sabato 18 febbraio 2017

VALPRNNAVAIRE - Prima ripetizione di Anchorage 8c+

Lorenzo Fornaro
Venerdi 17, c'è chi non si muoverebbe di casa per sfuggire alla superstizione, non è il caso di Lore Fornaro che nella falesia del Terminal, fa la prima ripetizione di "Anchorage" 8c+, confermando il grado proposto da Matteo Gambaro. Per defaticare da qualche manata su "Narita" 8a e la sale al primo giro, qualche giorno prima aveva salito "Ketchikan" 8a.

Lorenzo Bogliacino (foto profilo FB)
Altre due belle performance, sempre in Valley, ad opera di un altro giovane talento, Lorenzo Bogliacino che nella falesia di RedUp sale la gettonatissima "Anglo retto" 8a+ in 5 giri e "Leva di cambio" 7b+ Flash, il giorno prima alla Marvel Area aveva salito "Suflashil" 8a+, bentornato Bobliac!
Matteo Gambaro (foto profilo FB)
In quel di Finale nella falesia di Monte Cucco, l'evergreen Matteo Gambaro, tornato in Liguria dopo una breve vacanza a Margalef/Siurana dove ha collezionato una bella serie di 8a/8b, sale la nuova e gettonata "Titanic" 8a.

domenica 12 febbraio 2017

FINALE - Cavalcare la storia a 13 anni

Davide su Hyaena 8b/+ (foto Carena family)

Davide Carena, ragazzino genovese di 13 anni figlio d'arte, il papà Mauro e la mamma Elena sono due storici climbers finaleros, nell'ultimo anno ha avuto un'escalation micidiale.
È approdato al grado 8, un anno fa, salendo in soli tre giri uno dei primi 8a al mondo: "Rêve d’un papillon" 8a in quel di Buoux.
Poi un anno in continua crescita, salendo più di venti linee di 8a, tra cui tre FA, ed il suo primo 8b: "Racing in the street" nella falesia di Rue des masques.
Ieri ha fatto una performance notevole, dando un altra spinta verso l'alto alle già ottime prestazioni, salendo "HYAENA" 8b/+, la via che ha fatto epoca  nella storia dell'arrampicata dei mitici anni 80's.
..."uno strapiombo perfetto, movimenti difficili, la linea magica di Finale"
È stata chiodata da Andrea Gallo e Betta Belmonte nel dicembre '85 e salita per la prima volta da A.Gallo nell'autunno del 1986, da allora questa linea è stata corteggiata da tanti TopClimbers, giovani e meno giovani, ma pochi hanno avuto la soddisfazione di moschettonare la catena.
Davide è in assoluto il più giovane di tutti i TopClimber.
Sono sicuro che questo è l'ennesimo trampolino verso l'alto.
DAVIDINO SEI GRANDE !!!

lunedì 6 febbraio 2017

FINALE - Davidino salpa sul Titanic

Foto di repertorio by @alexio1954 - Liguria Verticale
Sabato mattina il  meteo non prometteva niente di buono, ma si sa che quando c'è la scimmia non si puo stare senza andare a dare un'occhiata.
Purtroppo i Carena's devono desistere, quindi tutti a casa di Geppe per una bella amatriciana.
Ma il meteo nel primo pomeriggio migliora ed esce il sole, con la panza piena di pasta i nostri salgono di corsa a Monte Cucco, nel settore della Torre c'è un tiro nuovo chiodato e salito qualche mese fa da Lore Fornaro, uno spigolo di 20 metri leggermente strapiombante, che ricorda vagamente la prua di una nave, da qui il nome "Titanic" 8a.
Davide ci aveva fatto un paio di giri un mese fa, ma ieri si ci è imbarcato definitivamente realizzando la terza ripetizione.
(1^ ripetizione Seba Bush - 2^ ripetizione Pie Biagini)
Quattro giovani genovesi alla ribalta!!!

domenica 5 febbraio 2017

VARAZZE - Two classic from Varazze


si chiama così l'ultimo video, realizzato da Biagini-family, circa un mese fa mentre Pietro saliva due linee must del boulder ligure e non solo:
"Alphacentauri" sit 8b e "Scacco al re Nero" 7c+.
Dimostrando così di essere veramente incontenibile in tutte le discipline.

GRANDE PIETRO!!!




giovedì 2 febbraio 2017

FINALE non finisce mai di stupire!



FINALE - il finalese e in particolare Monte Cucco sta rivivendo una nuova giovinezza, grazie all'interesse di tanti giovani e forti local alla riscoperta di tiri che hanno fatto la storia dell'arrampicata.
Ma soprattutto stimolati nella ricerca di nuove linee accattivanti, nascono così interi, nuovi settori e nuove sfide.
La falesia di Monte Cucco è una del più vecchie del finalese ma non ha ancora finito di stupire, i giovani talenti come Lorenzo Fornaro, Pietro Biagini, Wafaa Amer, Sebastian Bush, Davide Carena la stanno trasformando in una nuova mecca per i Big.
Ma anche i meno giovani, tra questi Matteo Caropreso, Gerry Fornaro, Giorgio Delfino e Renato Delfino, solo per citarne alcuni stanno sfornando settori e vie per Top e NoTop in continuazione.
Finale non finisce mai di stupire.
Il video curato da Gerry Fornaro e l'Associazione Valle Aquila vuole appunto mettere in risalto le potenzialità della falesia finalera con uno delle più storiche linee "Radical Chic" 8a e la nuovissima "Cucco come una bestia" 8c.

giovedì 26 gennaio 2017

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell’Associazione:

La super news è che Matteo Gambaro libera una nuova linea dura al terminal: Anchorage (8C+) .  Posizionato sull’arco che sovrasta le vie facili del Terminal,  è stato chiodato dal basso da Matteo con non poche difficoltà per trovare il modo di salire e nel pulirlo, anche perché sotto c’è la base delle vie facili.  Ma dopo il lavoro, la bella sorpresa di veder realizzato una via 5 stelle!!!!! La via presenta due sezioni molto difficili con un riposo per poi uscire sulla già salita Ketchican (8a).

Con Blow  (8C al Cineplex ), Perfect Man 2.0  (9 A a Castelbianco),   Premiere (8C a Castelbianco), Pino’s Connection (8C Castelbianco), Time Out (8C all’Hangar) , Kalmiamoci (8C all’Erboristeria Bassa,  Io No (8B/+ alla Garda), Prometheus (8B+ Astronave)   la Valle si sta rivelando un ottimo laboratorio dell’alta difficoltà splendidamente valorizzato da Matteo Gambaro.

Alla Rocca della Garda, l’instancabile Dinda sfida il freddo di questi giorni per lavorare a quello che diventerà un settore top della Valle : Mistral ….presto vi racconteremo delle nuove linee!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 23 gennaio 2017

VALPENNAVAIRE - Anchorage un arco di pietra di 8c+

Matteo su Anchorage 8c+ (foto M.Gambaro) 
Nella falesia del Terminal nasce una linea superba sull'enorme arco che sovrasta le vie facili, una linea che avevamo sotto gli occhi da sempre ma nessuno ha mai provato a realizzare. 
"Troppa rana da disgaggiare, troppo culo a chiodare, troppo..." Matteo Gambaro l'ha vista, l'ha chiodata (un mese di lavoro tra studio linea e chiodatura) e poi ha fatto la FA, nasce così un'altra chicca nella Valley "Anchorage" 8c+.
Esiste anche una variante più facile che parte apra il 6a a sinistra di "Dulle" e si chiama "Ketchican" 8a.
Buona scalata a tutti....