giovedì 29 ottobre 2015

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione
Il week end di bel tempo ci ha consentito di fare passi da gigante al nuovo spot : chiodare nuove linee e iniziare a liberarne alcune, continuando ovviamente il lavoro di pulizia.
Ad oggi contiamo 11 vie chiodate  di cui 4 liberate....
I lavori continueranno nel prossimo week end.....da stamattina la meteo sembra promettere bene.....e quindi TANTO ENTUSIASMO!!!!!!!!!!
Performance: All'Erboristeria bassa Giovanni Bassanini e Bruno Revello salgono Canapa (8a+)
Un ringraziamento particolare a Giovanni Bassanini che ormai da anni sostiene l'attività dell'associazione!!!!!!!!!!!!

mercoledì 28 ottobre 2015

QUALCHE NOTIZIA DI LOCAL E AFICIONADOS

PB a San Rocchino (Pic arch. Biagini)
Io e la Ci abbiamo prolungato un po' l'estate, andandocene una quindicina di giorni in sicilia. Purtroppo non avevamo una buona connessione web, per cui abbiamo optato per postare sporadicamente qualcosa su FB e Instagram, piuttosto che su questo blog che richiede un'elaborazione maggiore.
Ma abbiamo continuato a seguire comunque gli avvenimenti e le news liguri e non.
In questo post facciamo un breve riassunto delle performance delle ultime settimane:
Il nostro Pietro Biagini (HPB), ormai confermato climber a livello nazionale, ha trasferito le sue attenzioni anche fuori dalle solite falesie liguri. Dopo aver salito al TGrotto di Finale le due difficili linee di "Manilorde" 8a e "Precis" 8a (Finale è sempre Finale), si è spostato in Toscana dove domenica 18 ha salito il suo 3° 8c "Manco il Vigio" a Candalla alta; questo we è tornato nel Camaiorese ed ha salito "Il Genio" 8b a Candalla bassa poi a San Rocchino "Vivere la città" 7c Flash e "No comment" 8a AV.
Il valdostano Andrea Roasio con l'inseparabile Aranaud Clavel hanno trascorso gli ultimi we in Val Pennavaire, facendo incetta di vie al Terminal "Sando Pertini" 8a 4Go e "Sheremetyevo" 7c 2Go ed all'ErboB "Ganoderma" 7c 3Go, "Ginkobiloba" 7c Flash "Guaranà" 7c+ 3Go,  Arnaud sale "Ginkobiloba7c all'ErboB poi sale all'ErboA dove sale "Cascara" 7c trovandola molto soft, proponendo addirittura un 7a+ "...una Cavelata!!!"
Un'altra guida della Vallée aficionado della Valley Giovanni Bassanini  all'ErboB sale la difficile  "Canapa" 8a+, la stessa via entra anche nel sacchetto del piemontese Bruno Rewe Revello ritornato in gran forma.
In terra di Francia abbiamo Matteo Gambaro che a Sant Leger settore Preniania ha salito "I homme en bleu" 8a AV e "Autant suspend mon vol" 8b, mentre nel suo Piemonte nella falesia di Ostana ha salito "Up Lorenzo" 8a AV ed ha fatto la FA di "Dragon" 8b 2Go.
Anche il nostro Marione, che come ogni anno santifica sull'isola greca, arricchisce il suo palmares salendo "Las gallinas que entran por las que salen" 8a e "Orion" 7c+ a Odyssey.

martedì 27 ottobre 2015

FINALE - El Diablo per Veronica Rendo


una Vero felice e rilassata dopo la performance

E brava la nostra dottoressa, che scende come un falco dall'Emilia-Romagna in un lunedì di fine ottobre, ed in due giri (di giornata) sale "El Diablo" 7b una delle più belle linee della Grotta dell'Edera.
BRAVA VERO GO GO GOOOOO!!!



sabato 10 ottobre 2015

VALPENNAVAIRE - Marione due ex-8b in 15 gg

È già un po' che non scrivo di lui, ma ultimamente tra acciacchi e cambiamenti di casa, mi hanno tenuto altrimenti occupato.
Il nostro Climberone è comunque sempre in forma, ed ultimamente più che mai. Negli ultimi 15 giorni ha salito due linee fino a poco fa considerate 8b, poi ridimensionate a 8a+, anche se tutti quelli che le hanno salite, esclusi pochi, se li sono segnate 8b sullo storico dataBase.
Il 23/9 ha salito "Old boy" 8a+ al Cineplex e ieri "Nuovi aromi" 8a+ all'ErboA.
GRANDE MARIONE !!!

