mercoledì 30 marzo 2011

VALPENNAVAIRE - Reunion news

Ad opera di Donde e Angelino ha finalmente ripreso vigore la falesia della Reunion. il buon Donde mi scrive:

ciao Alessio,

dato che a seguito delle polemiche sulle chiodature in certe falesie di Albenga, mi ero preso l'impegno a far qualcosa, ho fatto qualcosa! Sabato con Angelino siamo andati alla Reunion. Sinceramente, tutte queste condizioni di pericolo non le ho trovate:


complessivamente ho trovato solo 3 fittoni che muovevano e 2 che mancavano; ho quindi provveduto a cambiarli ed integrare la chiodatura, riducendo anche un pò l'ingaggio sui tiri (questo intervento me lo aveva chiesto Dinda) Ho verificato 7 tiri in tutto, di cui ne ho sistemati 5 (i 7a centrali in particolare); ne rimangono ancora altri 5 da verificare per scrupolo (di cui solo 2 mi sembrano dubbi). Tutte le rettifiche le ho fatte a fix inox (la roccia si presta bene, vista la sua compattezza), fornitimi da Andea Gallo.


Il posto per l'estate merita, ombroso, ventilato (per l'inverno granfreddo e sabato ne faceva...)

Matteo

lunedì 28 marzo 2011

VALPENNAVAIRE - Rinascilla per Cla

Bravissima Claudiana per la tua performance che ti pone sempre in primo piano tra le arrampicatrici liguri.

Hai ragione ad essere "Troppo contenta" gran bella via!


Complimentoni !!!

Riscoprendo Finale

La scorsa settimana qualche luogo poco frequentato è stato rispolverato con delle belle performance.



  • Papik ha fatto al secondo giro (second go) "Orrillo" 7b e "Museo dell'uomo" 7b, alla falesia Museo dell'uomo (corte ed esplosive).


  • Melanie ha fatto al secondo giro (second go) "Innuendo" 7b** alla placca di Spit Surf (Perti) e "Rockstore e i suoi fratelli" 7a+ al settore Grattuggia (Perti)


  • Red è riuscita su "Flip Out" 7a alla Pancia dell'elefante (Perti), ed una nuova via sempre di 7a al settore Tre Solai (Perti).

** la via è stata chidata dal sottoscritto nel 1991 e gradata 7c, (poi richiodata sampre dal sottoscritto a fittoni resinati) questo perchè la linea da me seguita era ed è quella dritta sulla placca senza utilizzare il bordo destro, Liberata poi da Luca Lenti e gradata 7b+ (non so se utilizzando il bordo). So che ultimamente non viene neancre provata la linea dritta ma salita solo utilizzando il bordo e quindi degradata a 7b.

mercoledì 16 marzo 2011

The Girls in the Wind

Siamo partite con le nuvole della Liguria venerdì mattina arrivando Les nuages du Chateauvert a mezzo giorno.
Comunque abbiamo cominciato forte. Dopo un bel riscaldamento tutto a vista/flash, Mel ha salito "Le Magicien d'Oz" 7a a vista e io "Le signe du taureau" 7b+ a vista.
Facendo bella figura davanti ai francesi locali. Però le vie lunghe ci hanno fatto pagare in acciaio.
Siamo tornate sabato con un vento di 40 knotts (nodi) e pioggia. Le braccia inutili, l'acciaio si è congelato durante la notte.

Quando il piumino di Melanie se nè volato dalla falesia siamo scappate, facendo l'unica cosa razionale..... ... andare al supermercato a comprare ven e fromage e tornarcene alla casa dei genitori di Melanie a fare una bella chiacchierata in inglese.


Anna & Melanie
(photographer Anna Gonzalez)

lunedì 14 marzo 2011

FINALE - ancora Ema "Let's go joppin" 7a+


La notte tra venerdì e sabato è piovuto in continuazione, immaginate il mattino di sabato in che condizioni erano le falesie. E allora che si fa in giornate come queste? si va a Monte Cucco!

Alle 10:30 siamo sul piazzale io, CI , Mirco e Ema. La temperatura è di 9°C, ed infatti non c'è nessuno in giro. "Bene la falesia è solo nostra!" dice Mirco, mani in tasca del piumino e cappello di lana ci avviamo verso il Fenia, forse qualche linea è asciutta. "Il pittore" 5c per scaldarci (ma nanche tanto), poi "Zambarinik" 6b+.

Ema approfitta di questa via per passarsi i rinvii su "Let' go joppin" 7a+, fa un primo giro risolvendo subito il passaggio iniziale con un tallonaggio mai visto. Riposino (a stare fermi si ghiaccia) e riparte per il second go stampando il tiro e lasciandomi sorpreso:

"Giornata umida, freddo, insomma le condizioni meno adatte e mi fai il tiro? Ma allora ne hai un sacco? ....allora credici e comincia a scalare sul serio!!!"
Bravo Ema !!!
(photographer Alexio)

giovedì 10 marzo 2011

Prima femminile di "angolo retto" 8a+ - Red Up (Alto)

ERRATA CORRIGE:
Matteo Pino ha fatto la prima ascensione e NON la prima ripetizione mentre Anna Gonzalez ha fatto la prima ascensione femminile e la prima ripetizione.
I'm sorry
Avevo incontrato Anna due settimane fà ad arrampicare al Bauso di Veravo e mi aveva dato la notizia della prima ripetizione di Matteo su "angolo retto" 8a+, poi "...mi sarebbe piaciuto farla prima io !" .

Il meteo inclemente, il muro di Red Up era spesso bagnato, ha costretto Anna a rimandare parecchie volte.

Ma sabato scorso, 5 marzo, è riuscita a fare la prima ripetizione femminile.

Domenica 6 marzo Carlo Giuliberti ha ripetuto la via al 3° tentativo, confermando il grado di 8a+.

Il commento di Anna nella mail inviatami, nel suo inconfondibile e simpatico slang italo-americano:

"...la via è lungo 38 metri, tecnico e fisico, cana, reglette, svazi e buchi tutto. é frequentamente bagnato pero sabato ho asciugato la presa importante con lo scottex e poi sono scesa e ripartita. "


Brava Anna sei fantastica!!!
(photographer Giampaolo Scialpi)

martedì 8 marzo 2011

VALPENNAVAIRE - Terminal - Emanuele alla riscossa

...e alloraaaaaaaaaaa !!!

Era ora che la giovane promessa desse una scrollata alla classifica con una bella performance, scalando una via degna di portare il grado di 7a, si tratta di "Pook" al Terminal.

Domenica poca gente in falesia anche se la giornata si presenta galattica, temevamo di soffrire il caldo, invece una fresca brezza ha mitigato la giornata. Ema dopo un paio di vie facili di riscaldamento si è moschettonato la via ed al secondo giro della giornata (5 in totale), gestendo la testa più che le forze, si è messo nel sacco un bel risultato, scalando bene tutto il tiro.

Bravo Ema !!!

adesso però bisogna insistere.
(photographer Cinzia Tenerini)