martedì 8 ottobre 2013

FINALE - Oasi e Superpanza

Oggi ancora condizioni ottime nelle falesie finalesi, il vento di tramontana continua a portare fresco e aderenza quindi anche la possibilità di scalare al sole.
Alla placca dell'Oasi il giovane Tommy ha salito "My friend Paul" 6b+ SG, una placca di vero stile finaleros targata 1986.

Alla Superpanza il meno giovane Gianni ha salito "Le spalle di Bat" 7a+.


BRAVI BRAVI !!!


lunedì 7 ottobre 2013

FINALE - Boulder e Climbing Marathon e non solo a Finale for Nepal

Contrariamente alle nefaste previsioni meteo, Penelope ha dovuto aspettare anche questa volta non il ritorno di Ulisse, ma la fine di uno dei più begli eventi outdoor italiani "Finale for Nepal".
Infatti sono state due giornate all'insegna del sole e del vento che hanno mantenuto il clima secco e temperature fresche, le condizioni ideali per arrampicare.
Il sabato ha visto oltre 200 iscritti al Boulder contest "Fabrizio Marta", alternarsi sulle tre strutture sparse per il borgo, su linee provocanti tracciate da Christian Core, Seve Scassa, Stella Marchisio e Andrea Costaguta.
Lore Fornaro

Giorgia Tesio

Nel pomeriggio una gara di Vertical America Run ha dato vita ad un vivace intermezzo per i vicoli che dal borgo salgono al castello.

Nel tardo pomeriggio, prima delle finali, un ospite d'eccezione ha fatto una piccola dimostrazione su di una struttura preparata appositamente per lui e poi nell'auditorium ha proseguito con alcuni filmati ed interviste:
Adam Ondra
Di lui mi ha colpito l'estrema modestia, semplicità e disponibilità nonostante il personaggio che rappresenta. Molto simpatico !
Adam e Christian

La domenica a Monte Cucco ben 32 coppie si sono date un' amichevole battaglia all'ultima via sulle belle linee di questa falesia storica, durante la Rock&Stone Climbing Marathon.
Tre erano le categorie: Debuttanti (difficoltà 5b - 6b+), Amatori (difficoltà 6c - 7b) e Top (difficoltà 7b+ - 8b+).
Il grottone di M.Cucco

Abbiamo partecipato anche io e la Ci (categoria Debuttanti) e c'abbiamo dato dentro fino allo scadere del tempo massimo e ci siamo classificati quarti grazie alla tenacia dimostrata dalla Ci che ha lottato come una pantera su difficoltà abbastanza ostiche per lei (avete presente i 6a+ di Cucco ?).
io e la Ci

Non ero il più anziano iscritto alla marathon come qualcuno sta pensando, ma sono stato onorato di lasciare lo scettro a Pio Codebò che con spirito agonistico ha dato battaglia a i più giovani.
Pio ed io

...una festa bellissima !!!
un grande grazie all'Associazione
Finale for Nepal
ed un riconoscimento indiscusso a tutti i
VOLONTARI
che con il loro lavoro hanno fatto si 
che tutto ciò fosse possibile


Lascio, come è giusto che sia, al sito ufficiale il compito della pubblicazione delle classifiche.




sabato 5 ottobre 2013

FINALE FOR NEPAL

Oggi sotto un cielo sereno e vento di tramontana comincia la due giorni di F4N.
Le previsioni meteo avverse non hanno scoraggiato gli organizzatori che oggi vengono premiati di tanta caparbietà.

ALLORA TUTTI INSIEME DIAMO UNA MANO A QUESTA BELLISSIMA INIZIATIVA E PARTECIPIAMO NUMEROSI A QUESTA GRANDE FESTA DELL'ARRAMPICATA E DELLA SOLIDARIETÀ .

Oggi Boulder a Finalborgo a spellarci le dita sui tracciati ideati da Christian Core, Stella Marchisio, Severino Scassa e Andrea Costaguta, provando a salire quei simpatici mini odiosi trapezioidali tanto ricercati.

ALE! RAGA !!!!!!!!

giovedì 3 ottobre 2013

FINALE - La storia siamo noi e fessura Machetto

moi
Marco Pukli, che l'ha chiodata in collaborazione con F.Bordo e D.Bo nell'ottobre del 2004, la descrive così:
..."LA STORIA SIAMO NOI' - 35 metri 7a - via di placca, su roccia eccellente, tecnica e di continuità, con una sezione in uscita tipicamente finalese (molto difficile, sopratutto con tempo umido)." ...
Personalmente aggiungerei, "prima sezione di tutto rispetto ed uscita difficile oltre che nelle giornate umide anche per i più corti".
Comunque oggi il tempo era molto secco con un bel vento teso di tramontana che mi ha consentito, anche se non sono tanto lungo, di averne la meglio.

