lunedì 16 gennaio 2012

VALPENNAVAIRE - Bauso e Euskal

Sabato giornatona, sole poco vento e temperatura ancora perfette come le condizioni della roccia, non ci sono tracce di umido da nessuna parte, che inizio inverno stupendo!
Al Bauso di Veravo:
Ema sale "l'ultimo jolly" 7a, Cinzia sale "arcobaleno selvaggio" 6a e "le porte della coscienza" 6a+ (L1) ambedue AV.
A Euskal:
Papik sale "Roca natural"7c definendola 'molto carina!'
la Raffa sale "Desplumada" 7c trovandola 'poco interessante!'.

sperriamo che il meteo continui così!!!

giovedì 12 gennaio 2012

PANDEMIA del "fittone ballerino"

Mi sono arrivate alcune informazioni da parte di amici che hanno, come il sottoscritto, personalmente verificato le condizioni di alcune vie salite lo scorso week end.
Comunque cerchiamo tutti insieme di non farci prendere dalla fobia e creare un clima allarmistico. Vediamo di passarci le informazioni e di rimediare a questi inconvenienti, che nella moltitudine di vie chiodate nel ponente ligure possono anche succedere.
Continuo a sostenere che dovremmo dar vita ad un UNICO organo competente, riconosciuto ufficialmente, costituito da climbers/chiodatori, autorità locali e esercenti/finanziatori che si incarichi di stabilire una normativa per questa attività sul territorio. Tutto questo per avere più garanzie sulla attrezzatura delle falesie e maggiore sicurezza.

Ecco le informazioni di dove bisogna prestare maggiore attenzione, o non salire le vie (uomo avvisato...):
Albenga - La Fontana - Bengodi - entrambi i fittoni della sosta muovono (Tuxe)
Finale - Superpanza - Raieü - l'ultimo fittone muove (Tuxe)
Finale - Silenzio alto - Fusion - il fittone sul passo chiave muove (Clib e Gio)
Finale - Rocca di Corno (antro rosso) - Open your mind - il quarto fittone (dove c'è il fisso) muove (Alessio)
Finale - Superpanza settore sx - via senza nome a dx di Lorebì L2 - ultimo fittone muove (Alessio)
Albenga - Terminal - Arlanda penultimo fittone muove (Alessio)

lunedì 9 gennaio 2012

VALPENNAVAIRE - TOIRANO - FINALE prime realizzazioni 2012

Con queste giornate spettacolari, in Liguria è praticamente primavera, ecco le realizzazioni di inizio anno (almeno quelle di cui sono stato informato).
Domenica 8 gennaio:
Andrea e Maria hanno fatto "L'orso azzurro" 6c+ (arena di Toirano), lui al secondo lei flash.
Tuxe alla Fontana (valpennavaire) ha fatto SG "Sotto la coltre" 7b+.
Davide Ceri ha salito una via old style "Be' bop a lula" 7b alla placca d'angolo Finale.

VALPENNAVAIRE - Telematica Restyling

“Ieri domenica 08/01/2012 è iniziato il lavoro di messa in sicurezza della falesia TELEMATICA in particolare:
le vie da WORD a PHOTOSHOP (dalla numero 1 alla numero 9 della guida Oltrefinale) comprese.
Le vie da MP3 a POWER POINT (dalla numero 19 alla numero 25 della guida Oltrefinale) comprese.
Sono state revisionate completamente, sostituiti i fittoni che muovevano e tolto i vecchi in modo che non si possa creare confusione.
Inoltre sono state rifatte completamente alcune soste e rimessi i moschettoni di calata, che si prega di NON portare via.
Nel caso in cui negli anni si usurassero si prega eventualmente di sostituirli, in quanto fare sosta sul maion è comunque pericoloso.
Rimangono ancora da revisionare le 9 vie centrali che verranno fatte al più presto”

Associazione
Roc Pennavaire
Oltrefinale

venerdì 6 gennaio 2012

VALPENNAVAIRE - Restyling

In questi giorni è in atto il recupero e messa in sicurezza delle vie che presentavano problemi alla chiodatura.
TUTTI possiamo dare una mano a Dinda, lasciandogli in bacheca al bar Neva o contattandolo direttamente, un'indicazione sulla via/e ed i problemi riscontrati.

Ad oggi sono state ripristinate:

Erboristeria bassa lato dx visionato 3 vie fittoni cambiati.

