Purtroppo il vento di tramontana che spazzava questa mattina, si è girato in un umidissimo scirocco. Quindi mi sa che ci siamo poche speranze per il fine settimana.
venerdì 28 novembre 2014
SICILIA - solo dopo l'incidente... ...siamo tutti capaci!
Un incidente annunciato ?
...Si forse, lo sapevamo da tempo! Chi di noi arrampicando sulle splendide falesie di San Vito si è astenuto dal criticare la chiodature fatte a volte con chiodi artigianali, quelle bruttissime soste fatte con un solo fittone a ricciolo (in seguito rinforzato, si fa per dire, da uno spit messo a casaccio di fianco al ricciolo).
Ma abbiamo continuato ad arrampicare ed a goderci la vacanza, fino a quando non ci arriva addosso la notizia di un brutto incidente, e allora incominciamo a riflettere e nuovamente a buttar giù critiche.
Critiche che abbiamo già sentito e mosso anche qui dalle nostre parti, naturalmente contro chi attrezza le falesie, oppure non ha fatto la manutenzione alla via un pò datata.
Io penso che invece di sentenziare bisognerebbe darci da fare, come qualcuno che si è già attivato, facendo nostra questa battaglia per la sicurezza in falesia.
Vi invito a leggere gli articoli di seguito e a riflettere:
San Vito lo Capo: l'incidente a Stefan Rass
L'ambiente, l'arrampicata, l'alpinismo e il futuro
Lettera aperta di Michel Piola
...Si forse, lo sapevamo da tempo! Chi di noi arrampicando sulle splendide falesie di San Vito si è astenuto dal criticare la chiodature fatte a volte con chiodi artigianali, quelle bruttissime soste fatte con un solo fittone a ricciolo (in seguito rinforzato, si fa per dire, da uno spit messo a casaccio di fianco al ricciolo).
Ma abbiamo continuato ad arrampicare ed a goderci la vacanza, fino a quando non ci arriva addosso la notizia di un brutto incidente, e allora incominciamo a riflettere e nuovamente a buttar giù critiche.
Critiche che abbiamo già sentito e mosso anche qui dalle nostre parti, naturalmente contro chi attrezza le falesie, oppure non ha fatto la manutenzione alla via un pò datata.
Io penso che invece di sentenziare bisognerebbe darci da fare, come qualcuno che si è già attivato, facendo nostra questa battaglia per la sicurezza in falesia.
Vi invito a leggere gli articoli di seguito e a riflettere:
San Vito lo Capo: l'incidente a Stefan Rass
L'ambiente, l'arrampicata, l'alpinismo e il futuro
Lettera aperta di Michel Piola
giovedì 27 novembre 2014
ROC PENNAVAIRE - News
A tutti gli iscritti dell'Associazione:
Lo scorso week end non eravamo proprio nello stato d’animo di festeggiare performance arrampicatorie e quindi non abbiamo inoltrato nessuna news, come forma di rispetto verso tutte le persone che hanno subito le gravi conseguenze dell'alluvione di sabato scorso. Siamo vicini a tutti coloro che sono stati colpiti da questa ennesima tragedia.
Questo week siamo ripartiti, facendo un po’ di ricognizione sullo stato della valle; possiamo dire che nel complesso ha tenuto bene: al Terminal ed al Guggenheim ad esempio si poteva scalare tranquillamente.
Noi abbiamo proseguito i lavori al Circo, verificando che anch’esso tiene bene pur dopo piogge torrenziali. I lavori hanno fruttato altri due nuovi tiri. E visto che l’aspettativa verso questa falesia sta montando sempre di più, a breve saremo in grado di fare sostanziose rivelazioni…stay tuned!
La cosa grossa che invece vi diciamo già ora è che SABATO 13 DICEMBRE, DALLE ORE 17, PRESSO LA SALA GOLLO (CISANO SUL NEVA) SI SVOLGERA' LA SECONDA FESTA DELL'ASSOCIAZIONE!!!!!!!!!!!!!
Il menù sarà ricco, ci saranno:
· il nuovo FILM TIME OUT ( Film di Pietro Bagnara e Klaus dell'Orto di OpenCircle con protagonista il climber MATTEO GAMBARO)
· la MOSTRA FOTOGRAFICA DI ROBERTO BENVENUTI,
· la mega LOTTERIA (i biglietti sono già in vendita AL BAR NEVA DI CISANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
· il BUFFET OFFERTO DAI COMMERCIANTI DELLA VALLE.