Alice

Alice poco più a destra ha salito la "Machetto" 6c+.

FINALE - Superpanza

Menomale che il meteo reale è più benevolo che quello previsto, ieri ha regalato una giornata particolarmente bella, con brezza da nord, che ha asciugato tutto ed ha portato una buona aderenza (un vero dispiacere per i Forton costretti a lavorare).

Alla Superpanza c'era l'inviato speciale che commenta così:
..."Da noi c'era vento e anche col sole, fresco e una buona aderenza.
Gino e Fra ne hanno saputo approfittare, Gino ha fatto "Le spalle di Bat" 7a+ e Fra ha replicato in corner facendo "Raieu" 7a+ al terzo giro della giornata.

Papik"


Bravo Francesco che conferma un periodo di buona forma, ma sopratutto complimenti a Gino che sta riprendendosi alla grande !

martedì 1 ottobre 2013

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:

Malgrado il tempo non ottimale che ha caratterizzato il week end  ad Albenga si è scalato:   sabato asciutto ma con forte umidità mentre domenica un paio d'ore di pioggia al mattino poi in lenta ripresa fino a vedere il sole da mezzogiorno in avanti.
 
Noi siamo zoppi,  tutti i due trapani ko e direttamente in ditta per una pronta guarigione. Allora ci dedichiamo alla  pulizia delle vie in sospeso e al  lavoro alla base delle falesie.  Cosi è pronta per essere salita in libera la via al Quartiere che parte in comune con Harlem e poi si sviluppa in un traverso di 7 spit con movimenti ampi verso sinistra,   per poi raddrizzarsi su un bel muro grigio a prese poco nette.
 
Nel mentre  il socio Donde tra un tentativo e l'altro leva la corda fissa e mette la sosta mancante su Lavanda all'Erboristeria alta.
Si invertono i ruoli tra le due "Erboristerie"  poco affollata quella alta, a scapito della bassa.  Proprio in quest'ultima  Gabri Cingano sale Aloe 8A e Cicuta 7C.
 
Sempre a proposito di "Erboristeria" al bar di Cisano sono disponibili le guidine dell'Erboristeria alta dove abbiamo modificato alcuni gradi.  La nostra non vuole assolutamente essere una polemica, ma essendo aumentata in modo epsonenziale la frequentazione abbiamo iniziato a raccogliere i vari commenti a caldo dei climbers. Come sempre accade un conto è salire  una via appena chiodata, ancora un po polverosa .....un conto e essere l'ennesimo ripetitore ....... Inoltre, prima di modificare i gradi abbiamo contattato i primi salitori, im modo di lavorare nel modo più trasparente possibile.
 
A presto con altre news
 
 
 
 

domenica 29 settembre 2013

VALPENNAVAIRE - inaspettata bella giornata... ...che botta di culo !

Proprio così, ieri eravamo convinti di prendere acqua ed invece in Val Pennavaire è uscito anche qualche barlume di sole e le falesie erano tutte asciutte e piene di gente.
Noi abbiamo cominciato la campagna del Terminal, dove abbiamo ritrovato gli amici valdostani del corso Guide della Vallèe, che il giorno prima erano a soffrire con noi nell'umidone di Monte Cucco.
Gli amici della Vallée - Fil, Giulia, Fabio, Stefano, Jules (manca Valerio)
Diciamo che anche al Terminal le condizioni di aderenza non erano perfette ma ci siamo divertiti in buona compagnia, presente anche il bassopiemonte e i genovesi, oltre a qualche local.
Emanuele alla ricerca di conferme, ha salito "Jhon  Wayne" 7a al secondo giro della giornata.
Ema
Filippo e Stefano hanno salito "Ministro Pistarini" 6c+ rispettivamente AV e Flash
Stefano su "Ministro Pistarini" 6c+

Patrizia ha salito "Logan" 5c 
Patrizia su "Logan" 5c


E tutto il resto della cumpa ha giocato sugli innumerevoli tiri godendosi la giornata in previsione del diluvio di oggi.

BRAVI BRAVI !!!