martedì 15 giugno 2010

ERLI - con la truppa del basso Piemonte & C.



Sabato comincia all'insegna del tempo perturbato, a Rialto piove e a Finalborgo la fa da padrona l'umidità. La banda dei Mirki va a Erli con Geppe, Lallu e Mel. Adiamo anche io e Ci, ma partiamo con comodo. Quando arriviamo a Cerisola (così si chiama il paesino sovrastato dalla falesia), ci accoglie un tempo cupo. Visto che la strada dalla macchina alla falesia è poca andiamo a vedere.

La truppa è già tutta all'opera, Melanie ha già distribuito corde e rinvii ovunque e Geppe sta salendo su "Roccia Riccia" 7a. La Mel sta partendo su "Noko....." 7b che farà al secondo giro come se camminasse. Ma l'attenzione si sposta, poco dopo sui gemiti di Emanuele, che da secondo sale il 7a moschettonato da Geppe.

Andare a vista sembra non usare più per le nuove generazioni e forse non solo per loro. La via deve essere moschettonata, si chiedono informazioni sui passaggi, e si fa un giro da secondo per vedere come sono le prese. Come direbbe il buon Queirolo "la a vista è morta!".

Ma Emanuele è un giovane rampante con tanta voglia di arrampicare, sicuramente rientrerà nei canoni della vecchia e sana etica. Al secondo giro ci prova da primo, ma gli finisce la birra subito dopo il passo duro. Al terzo giro parte molto concentrato e arrampica bene tutta la via, BRAVO EMANUELE! che ti porti a casa il tuo secondo 7a (il primo è stato "Prostata depravata " 7a+ al Bauso di Veravo) tutt'altro stile. Adesso aspettiamo la prima performance a vista!

mercoledì 9 giugno 2010

Sardegna 2010

...Coro meu fonte 'ia, gradessida gai puro deo, potho bier'sa vida. (Tazenda)

Pucci, Margaret, Titti e Amoresanto tornano soddisfatti, per aver bevuto alla chiara fonte di vita, portando nel sacco: due 7c, due 7b+ (second go), due 7b (second go), otto 7a (on sight).

Due multipitch:

PUNTA GIRADILI ... SETTE ANNI DI SOLITUDINE, (M. Piola e M. Motto, 10/1995) - 390 m - III/S1+/6c+ (6b+ obbl).

MONTE ODDEU...POR EL PUEBLO OPRIMIDO, (P. Pezzolato e S. Gojak, 12/1998) - 240 m - I/S2/6c (6a obbl).

lunedì 24 maggio 2010

VAL NEVA - Tortuga (news)



































E' forse la prima delle falesie attrezzate in Val Neva, si trova poco prima di Zuccarello, sulla sinistra orografica della valle.
Detta così sembrerebbe un posto nuovo ed invece ci troviamo sempre nel comprensorio di Albenga, la base di partenza è sempre Cisano sul Neva.
Avvicinamento:
quando si è al bivio per Nasino basta continuare dritti verso Zuccarello, dopo poco meno di 1 Km. sulla sinistra c'è uno slargo (posteggio della cava) 5' da Cisano.
Lasciare l'auto e ritornare per circa 50 m. da dove si è venuti costeggiando una grande casa vecchia, subito dopo cominciano le tracce di sentiero ce in 5/10' portano alla base della falesia.
Esposizione
Ovest (mezze stagioni)
Caratteristiche
Prevalemtemente muto strapiombante a tacche
Grotto Sinistro da sx a dx
Ark Royal 6c+
Roc Brasiliano 6c
Lime 6c
Barbanera 7a (attenzione nido di calabroni vicino alla catena)
Jack Sparrow 7c
Kraken 7c
Lone John Silver 7b+
Calipso 7a
C.P.T. Kid 7b+
Jolly Roger 7c
Francis Drake 7b
Morgan 6b+
Pirata 6a+
Bucaniere 5b
Galeone 5a
Flota de oro 4b

Grotto Destro da sx a dx
Regimond 4b
Mombars 6b
Calico Jack 6a+
Davy Jones 6b+
Progetto
Progetto
Progetto
Exemelin 6b+
Pearl 6a
Whydah Gally 6a

Sabato l'abbiamo visitata, il posto è bello! Abbiamo arrampicato sulle vie di 6c a sx quelle al centro e anche sulle placche facili a dx. Essendo una falesia nuova necessita prestare attenzione, la pulizia è stata fatta ma potrebbe ancora staccarsi qualcosa.
Paolo a fatto a vista "Calipso" 7a e flach "Francis Drake" 7b, Azzurra ed il sottoscritto "Francis Drake" 7b al 2° giro.

lunedì 17 maggio 2010

VALPENNAVAIRE - Erbo2 e CB




Sabato,
appuntamento al Borgo con Papik, dopo un giro di telefonate decidiamo di raggiungere Mel, Geppe, Mirco ed il resto della compagnia a Erbo2 (il posto più scomodo del mondo per chi sta alla base, meglio per chi arrampica) bello il settore dei tiri duri.
C'è un mondo di gente, nonostante tutto. Melanie colpisce ancora e al 3° giro sale "Artemisia" 7a, venerdì aveva salito "Tapas" 7a a Euskal. Papik sale "Mirra" 7a+.
Domenica,
antro di Castelbianco, i soliti malinconici Papick prova "Aryama"7c+ , Erre la fà! la Claudia prova "Sunrise" 8a+ con Guidacci, Anna prova "Nonno Reste" 7c+ e io provo "Guida tu" 8a. Il Pans segue la mogliettina con Tommi.
E Ci mette a frutto l'allenamento al Figoi di quest'inverno, e si cimenta (anche se da 2) su "sacalatore" 6c, ache se con qualche mungitura si difende bene come è stato anche il giorno precedente all'Erbo2 dove a sempre scalato su tiri di 6b e 6c.

giovedì 13 maggio 2010

VALPENNAVAIRE - man bassa all'Erboristeria



...eppure sembrava una giornata umida per provare i tiri!

e invece la Gonzalez dopo un breve riscaldamento sale "Stramonio" 8a/8a+ come se camminasse e dopo un pò di riposo ad assicurare gli amici si porta via anche "Ginko Biloba" 7c al secondo giro.

Papik sale moschettonando "Kerria" 7c.

Francesco "Belladonna" 7a+.



...alla faccia dell'umidità!!!

Oggi Sposi

8 maggio 2010,
dopo lunghi anni di vagabondaggi e scalate, anche il "Pans" è stato catturato..... ...dalla super moglie!!!






























lunedì 3 maggio 2010

Super Wives 8a+ per Claudia


In Valpennavaire sabato il tempo era migliore che a Finale e la Claudia puntuale è tornata a Castelbianco anche se il "Pans" avrà sicuramente mugugnato ma ... ...caro "Pans" comanda chi si tiene di più!!!


Ed è stato giusto così perchè la "Pansina" si è fatta un bellissimo regalo chiudendo "Super Wives" il suo primo 8a+


La Claudia si è fatta anche un Super regalo per il suo imminente matrimonio, e si Sandro e Claudia hanno deciso di unirsi in matrimonio sabato prossimo 8 maggio.





Auguri al "Pans" e alla "Super Mogliettina"