venerdì 5 settembre 2014

VALLÈE - La fête du village

In Valgrisenche, sopra il villaggio di Planaval, c'è uno sperone di roccia alto circa 200 m. dove Matteo Giglio coadiuvato da due amici, ha chiodato due vie: 

“Le sanglier”

Matteo Giglio e Alexis Vallet, dal basso – 06/05/2007 170 m, 6b+ max, 6a obbl.

“La fête du village”

Matteo Giglio e Ilaria Iemmi, dal basso – 20/08/2006 200 m, 6a+ max, 5c obbl. 

Ieri mattina io è Ci siamo arrivati al tornante sopra il villaggio, come da relazione, ed in breve alla base della parete, anche se la traccia del sentiero non era molto evidente, per fare "La fête du village"
Gli spit iniziali li abbiamo notati subito ma qualcosa non quadrava rispetto alla relazione. 
In effetti una terza via è stata chiodata nel frattempo a destra delle due di Matteo, ma di questa non ho trovato relazioni.
Una telefonata di conferma a Matteo per avere la certezza di essere nel giusto, e si parte per il primo tiro.
I tiri sono divertenti e di un giusto impegno con una chiodatura qualche volta ingaggiosa ma mai pericolosa.
Procediamo spediti, anche se la Ci dice di non sentirsi in forma e munge qualche rinvio.

Le lunghezze sono tutte tra i 30 ed i 40 metri, non sempre si riesce a vedersi tra una sosta e l'altra ed il rumore costante della cascata non permette di comunicare con il compagno di cordata.
Alla fine del penultimo tiro, bisogna superare un piccolo strapiombo per ristabilirsi sulla placca dove c'è la sosta, ma ahimè dall'ultimo tiro, che si svolge dentro ad un sifone, viene giù  una specie di cascatella che infradicia, oltre all'ultimo tiro, la placca prima della sosta e la sosta stessa.
Cerco di raggiungere inutilmente la sosta, ma nonostante tutti i trucchi (improvviso anche una staffa) mi ritrovo sempre ed inesorabilmente appeso l'ultimo spit sotto di me. 
Cinzia non mi vede e non mi sente, sono a circa 40 metri da lei, allora ridiscendo per la lunghezza della corda rimasta e urlando cerco di spiegarle la situazione ma non riusciamo a comprenderci. Alla fine le urlo "rispondi al cellulare !", finalmente riusciamo a capirci, al telefono le spiego che farò manovra sull'ultimo chiodo per scendere in doppia. Dopo 5 minuti sono con lei alla sosta, guardo se c'è la possibilità di raggiungere con un traverso a sinistra l'altra via ma non ho riferimenti su cui basarmi.
Quindi con altre due doppie da 60 metri siamo alla base.

Peccato! La via mi piaceva molto, ma al telefono Matteo mi aveva accennato alla possibilità di trovare l'ultimo tiro bagnato, ma non immaginavo di trovarla in quelle condizioni.


mercoledì 3 settembre 2014

VALLÈE - qualche giorno in quota

Siamo saliti domenica sera, dopo un'abbuffata di lasagne alla Peirbujeira alla sagra di Rocca Grimalda.
Pochissimo il traffico in autostrada e nessuno in Vallèe, il campo base è a Pila grazie alla casa del mio fratellino.
lunedì siamo saliti al Miolet in compagnia di Cristina, Filippo e Camilla.
Si stava da favola, cielo terso e temperatura favolosa ci hanno per messo di scalare al sole in condizioni ottimali. Abbiamo ripetuto tiri già fatti dal 6a al 7a, e la Ci è Cri hanno salito qualche tiro da prime, oltre a raccogliere e mangiare lamponi.

Ieri volevamo fare una sgambata in quota, siamo andati quindi la Valsavarenche per salire al Rifugio Chanod, dove si può ammirare la bellissima parete nord del Gran Paradiso, del Piccolo Paradiso ed i contrafforti della Becca di Montandayné dove la mia immaginazione ha viaggiato su linee immaginarie o forse no. 