Telematica ultime 3 vie a dx sistemate e pulite dai vecchi chiodi.

domenica 1 gennaio 2012

AGGIORNAMENTO VALPENNAVAIRE


Oggetto: aggiornamento val pennavaire

ciao Alessio, vorrei postassi questa lettera che mi è stata dettata da
Dinda su ciò che sta succedendo in questi giorni sulla chiodatura ad
Albenga.
01-01-2012
Oggi è stata revisionata e messa in sicurezza la falesia della Basura.
Nel dettaglio sono stati sostituiti i fittoni ritenuti "da esperti"
pericolosi o addirittura "mancanti". In considerazione del fatto che
in alcune falesie sussistono effettivamente alcuni problemi, come del
resto in molti altri siti di arrampicata, anche molto vicini a qui
(fatto non divulgato in modo corretto) ci si impegna a risolverli al
più presto. Visto e considerato che internet è un sistema di
divulgazione internazionale, dove ognuno può scrivere ciò che vuole,
anche informazioni non veritiere o notizie non aggiornate rispetto ai
fatti (esempio "enoteca pericolosa", quando quest'estate è stata
completamente ristrutturata con l'aggiunta di 4 nuovi tiri). Si chiede
la cortesia di informarsi correttamente prima di scrivere delle
informazioni sulla val pennavaire. Invece di scrivere di "presunte
performance" di noi "piccoli scalatori" si farebbe meglio a informare
correttamente i chiodatori dei problemi che si pongono in tutte le
falesie della liguria (se non si ha una e mail esistono dei numeri di
telefono!!!!). Inoltre considerate che ci sono continuamente giudizi
negativi/consigli su come si dovrebbe fare, ma numericamente si
conosce pochissima gente che attrezza con continuità vie di
arrampicata sportiva, attività comunque fatta senza alcun scopo
di lucro e ritagliata nel tempo libero lasciato dal lavoro.
Ciao
Grazie Dinda.

VALPENNAVAIRE e FINALE - polemica e degenerazione


http://www.up-climbing.com/it/news/falesia/warning-chiodature-in-val-pennavaire

...è un vero dispiacere leggere, ormai su quasi tutti i maggiori siti di arrampicata, la triste degenerazione della Valpennavaire, veder vanificare così anni di lavoro e sacrifici.
Anche su questo blog sono usciti alcuni post che avvertivano di "fittoni ballerini" e altri che tranquillizzavano per l'avvenuta messa in sicurezza.
È normale che su tante vie chiodate ci sia qualche fittone che muove, può succedere. Non è normale che se ne muovano così tanti.
Personalmente mi sarei chiesto "come mai?" e avrei analizzato meglio il problema, evidentemente non tutti la pensiamo allo stesso modo!
Infatti le falesie sono sempre piene, nessuno obbliga nessuno ad arrampicare in VALPENNAVAIRE.
Ognuno ci va consapevole di quella che è la situazione, pensando sempre che a lui non potrà succedere mai niente.
Anche a FINALE la situazione è degenerata. Forse si muovono meno chiodi, ma avete mai fatto caso alle catene di calata in che condizioni sono? Specialmente nelle falesie più frequentate e con i tiri più facili! 
Arrivi alla sosta dopo aver fatto una via a luccicanti fittoni resinati e sei costretto a calarti su catene arrugginite ancorate con dei grilli anch'essi arrugginiti e assolutamente inadatti allo scopo.
Avete mai pensato che se viene via un fittone fate un volo più lungo (se non è il primo), ma se viene via la catena su cui vi state calando/assicurando siete inesorabilmente col culo per terra !
Sarebbe interessante informare preventivamente nelle apposite bacheche quali sono i tiri pericolosi e sconsigliarli vivamente.
Forse sarebbe meglio che le amministrazioni comunali e gli esercenti a cui l'arrampicata ha dato e continua a dare tanto, si proponessero per dare una mano a migliorare la situazione e non lasciare i chiodatori soli a bollire nel loro brodo.
In Francia (tanto per citare un paese a noi vicino) tutto ciò non potrebbe succedere perché si sono istituiti organi ufficiali preposti all'istruzione e controllo del corretto posizionamento degli ancoraggi nelle falesie (vedi"Aménagement et Equipement d'un site naturel d'escalade" – F.F.M.E – CO.SI.ROC.). 
In Italia l'andazzo è tutt'altro, e ne stiamo subendo le conseguenze in tutti i settori.
Penso che la cosa migliore sarebbe riunirci tutti attorno ad un tavolo, istituzioni e climbers, per riuscire a dare un'organizzazione ed un metodo univoco che possa portare giovamento a tutti e non aspettare che succeda qualcosa di irreparabile!

Spero che questo nuovo anno porti buoni propositi e tanta arrampicata sicura per tutti !!!

BUON 2012 A TUTTI
Catena Finale
Raumer Finale
Tendicavo Valpennavaire