venerdì 10 novembre 2017

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:

Dopo un bel po di tempo rieccoci a raccontarvi l'operato dell'associazione in val pennavaire:

Agriturismo Casa dei Nonni e Frantoio Armando Garello  sono due realtà locali che hanno deciso di investire sull'outdoor della valle e in particolare di finanziare due nuovi  settori  a cui stiamo lavorando:  il Belvedere dei nonnie il Frantoio.

Il Belvedere dei Nonni sarà un bel settore soleggiato adatto all'inverno con vie abbastanza facili su roccia grigia davvero super, mentre il Frantoio settore collocato nel più ampio comprensorio della Agugliastra  avrà vie medio difficili su roccia rossa di qualità!!!!!!!!!!!!

Per l'alta difficoltà invece numerose sono le vie chiodate e liberate da Matteo Gambaro nei settori Caffetteria e Astronave....si parla di difficoltà tra l'8B e l'8C!!!!!!!!!!!!

Performance: facciamo i complimenti a Elena Chiappa che realizza la prima salita femminile di Arabesco (8A+ alla Caffetteria) e Aloe Vera (8B all'Erboristeria Bassa). Inoltre di particolare rilievo è la terza ripetizione da parte di Seb Bouin di Perfect Man 2.0 (9A a Castelbianco).

Anice Stellato (8B all'Erboristeria bassa ) viene salito dal nostro caro amico Giovanni Bassanini e dal piccolo e promettente talento Davide Carena, quest'ultimo realizza anche Fire Man.

COSA ASPETTATE? 
Novembre è il periodo più bello per arrampicare!

mercoledì 1 novembre 2017

SICILIA - Pipeline 7b+ il vecchio leone ha dato una zampata


Alexio su "Pipeline" 7b+
Oggi giornata umida e calda, ma la voglia di riprovarci era grande, così siamo tornati alla Pineta sulla scogliera di Salinella.
Dopo aver fatto tre tiri di riscaldamento, verso le 14:30 sono arrivati dei nuvoloni neri, siamo corsi a Sinistra pietraia dove avevo lasciato aperto un conticino con “Pipeline7b+ (7c in una precedente guida), ci avevo già fatto 4 giri dilazionati nel mese di vacanza passato qui a San Vito e mi aveva sempre respinto, ma oggi il vecchio leone ruggiva dentro e l’ho salita moschettonandola.



BRAVO CHIAPPINO!!!

venerdì 27 ottobre 2017

SICILIA - Qualche soddisfazione anche per il vecchietto

Alexio su "Scusassi" 7a+
Io e Ci siamo venuti in Sicilia per ricominciare praticamente da zero, per rimettere in forma le vecchie spalle e per goderci una lunga e rilassante vacanza tra roccia e  mare.
Abbiamo cominciato con calma, con tante vie facili e qualche progetto un pochino più consistente.
Sembra che il sistema funzioni e finalmente qualche soddisfazione sono riuscito a togliermela, abbiamo ancora un po' di tempo da trascorrere in questa stupenda terra e qualche progetto più ambizioso l'ho gia testato e chissà!
A presto e buona scalata a tutti.


domenica 22 ottobre 2017

DAVIDE CARENA - Anice stellato e Noi

Davide Carena su "Noi" 8b+

E' già da qualche tempo che non avevo più notizie di Davidino, dopo le performance di metà settembre con con splendida salita di "Torre pendente" 8b nella falesia di RedUp e l'AV di "Naranda" 7c+ nella falesia dell'Astrovave ambedue nell'alta Val Pennavaire, eccolo spuntare nuovamente con due prestazioni d'eccellenza.
La prima nella falesia di casa, all'ErboB dove a salito "Anice stellato" 8b, la seconda prestazione è di ieri quando nell'Anfiteatro di Andonno ha salito la mitica e storica "Noi" 8b+.
Come sempre tiri di un certo peso per il giovane rampollo di casa Carena che dimostra di essere sempre più forte, adesso aspettiamo che salga il suo primo 8c.
Sono sicuro che quest'inverno avrò il piacere di scriverlo sul blog.

DACCI GRANDE DAVIDINO !!!

martedì 17 ottobre 2017

SICILIA - Genovesi all'opera in terra sicula...

