martedì 29 marzo 2016

La Pasqua dei climbers genovesi


Performance pasquali dei genovesi migranti e non.
Pietro Biagini: Pasqua in Val Pennavaire nella falesia dell'Erboristeria basa dove ha salito "Muira Puana" 8a  2Go e "Stramonio" 8a+ AV, per la pasquetta si è trasferito in Vallèe nella falesia del Cubo dove ha salito "Bambù" 8a flash e "Ira" 8b.
Lore Fornaro: vigilia a Finale dove alla falesia del Vascello sale "Furore" 8a+, pasquetta in Francia a La Turbie settore Jacod dove sale "Satan m'habite" 8a+ e "Rien n'est eternel" 8b ambedue 2Go.
I Blond: Pasqua nella falesia di Castillon settore Arcade, Luca sale "L'ov" 7c mentre Pietro si aggiudica "La Niaque" 8a.
Claudia: la Pans-family si spinge fino a St. Léger per il ponte pasquale dove sale "Ffmeuh" 7c+ e "L'ame de mon slam" 7b+.
Marione: rimane nei dintorni e in Val Pennavaire nella falesia di Marvel Area sale "Suflashil" 8a+.

lunedì 28 marzo 2016

VALPENNAVAIRE - Guida tu. ...The miracle a Gavi

Davide Carena è veramente grande!
Ormai il ragazzino è da classificare tra i Top Climber liguri, ha compiuto 13 anni pochi giorni fa ma che testa, che determinazione. Quando arriva in falesia guarda le linee, chiede consiglio al papà e se la linea lo convince non scappa. Un tentativo, massimo due e poi il tiro diventa suo.
Ieri a Castelbianco ha salito lo storico e corteggiato "Guida tu" 8a 3Go, e le condizioni non era nemmeno delle più belle.
Davide su "Guida tu" 8a
Oggi pomeriggio abbiamo fatto un giro nella falesia di Gavi, vento freddo e giornata umida, ma Davidino non si scoraggia, moschettona la ditosissima "The Miracle" 7c, un breve riposo e poi ecco fatto la via cade al secondo giro.
Davide su "The miracle" 7c
CHAPEAU !!!

domenica 27 marzo 2016

FINALE - Un attico fuori dalla confusione



ieri in fuga dalla folla che assediava Le falesie finalesi, da bravi local ci siamo rifugiati all'Attico. Erano almeno 15 anni che non salivo lassù. Una bella giornata in buona compagnia. Davide Carena conferma la sua buona forma salendo la difficile e boulderosa "Zambia" 7b+.

FINALE - Un attico fuori dalla confusione



ieri in fuga dalla folla che assediava Le falesie finalesi, da bravi local ci siamo rifugiati all'Attico. Erano almeno 15 anni che non salivo lassù. Una bella giornata in buona compagnia. Davide Carena conferma la sua buona forma salendo la difficile e boulderosa "Zambia" 7b+.

giovedì 17 marzo 2016

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:

La SUPER NEWS è che in Val Pennavaire è stato liberato il primo 9A. La  FA è di Matteo Gambaro.

La via si trova a Castelbianco, una linea parzialmente chiodata da A.Gallo nel 1992, poi abbandonata per tanti anni.
Lo scorso anno Matteo l'ha richiodata e rivisitata, dando vita a questa linea completamente naturale che percorre l'intera volta dell'antro al centro della falesia. Già ad Ottobre scorso era andato molto vicino a liberarla, ma la rottura parziale di alcune prese durante i tentativi, ha richiesto di lavorare i movimenti per riuscire a salirla. 


Matteo propone il grado di 9A, vista la difficoltà rispetto alle altre del settore. Precisa inoltre che le condizioni sono difficili da trovare, in quanto è spesso bagnata e che inoltre occorre fare attenzione a non usare le prese scavate del 7c a sinistra, dato che la via è vicino, ma è illogico andarci. Inoltre il grado è, trattandosi di una prima salita, proposto, si attendono i ripetitori per la conferma.

Grazie a tutti coloro che ci hanno mandato le loro idee per il nome della nuova falesia, alcuni suggerimenti sono molto belli, ma stiamo ancora cercando quello più adatto a questa "nuova bambina".....avete ancora qualche idea da inviarci???? Prossima settimana vi invieremo il resoconto di tutti i suggerimenti ricevuti.


A presto con nuove news!!!!!!!!!!!!!!

martedì 15 marzo 2016

VALPENNAVAIRE - Perfect man 2.0 il primo 9a della Valley

Matteo Gambaro su "Perfect man 2.0" 9a (photo arch. Liguria Verticale)
Oggi è arrivato il tanto atteso 9a anche in Liguria, e la FA è di Matteo Gambaro.
La via si trova nella più storica delle tante falesie della Val Pennavaire, a Castelbianco, una linea parzialmente chiodata da A.Gallo nel 1992, poi abbandonata per tanti anni.
Lo scorso anno Matteo l'ha richiodata e rivisitata, dando vita a questa linea completamente naturale che percorre l'intera volta dell'antro al centro della falesia.
Il progetto ha impegnato a fondo Matteo, sia per l'attesa delle condizioni ideali che per la complessità dei movimenti che lo vedevano cadere sempre ad un passo dalla catena.
Ma oggi il gran giorno è arrivato...
CHAPEAU PER MATTEO !!!

FINALE - Prima ripetizione di U Beccu 8c

Sabato scorso, alla Rocca degli uccelli, il fortissimo Lore Fornaro ha fatto la prima ripetizione della caratteristica prua sul masso sotto la falesia, denominata "U Beccu" 8c, si tratta della quarta via di grado 8c.
Il commento di Lore è statp ..."gioiellino finalese...   ...a moschettonare la catena senza crash-pad come minimo una sgommata sulle mutande rimane!"

BRAVO LORE !!!