioia 7c
  • Presa diretta 7b
  • Tempo delle favole 7b
Davide su "Alphacentauri" 8a

Davide ha salito:
  • Alphacentauri stant 8a
  • Nebulosa 7b
  • Adam's sleep 7b
  • Tempo delle favole 7b
  • Mr. Ciabatta 7a
COME SEMPRE GRANDI !!!