giovedì 6 ottobre 2016

CLIMBING AWARDS candidato anche Pietro Biagini

PIETRO (foto di Stefano Michelin)
PIETRO BIAGINI è stato candidato alla SKIPASS CLIMBING AWARD 2016.
L’obiettivo degli Skipass Climbing Awards è quello di premiare e valorizzare i rappresentati dell’arrampicata sportiva italiana che si sono maggiormente distinti durante la stagione 2016.
Ecco di seguito i candidati:
Miglior Fair Play (uomo)
Tecnica e stile per eleggere il miglior atleta italiano dell’anno che abbia ottenuto i migliori risultati in modo leale e corretto, rispettando le regole e gli altri atleti.
Filip Schenk – AVS Brixen
Pietro Biagini – Kadoinkatena Genova
Michael Piccolruaz – AVS Merano
Gontero Leonardo – Gruppo Sportivo Esercito
Ghisolfi Stefano – Fiamme Oro
E allora aiutiamo Pietro a raggiungere il top!!!
ecco il link:

FINALE - Rocca degli Uccelli - richiodate alcune vie di Valter

Alla Rocca nel settore chiodato da Valter Savio sono state richiodate con fittoni resinati un paio di belle vie.
Purtroppo però i fittoni con anello grande come quelli utilizzati in questo caso, devono essere incassati per buona parte (a formare una C rovesciata) altrimenti possono generare spiacevoli inconvenienti, oltre a muoversi dopo alcune sollecitazioni.
Tratto dal vademecum di Pukli

Perché com'è dimostrato nelle foto:
fittoni ad anello utilizzati alla Rocca degli Uccelli

quello che succede quando il moschettone gira...

...e si apre!

se il moschettone gira su se stesso (e succede sovente) c'è la concreta possibilità che se sollecitato si apra e fuoriesca dall'anello.
Esiste un vademecum molto chiaro scritto da Marco Pukli da leggere assolutamente.

Traete voi le conclusioni !!!

venerdì 30 settembre 2016

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:

L'ultimo tra i molteplici cantieri della Valle è l'Erboristeria Centrale.  Per molto tempo l'abbiamo guardata, ne abbiamo parlato, ma non c'è mai stata la spinta giusta per iniziare questo cantiere, un po preoccupati dal fatto di dover ricavare una cengia sotto e dal fatto di lavorare comunque sopra un sentiero di accesso con molta roccia da disgaggiare.

Poi a fine estate è arrivata la motivazione giusta, aiutata anche dalla  riscoperta dell'erboristeria bassa da parte di Matteo Gambaro, con la chiodatura di linee di alta difficoltà.

Dai primi lavori vi possiamo dire che questa grossa porzione di falesia riserva roccia sempre strapiombante, ma più lavorata rispetto alle sorelle di destra o sinistra.  Saranno tiri lunghi di continuità tutti al di sopra dei 30/35 metri con il classico zoccolo di partenza. Potranno diventare, quindi, un buon riscaldo per i tiri difficili già chiodati.


Performance: Facciamo i complimenti a Pietro Biagini che realizza Blow il primo 8c della valle che ad oggi registra pochissime ripetizioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pietro realizza anche Cardamomo (8a+), chiodato due anni fa da Dinda e recentemente pulito e liberato da Matteo Gambaro.

martedì 27 settembre 2016

Roby e Guidacci performer

Appena oltre i confini liguri su due lati opposti i due Climber genovesi portano a casa tre ottime prestazioni:
Roberto Benvenuti (foto di repertorio)

Roby Benvenuti nella falesia di Candalla alta (Valle del Lombricese - Camaiore - Toscana) realizza una bella doppietta salendo "Anaconda style" 8a e "Mamme virtuali" 8a.

Guido Jafelice (foto di repertorio)

Guido Jafelice nella falesia di Erli (Cerisola - Piemonte) sale la difficile linea di "Good moves in misterious ways" 8a+.

BRAVI RAGA !!!

giovedì 22 settembre 2016

FINALE FOR NEPAL 2016


Questa sera alle 19:30 parte la 7^ edizione della tre giorni di F4N con un aperitivo di benvenuto.

Ecco il PROGRAMMA 2016

VENERDÌ 23 SETTEMBRE - FINALBORGO

19,30  Aperitivo di benvenuto
Comincia Finale for Nepal VII edition
21 Marcello Cominetti presenta:
 “Il Cerro Torre secondo me”

22  DJ set/ musica dal vivo/balli

SABATO 24 SETTEMBRE - FINALBORGO
Apertura della manifestazione. I Monaci Tibetani   

