martedì 6 settembre 2011

Cineplex - Dria e Marione 8a&8a

Arriva come sempre un messaggio dell'ultimo minuto che mi informa che ci sono state altre due prestazioni:
Adriano sale Bonsai 8a, un altro "vecio" che tiene alto l'onore dei sempre giovani non mollandoci mai!
Adriano
Bravo Dria!!
Marione che ci ha preso gusto e sale After life 8a (ma queste linguacce a chi li fanno? bohhh!?)
Mario
Bravo Mario!!

VALPENNAVAIRE - Cineplex Stone per Cla

direi che la foto è appropriata, la "Pansina" ancora una volta tira fuori gli artigli e beffa tutti.
Graffiante più che mai, sale questo tiro, dritta dall'ultima protezione alla catena su piccole tacche, senza fare un largo giro verso destra per evitarle.
Il tiro era stato proposto come 8a+ al momento della prima libera (con l'aggiramento), ma Claudia conferma che rimane comunque un 8a!
Si aggiudica la prima salita dritta e libera femminile!



Brava Claudia 

domenica 4 settembre 2011

VALPENNAVAIRE - Cineplex - Bonsai per Franz

Franco Costamagna
Ieri nonostante il clima umidissimo riesce a chiudere un conto in sospeso.
BONSAI 8a
Franz su Bonsai
Sei stato bravissimo a tenere alto l'onore dei non più giovanissimi ma sempre combattivi "veci".

mercoledì 31 agosto 2011

News (dopo un periodo di silenzio)

Sono rimasto in silenzio dal 19 di agosto, ma questo non vuol dire che non ci siano stati, nel frattempo, degli sviluppi nelle chiodature e delle realizzazioni.
Per quanto riguarda la chiodatura, al Cineplex è nato il settore "no big" all'estrema sinistra della falesia, bisogna girare l'angolo e con sorpresa vi troverete a disposizione una bella placca con 13 nuovi tiri dal 5b al 6c su una roccia molto compatta.
Le performance ci sono state eccome!
Eccole riassunte:
tra il 19 ed il 26 agosto
Claudia
Rossana
Claudia sale Yes man 7c+
Rossana sale 21 grammi 7c
Riccardo sale Bonsai 8a
Pepe sale Old boy 8b


sabato 27
Angelo sale 21 grammi 7c
Nadia sale Ronin 7b
Marione sale Bonsai 8a
Rossella sale Point break 7a
Domenica 28
Nadia sale Subway 7a+/7b
Lunedì 29
Riccardo
Angelo
Dinda fa la prima ascensione di Stone 8a+ (grado proposto)
Ed in questo preciso momento mi arriva un SMS dalla Claudia.
eccolo:
"Papik in forma più che mai chiude il tiro che ha liberato Dinda lunedì...e io ho chiuso In to the wild...moschettonandolo...3 giri...abbastanza in tempo reale?"


Nadia
quindi:
Tuxe sale Vento di passioni 7b
Claudia sale "In to the wild" 7c
Rossella

Papik fa la prima ripetizione di "Stone" 8a+ in tempo record !!!
Papik


Marione
Miseriaccia non riesco più a starvi dietro !!!
Pepe

Dinda








Come non detto!
altro SMS da Papik:
"Mah...Pepe l'ha fatta flash e dice 8a/8a+ mi sa che ha ragione."

Ri-quindi:
Pepe sale prima Bonsai 8a second go, poi Stone 8a/8a+ falsh

Adesso però basta chiudo il post !!!

venerdì 19 agosto 2011

VALLE D'AOSTA - Sperone Moor (Brenva)

E' ancora Emanuele che scrive, dopo un'altra bella ascensione sul Monte Bianco, questa volta ha scelto il versante della Brenva, tante volte raccontato da Bonatti e Mauri.
Il racconto di Ema è altrettanto emozionante, e lo condivido ancora con tutti i lettori del blog.


Ciao Ale,
Io e Chicco, abbiamo concluso la nostra personale "trilogia" sul versante est del Bianco... ideata e iniziata 5 anni fa, conclusa ieri! Dopo il couloir Jager al Mont Blanc du Tacul e la Kuffner al Mont Maudit l'anno scorso, ieri infatti siamo riusciti a salire la via Moore sul versante della Brenva, il versante più grandioso del Bianco e forse anche il più pericoloso...
Quasi 1000 metri di salita per la via, poi all'uscita verso i Petit Rochers Rouge abbiamo continuato sino in coppa al Bianco (altri 400 metri). Ti allego qualche foto che sintetizza la nostra salita. All'uscita carichi di tensione ci siamo commossi entrambi... è la realizzazione di un sogno!

Un frammento di salita: poco dopo aver oltrpassato il Col Moore alle 2.00 circa del mattino, mentre al buio cerchiamo il nostro itinerario, un frastuono ciclopico paralizza le nostre gambe... attimi lunghi come ore... è un seracco che crolla dalla Brenva solo un poco più in là (dalla Poire). Dalla Brenva è difficile tornare indietro sui tuoi passi... potevamo solo respirare un po più piano e sperare...

Un affettuoso abbraccio,
Ema 

giovedì 18 agosto 2011

VALPENNAVAIRE - Azzu e Dimi e ancora Cineplex

Come dicevo nel post precedente il Cineplex e' la falesia del momento.
Dall'inviato speciale mi giunge notizia di un grande affollamento di climbers del mercoledì, corde che salivano e gente che volava. Ma qualcuno ha portato a casa delle soddisfazioni:
Azzurra ha fatto "Vento di passioni"​ 7b
Dimitri ha fatto "In to the wild​" 7c (!?)

Bene bene!!!

martedì 16 agosto 2011

VALPENNAVAIRE - Cineplex

Questa bella falesia e' rimasta per qualche tempo a disposizione dei soli Local. I continui lavori di disgaggio/chiodatura imponevano al chiodatore una certa cautela.
Adesso l'80 % delle potenzialità della falesia sono state attrezzate, ci sono più di 70 tiri arrampicabili e altri in preparazione. Il periodo ideale e' da meta' aprile a meta' ottobre, quasi sempre ventilata, anche in piena estate alcune volte e' necessaria una felpa pesante. L'avvicinamento richiede 30 minuti dal parcheggio, si segue il sentiero per l'enoteca, poco prima di arrivarci prendere il bivio in discesa a sinistra attraversare un piccolo ruscello quindi a mezza costa si arriva ad una ripida rampa che porta alla base della falesia.
Di seguito solo alcuni tiri DOC (uno per grado), l'elenco completo lo potete trovare sulla piccola guida della falesia presso il Bar Neva sulla piazza di Cisano sul Neva.

Sette anime 6a+
Fronte del porto ​6b
Greed​ 6b+
Soho 6c
Il pianista 6c+
Point Break 7a
Gran Torino 7a+
Brubaker​7b
Blu in the face​7b+
Citizen Kane​ 7c+
America oggi ​7c
Aster life 8a
Old boy​ 8b