![]() |
Raffaella Cottalorda (ph. WhatsApp profile) |
venerdì 13 marzo 2015
VALPENNAVAIRE - Fire Man per Raffa
mercoledì 11 marzo 2015
ROC PENNAVAIRE - News
A tutti gli iscritti all'Associazione:
Castelbianco continua a sfornare tiri nuovi: siamo a quota 4 e tutti sempre di ottima fattura, bella roccia bei movimenti con scalata fisica, ma sempre varia dalle tacche alle canne. L'ultimo tiro chiodato ha una linea particolarmente intrigante con partenza autonoma per poi finire sull'ultima parte del primo tiro chiodato 23 anni fa da Emanuele Gerli, non proprio un local. Come prassi, è stata chiesta l'autorizzazione al chiodatore in causa e dopo un po di lavoro è nato Passion 7c, una delle linee più accattivanti della falesia
Settimana spettacolare per due giovani genovesi: Lorenzo Fornaro e Pietro Biagini.
Lorenzo sale in pochi giorni il suo primo 8c Premiere si sbarazza dell'8b Fire Man in pochi giri, concludendo con Guidate pure 8a
Pietro Biagini porta a casa i due 8b Fire Man e Gerard Callegar in 10 giri complessivi e poi si scatena con il flash su Lupo d'Argento 8a e la salita di Super wives 8a+ e Ary yama 7c+ entrambe al secondo giro
Sempre a Castel bianco Patrick Bilatti sale la gettonata Fire man 8b
Roberto Ferrino (Banny) si concede Lupo d'Argento 8a e la nuova Pixel 7b+ che viene salita anche da Claudia Giglio Luca Biondi e Mauro Gibe il quale sale anche Godzilla 7b+
Gabri Cingano a Castelbianco sale Vattene 7c+ e Alice Springs 8a al Terminal sempre al Terminal Thomas (Norvegia) viene a capo di Narita 8a mentre Veronica Rendo con Chiang Kai Chek chiude il suo primo 7b
Claude Baudino vola a Toronto con Lester Pearson 7c ritorna la Verdiana con la salita di Forza Pabla 6c a Castelbianco e per finire ad Euskal Gio Bassanini sale os Fanaticos Equipadore 7c e Max Gotta chuide i conti con Escalar Fanaticos 8a.
FINALE
Domenica a Finale alla falesia di Rocca di Corno (antro rosso), in sordina il nostro Tuxe è tornato per chiudere i conti con la Via... ..."Hambre" 7c (?), una linea unica un must per la scalata finalese.
Tuxe sul crux di "Hambre" 7c |
..."Chiunque scala a Finale da qualche anno sa perfettamente che ci sono vie che ti rimangono nel cuore, vie che si ricordano per il nome e non per il grado e che dal primo momento che ci metti le dita sopra ti si insinuano nella testa e non vedi l'ora di tornare a riprovare per riuscire a salirle. Vie che per diverse ragioni sono legate a momenti particolari della nostra vita arrampicatoria e che significano qualcosa oltre al semplice gesto fisico sportivo. Hambre per me è una di queste e ieri, dopo una serie di imprevisti che mi hanno accompagnato mentre la stavo provando (prima la grandine, un altra volta la via bagnata, e un'altra volta ancora qualcuno mi aveva rubato i fissi lasciati nella parte alta) , si è concessa e sono riuscito a salirla!!!!!! Questo grazie alla Frosina che ieri mattina si è svegliata alle 6 per farmi sicura in modo che fossimo alla Zona Rossa di Corno prima dell'arrivo del sole!!!!!!!
io e la Ci abbiamo raggiunto, i Carena & C. alla falesia di Lacremà, sempre fantastica anche de un pò demodè come stile di arrampicata, è stat comunque una piacevole giornata lontano dalla confusione ed in buona compagnia. Davidino ha provato "Fatix" 7a+ un piede schizzato via nel movimento più hard gli ha portato via la performance del secondo giro, al terzo poi era troppo stanco, comunque bravissimo. Pitta ha salito "Idrofobia" 6c e io e Francesco ci siamo picchiati sulla via senza appigli "Tombeur de femmes" 7a
Un ringraziamento particolare va a Mauro Carena per aver chiodato questa splendida linea, così come tante altre investendo soldi e tempo per farci divertire, ma soprattutto per avermi portato in giro a provare le vie e fatto appassionare alla scalata con il giusto atteggiamento quando ero alle prime armi. "...
..."Per la cronaca, dopo che ho fatto la via, abbiamo raggiunto gli altri disperati del nostro gruppetto a Monte Cucco. C'erano delle supercondizioni e Albe non le ha sprecate!!!! Con le sue superdita ha salito "Moon runner" 7c al secondo giro passeggiando!!!!!!!"
..."Per la cronaca, dopo che ho fatto la via, abbiamo raggiunto gli altri disperati del nostro gruppetto a Monte Cucco. C'erano delle supercondizioni e Albe non le ha sprecate!!!! Con le sue superdita ha salito "Moon runner" 7c al secondo giro passeggiando!!!!!!!"
Davide Carena |
VALPENNAVAIRE
Meteo spettacolare nel fine settimana scorso, che ha dato il via alla ricerca della performance nella più conosciuta e temuta falesia della Val Pennavaire.
Sabato la falesia di CB era strapiena di locals e visitors, il vento da nord a mitigare l'ormai caldo sole primaverile ha creato delle condizioni veramente eccezionali con un tasso di umidità inferiore al 30%.