 partono con il Mandala

9,30  Iscrizioni Boulder Contest  "Fabrizio Marta”
10,30 BOULDER CONTEST fasi eliminatorie
11  Auditorium: Progetto
 “Allenarsi per il Futuro For Nepal
Incontro tra i ragazzi degli Istituti Finalesi e i Campioni dello Sport. Interventi
di Marco Confortola e Daniela Masseroni
12 Prosegue incontro con gli studenti: Finale for Nepal: la storia e i progetti
15  piazza Garibaldi gara di Vertical Life Zlagboard Contest
15 Angela Ruffino presenta il suo libro: "le mie orme sulla polvere
15,30 fine qualificazioni Boulder Contest
17 Marco Confortola, alpinista, presenta: ”Makalu 8463”,
 segue dibattito con pubblico
17,30 Finali Boulder Contest
18 Tamara Lunger, alpinista, presenta “Il fascino del freddo”,
 segue dibattito con pubblico 
19,30 premiazioni BOULDER CONTEST
19 Apertura Cancelli Campo Viola (area concerti)
20 Concerti di apertura
21,30 CONCERTO “AFRICA UNITE”
DOMENICA 25 SETTEMBRE FINALBORGO
iscrizioni Trekking for Nepal… e gli amici 4 zampe

 iscrizioni Boulder Contest under 16

9,30 Vibram trail for Nepal
 Iscrizioni e gara
TRAIL LUNGO:            13,50 Km (lunghezza)        +750mt (dislivello)
TRAIL CORTO:              9.50 Km(Lunghezza)        +320 mt(dislivello)
- Dog Trekking.

 APRE IL TRAIL LA RUNNER IVANA DI MARTINO

9,30 BOULDER CONTEST UNDER 16


13 fine qualificazioni BOULDER CONTEST UNDER 16
14 finali Boulder Contest under 16
 e a seguire premiazione
15  piazza Garibaldi gara di Vertical Life Zlagboard Contest
15 MTB Castle Eliminator
 The Urban Downhill of Finalborgo: la storia medievale e lo sport si fonderanno in una gara adrenalinica ad eliminazione diretta.
15,30 PIMPARAPOMPERE
 di tutto un po': fotolotteria, sapori e musica
16 BEST TRICK ROCK SLAVE
 Esibizione tra 4 big del boulder:

 Andrea Zanone
 Luca Andreozzi
 Danilo Marchionne
 Alessandro Palma

17,15 Incontro con il climber e fotografo

 Beat Kammerlander

 una vita per l’arrampicata
18-20 Premiazioni e distruzione del Mandala
21  balli occitani

DOMENICA 25 SETTEMBRE ORCO FEGLINO
Iscrizioni Climbing Marathon
9,30  CLIMBING MARATHON

 Rockandstone


TUTTE LE SERE CIBO ITALIANO E NEPALESE PREPARATO

DAI VOLONTARI DELLA CROCE VERDE DI FINALBORGO
E DAI RAGAZZI NEPALESI

e inoltre:

- ESIBIZIONE DI SLACKLINE
- CONCERTI TUTTI I GIORNI, AREA EXPO
PARK GRATUITO PER I VISITATORI

a esaurimento
sabato e Domenica:

- esibizione con tessuti aerei e acroyoga
- massaggi shiatsu presso i Chiostri di S. Caterina

VALPENNAVAIRE - Blow e Cardamomo per Pie

Ancora un 8c, l'ottavo, per il fortissimo Pietro Biagini, top climber italiano a tutti gli effetti.
Questo fine settimana nelle falesie di casa, aveva un conto in sospeso dallo scorso anno, "Blow" 8c alla falesia del Cineplex, sabato scorso ha chiuso i conti definitivamente. Domenica, sempre in Valley, alla falesia dell'Erboristeria alta ha salito "Cardamomo" 8b, a suo parere il tiro di quel grado più duro della falesia, (proposto 8a+ da Matteo Gambaro che ha fatto la FA).

domenica 18 settembre 2016

VALLÈE - Falesia delle Guide a Champorcher

Grazie alla passione ed alla costante ricerca di nuove idee per arricchire il territorio di questa bellissima valle da parte delle due Guide Alpine di Champorcher: Laurora Filippo e Degiorgis Stefano, è stata scovata nella pineta alle spalle del capoluogo una piccola ma simpatica falesia, dove trascorrere piacevolmente una giornata di arrampicata no big, le vie alte dai 12 ai 15 metri sono state attrezzate a scopo didattico ma la struttura è accessibile a tutti. La falesietta è facilmente accessibile anche da climbers con prole.

L'avvicinamento dal parcheggio alla falesia è inferiore ai 5' tutto in piano sulla bella passeggiata della pineta di Champo. La macchina può essere parcheggiata nella piazza della frazione Castello o nel piazzale davanti alla Farmacia, per chi non ha nemmeno voglia di camminare pochi minuti può parcheggiare nello spazio davanti alla Casa Alpina  Cesanese, per poi attraversare il ponte sull'Ayas svoltare a sinistra sulla passeggiata (pista da fondo in inverno) ed ecco la falesia (1' dalla macchina).

La falesia attualmente conta 7 vie dal 5b al 6b+ tutte ottimamente attrezzate con catene e anello di calata, l'esposizione è N/NE quindi un po' di sole al mattino che viene smorzato dai larici e qualche raggio di sbieco alla sera in questo periodo.
Elenco delle vie da sx a dx:
1 - Seibione 6b
2 -  5c
3 - W le guide 5b
4 - Spirito di vino
5 - 6b
6 - Lanfri 6b+
7 - 6a

NB - A soli 20 metri a sinistra della falesia uno scudo di roccia strapiombante verrà a breve attrezzata per dare vita ad almeno altre 4 linee nettamente più impegnative.