Poi abbiamo fatto la traversata della Testa di Moncorvé, ed abbiamo raggiunto il Rifugio Vittorio Emanuele, che brutta impressione vedere il Ciarforon senza più la seraccata dove passava la Via Chiara, e la Becca di Monciair quasi completamente senza neve.

Siamo quindi scesi all'abitato di Pont e poi il penoso ritorno al parcheggio da dove siamo partiti la mattina, terminare la giornata camminando per qualche km sull'asfalto non è il massimo.

Infatti oggi riposo !!!

domenica 31 agosto 2014

VALPENNAVAIRE - Žert in prima visione al Cine

Non è una scherzo, anche se lo scherzo è la traduzione dal ceco di "Žert" 7b+/c ultimo film proiettato al Cineplex, la FA spetta al Biondino e la prima ripetizione al suo creatore Dinda.
Il Blondone ha invece salito "Ran" 7c, mentre Papik e Pepe (José) hanno salito "il mio nome è nessuno" 8a+.

sabato 30 agosto 2014

Tanto per rimanere aggiornati...

...ecco le ultime performance dei nostri aficionados-big:
Matteo (Photo arch. www.postodiblocco.com/)
Matteo Gambaro ieri a la Gorges du Loup al settore Deverse, ha salito il suo ottavo 8c+"Quenelle Trophy les maux de la fin", solo due giorni prima l'ha avuta vinta con "Qoussai les maux de la fin" 8c. Ma il mese di agosto è stato particolarmente proficuo per Matteo, sempre nella stessa falesia e stesso settore ha salito "Quenelle trophy" 8c, "Ultimate sacrifice" 8c+ e "New power sacrifice" 8c, un bel bottino!

Carlo (Photo FB profile)
Carlo Giuliberti ieri al Canyon di Cantarana ha salito "Ramo di pino" 8a, il giorno prima a Rocca delle Armasse ha fatto la FA di "Terrore" 8a+. Anche lui nel mese di agosto ha collezionatto parecchie performance, tra queste "Glory days" 8a alla falesia di Gressoney La Benedizione, "Carosses et citrouilles" 8a a Rue de masques e "Beauté de chine" 8a+ a Tournoux.

Lorenzo (photo www.enove.it)











Lorenzo Fornaro giovedì è venuto a capo di uno dei più insidiosi e pochissimo ripetuti 8a del finalese "Psycho" alla falesia della Mansarda. La settimana scorsa in trasferta a Céüse ha salito "Radote joli pépère" 8b portando così a 17 le vie di grado 8b/8b+.


Roberto (photo arch. www.robertobenvenuti.com)
Roberto Benvenuti nell'ultima trasferta, nella valle del Lys, ha salito "Glory days" 8a , questo il suo commento su 8a.nu ..."One of the most badass "8a" I've ever tried and /or sent. A Diamond line!"

venerdì 29 agosto 2014

Biagini sempre più performante...

Continua la saga del giovane Pie Biagini: ieri ha salito "El Nino" 8a 3Go ai Folchi e lunedì "Byro" 7c+ hard ad Andonno.
Nel fine settimana si trasferirà nella falesia più bella del mondo, aspettiamo buone nuove...
 GO PIE GO !!!

Tre giornate masticando Pepe spagnolo...

No! Non siamo andati in Spagna, sono i nostri amici Cami e José (Pepe) che come ogni anno sono venuti a Genova a far visita ai genitori di Cami e immancabilmente a scalare con noi (e mangiare pizza e focaccia).
Cami tra una performance e l'altra...
Lunedì, prima tappa all'ErboB, giornata umidia e piovigginosa (di merda).
Pepe su "Alisso"
Ma siamo contenti di poter nuovamente scalare insieme, io, Ci e Cami sui soliti tiri di riscaldamento, Papik e Pepe provano "Alisso" 7b+ (7c hard), Pepe ne viene a capo 2Go e Papik 3Go.
Pepe su "Stramonio" (tentativo)
L'umidone non lascia scampo e i giri su "Stramonio" 8a+ finiscono nel vuoto.