La scoliera di Salinella
Nel fine settimana appena trascorso a San Vito si è svolto l'ormai classico Climbing Festival e come ogni anno la famiglia Pansini è arrivata puntuale per partecipare alla manifestazione sicula.
Noi eravamo già qui da qualche giorno per la nostra lunga vacanza in questa terra meravigliosa, con noi anche gli amici Champorcherains: Filippo, Cristina, Camilla, Daniela e Livia, oltre ai genovesi: Gino, Antonella e Giraf arrivati qualche giorno prima di noi e Francesco e Daniela, che ci hanno raggiunti per una settimana.
Claudia Giglio sue "Saundgarden"
Mentre nella piazza del santuario si animava per il boulder contest, nelle falesie si scalava alla grande e i nostri amici genovesi appena liberi dagli impegni della gara, approfittavano per chiudere tiri.
Un ragazzino terribile Tonnaso Pansini
Chi mi ha sorpreso è stato il giovane Tommaso Pansini (13 anni), era da oltre un anno che non lo vedevo scalare, ma quanti progressi ha fatto, il giorno che sono arrivati ci hanno raggiunto nella felesia di Nuova ossessione dove il giovincello ha salito "Scusassi7a+ Flash, la Claudia ha chiuso lo stesso 7a+ AV per scaldarsi e di seguito "i 2 storditi" 7b+ sempre AV, il vecchio Pans si dichiarato contento di salire un lunghissimo 6b+/c "di canne AV.
Pans Sandro Pansini
Domenica il "ragazzino terribile" ha salito al primo giro di giornata il suo primo 7c "Soundgarden" nella falesia di Pineta grotta, ci aveva già fatto un paio di giri il giorno prima, comunque grande performance.
Tommi sulla sua performance
Francesco si è tolto delle belle soddisfazioni, salendo "Scusassi7a+ 2Go alla falesia di Nuova ossesione giovedì scorso, mentre domenica ha salito "Pipeline7b+ alla falesia di Sinistra pietraia.
Ieri, ultimo giorno per Fra e Dani, siamo tornati alla falesia di Nuova ossessione, anche se subito siamo saliti alla falesia della Cattedrale nel deserto ma la brezza notturna da NE ha inumidito la parete, e per esperienza si sa che non asciuga fino a meta pomeriggio (se asciuga!).
Francesco su "Pipeline"
Francesco e finalmente anche il sottoscritto abbiamo salito "Nanni nani" 7a ambedue 2Go, una bella via di 38 metri con un bel boulder ad un terzo via e poi tanta continuità. Una bella motivazione per il sottoscritto.
Adesso siamo rimasti io e la Ci, e San Vito a cominciato a svuotarsi della confusione estiva e noi ne approfittiamo per goderci il mare, le falesie e qualche escursione in giro per la Sicilia, aspettando l'arrivo di altri amici per inizio novembre.
Tramonto alla baia del Bue Marino



lunedì 9 ottobre 2017

SICILIA - San Vito lo capo


Anche quest’anno siamo tornati in questa terra e su queste falesie meravigliose.
Sono appena tre giorni che siamo qui ma mi sembra di non essere mai andato via, la simpatia e la spontaneità dei siculi, la bellezza è la rigogliosità della natura che ci circonda, le falesie ed il mare, e le amicizie che si sono create negli anni, rendono questo posto così famigliare da sentirmi a volte parte integrante.
Questi giorni sono stati di relax per me è la Ci, niente di impegnativo, mentre i nostri amici si sono prodigati in alcune performance.

Il Giraf ha salito qualche 7a e tante altre vie più facili, Filippo ha salito “ the wish” 7c/+ al secondo giro (aveva già fatto un paio di giri lo scorso anno) dando prova di essere in forma.


Gino e Antonella si divertono su tiri più rilassanti e Gino si cimenta su qualche grado 7.
Il meteo è stato sempre clemente per quel che riguarda l’arrampicata, parecchie nuvole e tanto vento che tengono basse le temperature.
Il mare è sempre bello e qualche bagno l’abbiamo fatto.
E poi cannoli a volontà!

lunedì 25 settembre 2017

ROC PENNAVAIRE - 24H Climbing Marathon

La 


A tutti gli iscritti dell’Associazione:
È con molto piacere che vi scriviamo che City Oudoor Games, Comune di Castelbianco e Colletta.it hanno scelto le nostre splendide falesie della valle per organizzare una gara di arrampicata che avrà luogo il 29/9-1/10: team di due climbers si sfideranno in una maratona di 24 ore mentre gli spettatori potranno godersi 2 giorni di buona cucina, musica, giochi e un climbing festival in cui incontrare altri appassionati di arrampicata.
L’organizzazione propone:  pasta party all’ora del check-in obbligatorio 9:30-10:30, stand gastronomici aperti sabato pomeriggio dalle 15,30 fino a tarda serata e domenica dalle 12,00 fino alla premiazione con piatti tipici della valle, castagnata sia la sera del sabato, sia la domenica. Bellissimi premi con trofeo, attrezzatura/abbigliamento e non poteva mancare il pacco gara con t-shirt.
Per tutti colore che desiderano trascorrere in valle il week end le attività locali propongono:
Prezzo unico per tutte le strutture ricettive: €30 a persona a notte, colazione compresa
Menù fisso per climbers nei ristoranti di Castelbianco (Gin, Scola, Ca du Ricci e Osteria del Centro) a €25  (che comprende 1 antipasto,1 primo, 1 secondo con contorno, 1 dolce, 1 caffè, acqua,  1 bicchiere di vino o una birra o bibita in lattina) .
Non esitate e correte a iscrivervi su http://24hsufferfest.com.

Main sponsor della manifestazione: Cpr Free Sport

Sponsors: Colletta.it, A Ca du Ricci, Scola, Rossociliegia, Osteria del Centro, La Casa dei nonni, Gin, Burin, Arvé.