CLIMBERS E AMICI TUTTI INVITATI !!!
Etichette:
ROC PENNAVAIRE
lunedì 24 novembre 2014
Un Week end buono a metà
Pietro su "Dacci" 8a+ |
Sabato a Finale però c'era il mondo, e sembrava che tutti si fossero dati appuntamento sulla barra di roccia che sovrasta la Val Cornei.
Dal Silenzio al Tempio del vento passando per le Striature obese non c'era un tiro libero.
Ma il BiagioKiller ha glissato tutti ed è tornato al Giardino di Perti, dove la confusione sicuramente non c'era, ed ha salito al secondo giro di giornata "Dacci" 8a+, una linea storica chiodata nell'88 da Andrea e Betta è liberata da uno dei grandi guru Klem Loskot. Questo tiro conta pochissime ripetizioni.
Quindi ancora una volta BRAVISSIMO PIE !!!
Quindi ancora una volta BRAVISSIMO PIE !!!
In Val Pennavaire, parecchie falesie sono tornate scalabili, magari qualche linea è ancora bagnata ma sicuramente si può scalare al Colosseo, al Bauso, alla Galera, all'Emisfero, il Circo, il Terminal e anche l'Arsenale dove il buon Marione sale "One shot" 7a 2Go.
Domenica, Pansini si sono spostati sulla riviera di levante, al Muzzerone, dove la Claudiana ha salito AV "No smoking" 7c e "Alba power" 7a+ nel settore Polveriera. BRAVA CLA !!!
giovedì 20 novembre 2014
FINALE - Aquasolo by Andrea Gallo
![]() |
M.Calibani su "Di buono c'é..." 8a photografer Andre Gallo |
..."Rinunciare per una volta alla linea più bella della falesia,
la più evidente, la più difficile, non era proprio da me, sarebbero bastati pochi
chiodi e comunque sarebbe stata mia. Sono andato via."...
mercoledì 19 novembre 2014
FINALE - Rocca di Corno...
![]() |
Rocca di Corno |
...è raggiungibile solo con una lunga camminata.
Questa mattina sono stato tentato dalla scimmia, ho pensato di andare a fare
quattro tiri facili a Rocca di Corno
Purtroppo la strada che sale da Calvisio a Verzi è interrotta da un grosso smottamento di terreno. Per raggiungere la falesia bisogna fare un sentiero che parte a metà della strada (frecce arancioni) utilizzato dagli abitanti di Verzi rimasti per il momento isolati. Attenzione però perché le fasce che si attraversano potrebbero essere ancora in movimento.
Purtroppo la strada che sale da Calvisio a Verzi è interrotta da un grosso smottamento di terreno. Per raggiungere la falesia bisogna fare un sentiero che parte a metà della strada (frecce arancioni) utilizzato dagli abitanti di Verzi rimasti per il momento isolati. Attenzione però perché le fasce che si attraversano potrebbero essere ancora in movimento.
![]() |
La frana occupa tutta la strada |
La macchina non si deve parcheggiare lungo la strada, bisogna lasciare i pochi
posti disponibili ai residenti già fortemente disagiati.
Consiglierei quindi di aspettare la messa in sicurezza e riapertura della strada.
Noi abbiamo ripiegato in spiaggia... ...e non si sta male. Anzi!!!
Consiglierei quindi di aspettare la messa in sicurezza e riapertura della strada.
Noi abbiamo ripiegato in spiaggia... ...e non si sta male. Anzi!!!
lunedì 17 novembre 2014
FINALE - e brava Maddy
Al settore Gemme di Rocca di Perti, c'è una via che ha fatto tribolare tanti giovani climbers degli anni 80.
Amata e temuta è stata corteggiata un po' da tutti, big e nobig, perché è sempre stata un test da non sottovalutare (a parte il grande Giovannino Massari che saliva e scendeva slegato).
Nonostante sia di una difficoltà abbastanza soft, ha distribuito schiaffi in faccia a chi ci si accostava con sufficienza.
Ieri Maddy, l'ha salita con la giusta determinazione ed il giusto rispetto per questo piccolo gioiello dei bei tempi andati.
"Schifinix"6b+... ... what else?
Iscriviti a:
Post (Atom)