giovedì 14 ottobre 2010

KALYMNOS 2010

Penso che quasi tutti i lettori di questo blog conoscano Kalymnos. Quest'isola dove si va per psare una bella vacanza, arrampicatoria fin che si vuole ma comunque una vacanza.

Il clima quasi sempre favorevole (qualche volta troppo caldo raramente troppo freddo), il mangiare anche se poco vario sempre buono ed a prezzi abbordabilissimi, come anche gli alloggi,


confortevoli quanto basta

Quest'anno è la quinta volta che ci vado e come sempre mi sono divertito.
In buona compagnia dei Giovannetti con la Stefania, Papik ,Sera, Renato, Davide, e la Ci abbiamo girovagato per falesie conosciute e non, abbiamo dedicato un giorno alla nuova e corteggiata "Sikati Cave", posto sicuramente suggestivo ma... un trekking per andarci e un culo a tornare dopo una giornata di scalata (forse è meglio farsi portare alla spiagetta con la barca).



nelle falesie più conosciute abbiamo trovato tiri nuovi con linee interminabili, abbaimo notato che il famoso "grado Kalymnos" su questi tiri ha cominciato ad avvicinarsi molto al nostro. Quindi non è più così facile andare a fare scorpacciate di gradi duri:



Qualcuno della compagnia non ha potuto approfittare di tutta la settimana perchè colpito da influenza, ma i pochi giorni che ha scalato sono bastati a fargli dire "...tornerò sicuramente, magari a chiorare qualche bella linea."




Qualcun'altro si è svegliato con due dita d'acqua in camera da letto, dopo una notte passata nella convinzione che fuori diluviasse mentre era il flessibile del bagno che sparava acqua ovunque.



Ma la vacanzaa Kalymnos è tutto questo ed alla fine ci si innamora come il sottoscritto, ed ogni volta che si parte ci si dice:


"il prossimo anno torniamo sicuramente !!!"

mercoledì 13 ottobre 2010

MAGIONCALDA BRUNO - della serie "SuperVecio"

Il "Bat", inviato speciale di Candalla Alta, mi informa con questa graditissima notizia:..

"Ciao Alessio,
volevo segnalarti due performance del vecchio Bruno, 67 anni suonati che, con l'entusiasmo di un ragazzino ripete quest'estate "vivere l'emozione" 7b+ alla grotta del Bandito e soprattutto "Manco il papà" 7b+ a Candalla Alta sabato scorso 9 ottobre.
Puoi segnalarlo sul tuo blog? Mi pare che sia notizia degna di nota in quanto credo che Bruno sia l'arrampicatpre di un certo livello più longevo della Liguria "

...ed io sono ben felice di pubblicarla e di fare i mie personali complimenti a grande Vecio!
Bravissimo Brunin !!!

giovedì 30 settembre 2010

VALPENNAVAIRE - Bibo tester


Mercoledì la Bibo ha deciso di testare se il lavoro di ripristino fittoni fatto su "Scilla" era ok.
Esibendosi in un bel tuffo di testa.

Tutto è bene quel che finisce bene... ...ma meglio usare un altro metodo!

...che ne dici Bibo!?!?!?

lunedì 27 settembre 2010

VALPENNAVAIRE - Erboristeria (restored)

Sabato scorso sono stati sostituiti i fittoni che muovevano su "Scilla" e "Skimmia"...

...grazie Dinda!

venerdì 24 settembre 2010

VALPENNAVAIRE - Alessio Gazzaniga... ...un terminator !!!

Sabato non vedo Papik al Bulder Contest, starno si è iscritto... "...forse no si sentità bene o ha visto il tempo". sembra strano anche alla Bibo.
Invece il marpione era a casa ariposare per ptenersi il giorno sucessivo.
Lo sento per mail e lui mi risponde così:
"Domenica ho fatto "21Grammi" 7c al primo giro mettendo i rinvii e poi visto che era presto ho messo i rinvii su "Blu in the face" 7b+ e al second ho fatto pure quella! "
Ma non è finita, mercoledì pomeriggio all'Erbo, tanto per farmi compagnia sale in 3 giri "Cuscuta" 7b+ e si incazza pure perchè dice "potevo farla al secondo non ho guardato bene al primo giro come fare!"

....e meno male che .......!!!

Ale ma quanta ne hai ??!!
(nella foto mentre flash-a "un giorno in paradiso" 7b Boragni)
photographer Alexio

lunedì 20 settembre 2010

1° Boulder Contest - Finale for Nepal



Nonostante le macumbe e le gufate, pioveva ovunque, a Finalborgo sabato il tempo era buono. La partecipazione al 1° Boulder Contest è stata veramente alta. Il Borgo è stato letteralmente invaso dai climbers, un sacco di presenze giovani e meno giovani hanno dato vita ad una vera e propria fiesta. In piazza dei Chiostri di S.Caterina, dove erano posizionate le due strutture principali, si faticava a girare. Lungo le viuzze del borgo si vedevano gruppi di climber girovagare con i crash in spalla per seguire il circuito degli "street-boulder", per un totale di 37 divertenti blocchi, abilmente tracciati da Andrea Costaguta. Alle finali poi, svoltesi in notturna, avvolte da una folla di climbers, turisti e abitanti, tutti insieme ad incitare i finalisti.
La categoria femminile è stata vinta da Sara MORANDI e quella maschile da Alessandro PENNA. E per loro un bel Viaggio in Nepal
SEcondo posto per la Raffa e quarto posto per la Azzu


La vittoria più grossa l'ha avuta l'organizzazione che ha saputo dare vita con successo a questo evento in cosi breve tempo.



Grazie e appuntamento al prossimo anno.
photographer Cinzia Tenerini & Alexio

lunedì 13 settembre 2010

Finale for Nepal

Da buon “vecchio finalers doc”, nel ’79 ho cominciato a frequentare queste falesie, vi assicuro che allora erano tutti amici, i più forti non avevano bisogno di atteggiarsi ma venivano rispettati per quello che erano!

Ho appreso con piacere la notizia dell'iniziativa soprattutto per le finalità cui è destinata.

Mi piace quindi pensare che sabato tutti i climbers "LIBERI", e intendo quelli che camminano con le proprie gambe e ragionano con la propria testa, partecipino a questa bellissima festa.

Gli edeatori dell'evento:


Marco "Thomas" Tommasini (http://www.finalebythomas.com/)



Menre davo una mano ad allestire le pareti per il boulder, ho avuto il piacere di conoscere, una delle persone più semplici e simpatiche ma nel contempo più forti scalatrici contemporanee.
Pima donna del centoamerica (Guatemala) ad essere arrivata sull'Everes, ma al suo attivo a altre innumerevoli ascensioni. (Cho Oyu, Mckinley, etc.)
Sabato sarà con noi "FINALEROS LIBERI"al boulder contest

L’evento, che è patrocinato dall’Ente Turismo Nepalese e dall’Assessorato allo sport del Comune di Finale Ligure
per iscriversi ed avere maggiori informazioni