lunedì 18 giugno 2018

VALPENNAVAIRE - catena per madre e figlio al Cineplex



Claudia e Tommaso
Sabato scorso Claudia Giglio e Tommaso Pansini (madre e figlio) hanno fatto il pieno portandosi a casa due prestigiosi tiri di riferimento nella falesia del Cineplex.
Claudia sale “Basilicata coast to coast” 8a mentre il giovane Tommy ha ragione della gettonatissima “21 grammi” 7c in soli due giri.
Alberto
Ieri sempre nella falesia del Cineplex ‘astigiano Alberto Pavese ha chiuso i conti con “After life” 8a, la settimana scorsa aveva salito, nella stessa falesia “Bonsai” 8a. Un 8a a settimana, niente male!




domenica 17 giugno 2018

ROC PENNAVAIRE - a fine mese arriva la guida della Valley


Finalmente sono a tua disposizione aggiornamenti, novità, segreti ed ovvietà - anche quelle, perché no -, tutte condensate nella nuova
Guida di arrampicata sportiva della Val Pennavaire
una guida 100% local, scritta da chi ha creato l’80% delle falesie della valle e ad oggi se ne prende cura.

Una guida facile da consultare, con tutte le informazioni essenziali da avere per orientarsi in Val Pennavaire; una guida i cui introiti sono destinati alle attività di chiodatura di nuove falesie e di manutenzione dell’esistente, come prevede la mission istituzionale dell’Associazione Rocpennavaire ASD, priva di lucro.

Ci siamo sforzati di mantenere un prezzo contenuto (29 €), per disincentivare pratiche “piratesche”: comprare una guida significa anche poter avere a disposizione, quando si scala, un gruppo sosta in acciaio inox nuovo di zecca.

La guida sarà disponibile dal 27 giugno circa  presso il Bar Neva e Cpr Free Sport di Cisano.

Se invece desiderate riceverla via posta o per avere ulteriori informazioni invia una mail a rocpennavaire@gmail.com

martedì 12 giugno 2018

PORTO VENERE - Gilgamesh il primo 8a per Viola

Un'altra ragazzina terribile, anche lei figlia d'arte, il suo papà si chiama Davide ed ha scritto dei capitoli importanti della storia dell'arrampicata nel levante ligure e non solo nei mitici anni '80/'90.


Viola Battistella su "Gilgamesh" 8a (foto D.Battistella)
Sto parlando della tredicenne Viola Battistella, che questa primavera, nella (purtroppo) quasi dimenticata falesia de Lo specchio di Atlantide, ha infranto la barriera del grado 8, salendo una via dalle caratteristiche old-style chiodata negli anni '90 che conta pochissime ripetizioni, chi conosce la zona sa quanto gaz c'è sotto i piedi.

lunedì 11 giugno 2018

I genovesi Camilla ed Emanuele e la moregalese Giorgia : - Campioni Italiani Boulder 2018

Camilla - Emanuele - Elisa (foto di Fulvia Mangili)
Oramai bisogna togliersi il cappello, perché hanno proprio dimostrato di essere dei Top-Climber, sto parlando di Camilla Moroni ed Emanuele Quaglia che nell'ultimo week-end ai Campionati Italiani di Arrampicata, tenutisi ad Arco di Trento, hanno superato tutti aggiudicandosi la medaglia d'oro quali Campioni Italiani Boulder rispettivamente delle categorie U18 per Camilla e U16 per Emanuele.
Ma il podio si è oltremodo impreziosito con il terzo posto nella categoria U20, di un'altra climber ligure: Elisa Lauretano di Carcare.
Giorgia Tesio (foto di Stefano Pichi)

Sempre al top si è confermata ancora una volta la fortissima piemontese, Giorgia Tesio, ancora volta sul gradino più alto della categoria U20.

Dal levante ligure due altri due ottini podi: Viola Battistella conquista il 3° gradino del podio nella Lead U16, stesso piazzamento per Michele Bono nella Lead U16 e nella Combinata.


lunedì 4 giugno 2018

Giovanissimi Liguri ancora alla ribalta

Nell’ultimo fine settimana i giovani genovesi hanno nuovamente manbassa nelle falesie liguri, salendo tiri di prestigio.
Il 14enne Tommaso Pansini, per tutti Tommy, ha fatto il suo ingresso nell'alta difficoltà salendo il suo primo tiro di 7c+/8a "Rodiola" nella falesia dell'ErboB.

Tommaso Pansini su "Rodiola" 7c+/8a
Sempre all'ErboB, Camilla Moroni, una delle nostre atlete liguri facente parte della squadra Naziionale Giovanile, ha salito "Cren" 8a 2Go.
Camilla Moroni (foto di repertorio)
Mentre in quel di Finale, l'ormai incontrastato #smarcacatene Davide Carena ha fatto sua la leggendaria "En attendant Berhault" 8b nel grottone della Strapatente, un tiro che percorre tutta la volta della grotta per poi uscire sul difficile muro finale. Una via che in 25 anni conta solo una decina di ripetizioni.
Davide Carena su "En attendant Berhault" (foto Geppe)

Sempre parlando di giovani talenti nostrani impegnati in giro per l'europa a fare gare, da sottolineare il bel piazzamento dell'azzurro Emanuele Quaglia, quinto ai Campionati Europei Giovanili Categoria Youth B (under 16) tenutisi a Delft (Olanda).
Emanuele Quaglia in azione

Ancora competizioni, al Rock Junir Under 14 di Arco di Trento il Giovanissimo Simone Priano ha tenuto alti i colori liguri piazzandosi 14° nella Lead e a metà classifica per il Boulder.
Simone Priano ad Arco di Trento
GRANDISSIMI I GIOVANI !!!

giovedì 24 maggio 2018

ROC PENNAVAIRE NEWS

A tutti i soci e sostenitori:
ebbene sì, siamo arrivati in fondo a questa nostra prima esperienza "compilatoria": LA NUOVA GUIDA DELLA VAL PENNAVAIRE E' COMPLETATA! una guida che ha il pregio di esser fatta da chi da decenni vive la valle. C'è solo da pazientare alcune settimane per le operazioni di drafting e stampa, e sarà a vostre mani! Ecco un' anticipazione, chiaramente molto mascherata, per stuzzicare la curiosità! Chissà se riuscite a riconoscere location e climber... ;-)



martedì 22 maggio 2018

FINALE - L'Urlo per Davide Carena | VALPENNAVAIRE - Guaranà per Camilla Moroni

Sabato scorso il fortissimo giovane Top-climber genovese Davide Carena ha salito in pochissimi giri "L'urlo" 8b nell'ombrosa falesia di Ronchiadilly Circus in Val Cornei.
Pochi giorni prima in Val Pennavaire, nella falesia dell'ErbaAlta, aveva salito la corteggiatissima "Nuovi aromi" 8a+/b.

Davide su "L'Urlo" (photo by Nicola Damonte)

Sempre in Val Pennavaire questa volta nella falesia dell'ErboBassa, Camilla Moroni, altra giovanissima e forte esponente dell'arrampicata sportiva genovese da salito "Guaranà" 7c+.