domenica 6 novembre 2011

Geppe e Mirco alla Maratona di NY

Mirco
Geppe
Visto che il mal tempo non ci permette di scalare, allora seguiamo i nostri eroi, Geppe e Mirco's family alla maratona di New York E' possibile seguirli sul web con il link http://trackmyrunners.ingnycmarathon.org messo gratuitamente a disposizione dall'organizzazione della maratona (questi americani!)

Aggiornerò il post con i passaggi salienti e le posizioni tenute dai runners.

FORSA GEPPE !!!   FORZA MIRCO'S Family !!!
sul ponte di Verrazano tutti insieme
Intorno al 15° km. Mirco e Simone staccano, di circa 1 Mg. Emanuela e Veronica e di quasi 1,6 Mg. Geppe e co.
Lafayette ave. prossimi al 15° km.
Siamo oltre il 17 Mg. e Simone allunga e stacca un po Mirco. Sono intorno alla 79th strada, Geppe ha superato la mezza maratona, Emanuela e Veronica sono oltre il 25° km. e Simone si appresta a raggiungere il 30° km. se continua così gli manca meno di 2h al traguardo, al mitico Geppe forse più di 3 ore e 30'.
Forza Pippo che il facile l'hai fatto!!!!!
79st. tutti hanno superato la mezza maratona
Simone chiude la maratona di NY in 05:03:29 
Simone arriva al traguardo
Dopo circa mezzora tutta la famiglia si riunisce al traguardo Mirco in 5:26:38, Veronica in 5:29:19 ed Emanuela in 5:29:55

BRAVI BRAVISSIMI !!!

Tabella di marcia ultimi Km della Mirco's family

Geppeeeeeeeeeeeeeeee dove seiiiiiiiiiiiiiiii ????? 
(non ti sarai addormentato?)
Eccoti quà! ...ancora qualche miglio e ci sei.


La tabella di marcia del Geppe nazionale
Geppe 
conclude la maratona di New York in:
 6:49:56


sabato 5 novembre 2011

Alluvione

Oggi le falesie sono deserte, è due giorni che la liguria viene ancora flagellata da un tempo bruttissimo, 2 tragedie in 10 giorni. La maggior parte di noi è probabilmente incollata davanti al televisore o al computer a guardare l'evolversi della catastrofica situazione che sta colpendo la nostra regione.
E la maggior parte di noi sarà li a chedersi, come il sottoscritto:
"Come è possibile che succedano queste cose? La prevenzione, le messe in sicurezza, di cui parlano tutti, dove sono?".
Un esempio per tutti:
Il palazzo che è stato incriminato lo scorso anno per l'alluvione che ha colpito Sestri Ponente, è sempre lì che aspetta di fare nuovamente disastri, e l'alveo del fiume Chiaravagna che è quello che ci scorre sotto è ancora pieno dei detriti dello scorso anno.

Ultimo WE di sole

Ema su Stravolgimento Totale 6c (Monte Cucco)
il ponte del 1 novembre ci ha dato la possibilità di scalare con condizioni stupende.
Ho girovagato per le falesie della Val Pennavaire (Terminal e Castel Bianco) e di Finale (Monte Cuco e Perti), e le condizioni permettevano di arrampicare al sole come all'ombra. Ne abbiamo approfittato sapendo che poi sarebbe arrivato il brutto tempo.
Venerdì: a Perti non si riusciva a trovare un posto dove parcheggiare, tanti "Visitors".
Sabato: al Terminal faceva caldino, infatti qualcuno si è spostato all'Erbo, ma resistendo un pò verso il pomeriggio siamo riusciti a gustare le ormai classiche vie della parte centrale.
Domenica: M.Cucco, poca gente, stranamente questa falkesia è frequentata solo quando piove e pensare che è una delle più belle ed interessanti del finalese ed è bellissimo arrampicarci nelle mezze stagioni.
Lunedì: CB, in compagnia di una nutrita schiera di Valdostani, si stava benissimo e non c'era affollamento e gli amici valdostani hanno apprezzato. "Gurdingo" 7a/b viene presa d'assalto e le realizzazioni non mancano (Ema, Arnaud ed il sottoscritto) effettivamente è una delle linee mediofacili più belle della falesia. Anche la combinazione "Serve una Force" 7a, ma non sono mancati i tentativi su "Golg shower" 7c, "Lupo d'argento" 8a e "Guida tu" 8a.
Martedì: ancora M.Cucco, dettato dal fatto che "bisogna rientrare presto per la coda ..", ma comunque giornata spettacolo e gran divertimento.
Pit su Gurdingo 7a/b

Arnaud su Gold Shower 7c
Il sottoscritto ci ha mollato presto, le mie vecchie braccia mi hanno fatto una leva e non chiudevano più dopo 5 giorni di scalata.



domenica 30 ottobre 2011

VALPENNAVAIRE - china rossa

Ieri faceva caldo al sole, e qualcuno si è avventurato all'ombra piena. C'era gente al Cineplex e all'erboristeria alta. Tra questi Angelo e Davide, e Angelo ha fatto "China rossa" 7b+, bellissimo tiro di 35 m. di strapiombo con passaggi duri e ingaggiati. BRAVO!!!

domenica 23 ottobre 2011

SICILIA -Sinistra pietraia e Calamancina grotta

Venerdì andiamo a Sinistra pietraia, sopra il campeggio El Bahira. La falesia e' bella ma molto frequentata e alcune vie sono un po' lucide, la confusione non ci e' mai piaciuta ma rimaniamo nonostante faccia anche caldo. Verso le 16 Brunin, Ermanno e Andrea ci salutano hanno il volo la sera.
Insieme a loro se ne va anche la maggior parte degli altri climbers. La temperatura più mite ci stimola a provare qualche tiro più duro, ma ormai al sesto giorno di scalata la fatica si fa sentire e non concludiamo niente.
Al settimo giorno visitiamo Calamancina grotta, altri bellissimi muri con bombamenti grigi e rossi, purtroppo il caldo e' quasi estivo. Riusciamo a fare qualche tiro all'ombra ma poi il sole ci costringe ad una sosta all'ombra. Dopo una mezz'ora arrivano delle nuvole e riusciamo nuovamente a scalare. Rimaniamo fino all'imbrunire, giusto il tempo per Papik di chiudere flash "mal di schiena" 7c e "senza nome" 7b+ quest'ultima ripetuta anche da Francesco segond go che chiuda la settimana e la giornata portandosi a casa il suo primo 7b+.

sabato 22 ottobre 2011

VALPENNAVAIRE - Ema is back

Non e' il nome di una nuova via, ma il ritorno di Emanuele, dopo la stagione estiva passata sulle Alpi.
Oggi ha ritrovato la forma facendo un impegnativo 7b+ al terminal "Via d'amor".
BRAVO BRAVO !!!

FINALE - Melanie corre con la luna

Ieri la nostra inglesina ha saputo sfruttare il momento giusto e le giuste condizioni per andare a Monte Cucco a chiudere il conto in sospeso con le microtacche della storica " Moon runner" 7c.
BRAVA BRAVA !!!