Mercoledì, ErboA dove Pepe aveva lasciato in sospeso "Chai" 8b, ancora tiri di routine per me (qualche acciacco mi costringe a stare calmo), pepe sale "Cascara" 7c AV, andando dritto sulla canna.
Ci fanno compagnia anche la Roberta e Marisa. le cuneesi semilocal, Marisa sale "Tormentilla" 6c, la Roby prova "Senna" 7b+ che gli sfugge per poco al secondo giro di giornata.
Roberta su "Senna" (tentativo)

Poi prova "Chai", un giro per mettere i rinvii, al secondo arriva bene al penultimo moschettonaggio ma deve ancora assestare qualcosa. Io faccio un giro su "Lavanda" 7c/+ come test (non male!).
Pepe su "Chai" 

Pepe al terzo giro cade ancora dal penultimo, un tallonaggio che scivola via, si quel moschettonaggio è da rivedere. Lascia la via montata per il giorno dopo.

Giovedì, saliamo Cineplex perchè il caldo comincia a farsi sentire (finalmente due giornate di sole), ma Pepe passa prima all'ErnoA dove stampa "Chai" 8b.
Pepe su "Chai"
Al Cine, non c'è la solita aria ma si sta comunque bene.
Per rilassarsi ella performance fatta all'Erbo il nostro ispanico sale "La Sconosciuta" 8a AV.
Papik fa due bei giri su "Il mio nome è nessuno" 8a+ ed al secondo cade proprio sull'ultima tacca, la prossima volta è rigore!
Papic su "Il mio nome è nessuno" (tentativo)
Io arrampico con le ragazze, intanto cerco di riparare i danni ed affilo i coltelli, ed aspetto che il mio antagonista ritorni dall'intenso allenamento di  Kalymnos.
L'anzianotto su "La vita futura" (tentativo)

lunedì 25 agosto 2014

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:
 
Alla fine di un periodio di vacanza dei menbri dell'associazione, iL grande Cineplex ha raggiunto il capolinea: completamente saturato nella parte centro destra,  non rimane più uno spazio a disposizione, ma  solo ancora tre linee da liberare.
Ultimamente undici itinerari  hanno preso il via sparsi per i grandi strapiombi con difficoltà tra il 6c e l'8a+. L'8C Blow è stato riattrezzato e pulito dalle vecchie protezioni. Le corde fisse ancora  esistenti in parete sono state rimosse, perchè ormai troppo usurate e vetuste, alla base si è fatto il solito lavoro di pulizia, insomma si può dire che i lavori al Cineplex sono conclusi!!!!!!!!!!!. All'Erboristeria bassa sono state tolte le fisse sopra Ganoderma e Nepenta.  
 
Infine, anticipando un po i tempi si è andati alla ricerca del prossimo cantiere invernale..........
 
Ed ora le performances di questa estate pazza che ha  contribuito ad una costante presenza di climbers sulle pareti all'ombra, local, ma anche moltissimi stranieri:
 
Walter Vighetti prima libera su Canapa 8a+ (Erboristeria Bassa)
Berni Rivadossi on sight Il mio nome è nessuno 8a+ (Cineplex)
Asia Gollo (15 anni) tre giri per Forrest Gump 8a+ (Cineplex)
MATTEO Paloski (14 anni) Ganoderma 7c, Dulcamara 7c, Ginkobiloba 7c (Erboristeria Bassa) Lavanda 7c+ e Vulneraria 7c+ (Erboristeria alta)
Francesco  Zarpellon (15 anni) Vulneraria 7c+ (Erboristeria Alta)  America oggi 7c  (Cineplex)
A. Giovani Cren 8a (Erboristeria Bassa) Vulneraria 7c+ (Erboristeria Alta)
Mario Oliveri Limelight 7c+ Jack end Jill 7c+ e Ran 7c (Cineplex)
Dinda due prime libere su Philadelphia e Ran entrambe 7c (Cineplex)
P. Costa sale il suo primo 7b Cometa (Emisfero)
 
 A presto con altre news!!!!!!!!!!!!!!!!