Non sono quindi mancate le performance: Pietro Biagini ha salito "Gerard Callegar" 8b, Lore Fornaro sale "Fire man" 8b e "Guidate pure" 8a, Biondone sale "Pixel" 7b/+ e poi concatena la connessione "Gozzilla/Pixel" proponendola 7c, Papik sale "Lizzy" 7a+ AV.
Pietro su "Lupo d'argento" 8a |
Non sono quindi mancate le performance: Pietro Biagini ha salito "Gerard Callegar" 8b, Lore Fornaro sale "Fire man" 8b e "Guidate pure" 8a, Biondone sale "Pixel" 7b/+ e poi concatena la connessione "Gozzilla/Pixel" proponendola 7c, Papik sale "Lizzy" 7a+ AV.
Al Terminal quasi deserto si sta benissimo, ci sono i valdostani Andrea, Sonia e Arianna, quest'ultima sale "Cannamao" 6c e "Ministro Postrini" 6c+ AV, mentre Andrea vince la sua lotta con "Punta Raisi" 7c+ e "Airok" 7a+ AV.
venerdì 6 marzo 2015
VALPENNAVAIRE - Lore Fornaro un "Prenière" da 8c
Lorenzo Fornaro |
Martedì scorso all'Antro di Castelbianco in Val Pennavaire, è arrivato il giusto premio per Lore, che entra così di diritto nel tunnel dell'8c salendo "Première", una linea targata A.Bisio e L.Biondi 2001.
Lore su "Premiere" 8c |
Prima di lui solo due fortissimi campioni: Stefano Ghisolfi e Matteo Gambaro.
Dopo 84 vie di grado 8, cominciate con "Saturno" 8a alla falesia del Plentario in Val Pennavaire nell'aprile del 2010, in 5 anni eccolo sfondare la pota dell'8c.
Lore su "Premiere" 8c |
Modesto e riservato come sempre, ieri l'ho visto ripetere la via per fare le foto, sembrava la camminasse.
Sicuramente ci riserverà delle belle sorprese nel futuro.
GRANDE LORE !!!
mercoledì 4 marzo 2015
VARAZZE - Fantastica Giò
![]() |
Giorgia (photo by Christian Core) |
A Varazze nel settore Terra di mezzo la Giorgia Tesio ha salito un altro difficile blocco "Alphacentaury" 8a /V11(Standing start).
Guardatela nel filmato fatto da Christian Core che potete trovare a questo link, nel filmato anche la salita di "Toccami che cado" 7b/V7.
BRAVISSIMA GIO' !!!
lunedì 2 marzo 2015
FINALE e VALPENNAVAIRE - finalmente un buon week end
Questo fine settimana siamo stati graziati dal meteo, le falesie finalesi e ingaune si sono immediatamente riempite di sole e tanti climbers.
Sabato in Valley sono ricomparsi i valdostani Arnaud, Andrea e Maurizio, hanno fatto visita al Bauso di Veravo dove hanno trovato delle condizioni ottime e zero affollamento.
Cecilia |
Arnaud ha salito: "Rubicunda" 7a AV e "Tamahaq" 7b 2Go.
Andrea "Aspettando Betty" 7a+ e "Prostata depravata" 7a+ entrambe AV.
A Castelbianco, dove è iniziato il periodo per le condizioni ottimali, il sempre in forma Pietro Biagini ha performato su "Super wives" 8a+, "gurdingo" 7b e Ari "Yama" 7c+ tutti 2Go.
All'antro di Castelbianco, Marione sale la new entry "Lizzy" 7a+ 2Go.
Gabriele ha salito "Alice Springs" 8a, Alberto ha salito "Ngurah Rai" 7b+ 2Go e Cecilia "Arlanda" 6a+ Flash e "Tplehof" 6b 2Go, preceduta poco prima dalla ormai consolidata Frosina.
I valdostani hanno colpito anche al Terminal: Andrea "Schipol" 7a+ e "Gimpo" 7a+ entrambi AV, Arnaud "King Khaled" 7a+ 2go e Maurizio "Nework" 6b+ AV.
All'antro di Castelbianco Luca Biondi sale "Lizzy" 7a+, mentre la coppia Luca De Demo/Raffa Cottalorda salgono "Ari Yama" 7c+.
Alla Placconata principale di Rian Cornei, l'inarrestabile Davide Carena sale un altro tiro storico chiodato dai Cravasard "Soldi per niente" 7a.
Bellissime le parole scrittemi da Mauro, il papà di Davide:
..."anni '80, chiodo una via alla placconata, "Money for nothing". Pensavo che forse avevo buttato dei soldi. Invece la salgo e ieri a distanza di 30 anni è salito anche Davide"
All'antro di Castelbianco Luca Biondi sale "Lizzy" 7a+, mentre la coppia Luca De Demo/Raffa Cottalorda salgono "Ari Yama" 7c+.
Alla Placconata principale di Rian Cornei, l'inarrestabile Davide Carena sale un altro tiro storico chiodato dai Cravasard "Soldi per niente" 7a.
Davide Carena su "Soldi per niente" |
..."anni '80, chiodo una via alla placconata, "Money for nothing". Pensavo che forse avevo buttato dei soldi. Invece la salgo e ieri a distanza di 30 anni è salito anche Davide"
Iscriviti a:
Post (Atom)