venerdì 17 febbraio 2012

Terminator colpisce ancora

Papikketor
Non teme neanche il gelo, i suoi circuiti avvertono il cambio di temperatura e mettono in circolo l'antigelo. Non ve ne siete mai accorti ma sotto le sembianze umanoidi si nasconde un cyborg o organismo cibernetico (anche organismo bionico), l'unione omeostatica costituita da elementi artificiali e un organismo biologico.
Un essere umano potenziato per sopravvivere in ambienti extraterrestri inospitali "PAPIK"
Ieri dopo 3 settimane di svaccamento e continue lamentele del tipo " non mi tengo, faccio fatica sul 6c, ecc" ha salito "DESPLUMADA" 7c a Euskal, lamentandosi dell'eccessivo caldo.
Forse il computer di bordo aveva qualche problema.

BRAVO PICCHIO!!!

giovedì 16 febbraio 2012

il gelo

 Ema su Il Candelabro 


Arnaud sotto il frangione sospeso di Inacheveè Conception

Il Buran ha portato delle condizioni eccezionali per goulotte e dry tooling, appunto IL GELO.
E allora Ema, Chicco e Arnaud anno approfittato:.
Per la cronaca eravamo io e Chicco...   
..cronaca ghiaccio week end 4/5 Feb e 12 Feb:


















Valeille:
Candelabro del Coyote 4+/5 WI
Inacheveé Conception 5+/6 WI e M7+/A2

Valnontey:
Gusto di Scozia 5 WI e M5/6
Erfaulet 4+/5 WI --> MAGNIFICA!!!


Misto su Gusto di Scozia


Erfaulet - Ema e Chicco in Valnontey

 Erfaulet - il salto centrale 

Erfaulet - Ema sul salto centrale

 Erfaulet - Chicco in rappel



martedì 14 febbraio 2012

Il disgelo

Finalmente dopo tanto freddo e tanta neve una giornata tiepida.
Abbiamo subito approfittato per crogiolarci al sole, stando attenti ad evitare i posti ventosi, perché la brezza è ancora fredda.
Poche ore al sole nella parte più calda della giornata ci ha risvegliati dal letargo.
Siamo stati alle gemme e ho constatato quanto è duro riprendere dopo quasi un mese di riposo.
Ho notato con piacere che sono stati fatti i lavoro alla strada sterrata, ad opera del comune, adesso è percorribile, ma cerchiamo di parcheggiare rispettando le proprietà private e senza dare intralcio ad eventuali auto per il soccorso. Cerchiamo di mantenerla in buono stato!

domenica 12 febbraio 2012

Val Polcevera - 3 fratelli-passo Giandino

il percorso tracciato con MotionX

Questo freddo malefico mi obbliga ad allontanarmi dalla roccia, tre week end senza accarezzarne un po',è una tragedia, lo so che si può andare in palestra a tirare delle prese di plastica, ma a me non piace.
Arrampico per respirare la natura per sentire la rugosità della roccia e le sensazioni che mi trasmette.
In questo tempo di astinenza ho curato la mia spalla malata, ma anche la buona cucina ed il buon vino e così " la panza avanza" 5 bei kiletti in sole 3 settimane... ...azzo!!!
Allora preso dalla disperazione ho fatto una galoppata nell'entroterra di Genova con delle condizioni particolari ( neve alcune volte al ginocchio, ghiaccio dove batte il sole e tanto vento) nella speranza di frenare la inesorabile crescita della trippa.
Peró... ...Speriamo arrivi presto il disgelo!
la cresta del forte Diamante
pestasse ghiacciate...  ..sono quasi al Diamante

mercoledì 8 febbraio 2012

Inverno in Liguria

"Puin" dal forte Diamante entroterra Genova - ph. Alexio
Le temperature basse continuano a mantenere un discreto innevamento nell'immediato entroterra ligure. Il tempo sereno anche se parecchio fresco, non impedisce a chi a voglia di muoversi di scoprire panorami inconsueti.
Rocche della Garda Valpennavaire - ph. Pukli

lunedì 6 febbraio 2012

VALPENNAVAIRE - Roc Pennavaire News

WHAT’S BURAN?????
Sabato 04/02/2012 sono stati revisionati 4 tiri all’Erboristeria bassa, si tratta di:
ALISSO
HEBE
MENTA
MALVA

Alcune chiodature sono state leggermente modificate, si spera in meglio, sostituendo alcuni rinvii fissi (vedi Yucca).
Sono stati utilizzati Chiodi Acciaio Inox FIXE affogati nella resina Berner.

C’è la possibilità di realizzare un paio di tiri nuovi, sfruttando lo spazio rimasto…..
A presto aggiornamenti ulteriori da parte dell’Associazione

Associazione Roc Pennavaire
Oltrefinale

domenica 5 febbraio 2012

Roba da chiodatori


Marco Pukli

Ho ritenuto interessante condividere questo "trattato" scritto da Marco su un argomento MOLTO interessante, che va ad avvalorare la mia ipotesi riguardante la assoluta necessità di far nascere un organo competente, un'istituzione che unisca e controlli l'attrezzatura delle falesie, simile alla 
Fédération Française de la Montagne et de l'Escalade http://www.ffme.fr/

Approfittando di questo tempo impossibile avete tutto il tempo di leggerlo attentamente

Ciao.
L’ondata di maltempo mi ha consentito di scrivere un’altra ondata di “corbellerie”,ovvero il secondo capito di “Roba da chiodatori”:Sulla corretta tecnica di chiodatura di una via d’arrampicata sportiva su rocciacon ancoraggi resinati. http://www.pukli.it/EXTRA/Roba%20da%20Chiodatori%20-%20Parte%20seconda.htm 
A presto