mercoledì 7 ottobre 2015

ROC PENNAVAIRE - News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:

Val Pennavaire sempre sorprendente:  basta aver voglia di cercare e  qualcosa di carino lo trovi. Questa volta,  come tante altre volte,  si è trovato un must:  roccia perfetta lunga quanto basta forse troppo (ma è anche vero che  il troppo non è mai abbastanza). In sintesi futuri  tiri da urlo. Per ora i lavori sono appena iniziati, vi terremo informati sui futuri sviluppi.

Inoltre in questa settimana è arrivata la fornitura di chiodi, catene e moschettoni di calata. Dalla foto pubblicata sul sito potete vedere che si tratta di materiali certificati e di qualità. Ringraziamo il nostro fornitore Kinobi (Emanuele Pelizzari) per i prezzi applicati e per gli omaggi in  materiale!

 Questi acquisti sono possibili grazie al contributo di voi associati, vi ricordo quindi, per chi non l'abbia ancora fatto, di rinnovare la tessera per l'anno 2015!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! I vostri 20  Euro si trasformeranno in chiodi e catene e quindi in nuove vie per farvi divertire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A presto con altre news!!!!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 5 ottobre 2015

FINALE - Cucco c'è...

Grandi e piccini, local e visitors tutti li
...e menomale che questa falesia esiste, ha visto passare generazioni di climbers e da oltre 40 anni regala soddisfazioni.
Enrico Werndorfer strizza i buchi umidicci di "Cianbalaur"
Monte Cucco è una scuola per chi comincia, una metà per chi è al top. Non è ancora stata chiodata un linea di 9a, ma sono sicuro che da qualche parte c'è ed è li che aspetta di essere scoperta. 
Ieri ha risolto la giornata a tanti Climber, che altrimenti sarebbero rimasti a bocca asciutta dopo una notte di nubifragio.

...e dopo le 14:30 il sole
Ma a Cucco si scala sempre, certo ieri le prese erano delle anguille, però eravamo tutti li a mungerle. Ma provate a scalarci quando non piove e tira vento di tramontana...   ...tutta un'altra roba.


giovedì 1 ottobre 2015

ROC PENNAVAIRE - News

Questa estate ci abbiam dato dentro, l’Associazione addirittura ha speso le proprie ferie direttamente in falesia, a chiodare, spazzolare e tentare le prime libere.
Ve ne abbiam parlato tramite le numerose foto, vi abbiamo stuzzicato la curiosità, rimanendo molto “abbottonati”: non per gelosia, ma per cercare di condurre i lavori con la sicurezza di un cantiere.
Ora è giunto il momento di darvi qualche info maggiore di questo nuovo spot estivo, in attesa della produzione della sua guidina.   Innanzitutto, si tratta di una nuova area rispetto alle falesie attualmente conosciute, situata dopo Alto, nella zona di Caprauna (più precisamente siamo già in territorio del Comune di Aquila d’Arroscia), ma non temete, si tratta solo di una mezz'oretta dal bar della Raffa.
A questo giro i nomi di battesimo si ispirano a locali da consumazione bevande (e quest’estate di sete ne avevamo parecchia, visto il sudore dei lavori!)
La Caffetteria è nata grazie all'aiuto di Francesco Segafredo, amico dell'associazione e amante delle falesie della Val Pennavaire, che ha finanziato il materiale per la chiodatura. Essendo Francesco titolare dell'azienda di produzione di caffè Esssecaffè, è nata l'idea di chiamare la falesia "La Caffetteria" e i singoli itinerari con i nomi o le caratteristiche dei caffè prodotti;
Attualmente sono presenti 17 itinerari liberati dal 6c all'8a. Si tratta di una falesia molto strapiombante che da grandi soddisfazioni a chi scala sul grado 8; ma state tranquilli, c’è anche pane per i denti di chi non ha quel livello.
A fianco alla Caffetteria non poteva mancare il Pub, finanziato da Roc Pennavaire , e quindi da tutti i nostri soci, ha attualmente 16 linee liberate. Qui sono stati creati alcuni percorsi più facili.
Ci sono ancora parecchie linee da chiodare e liberare, ma visto le numerose richieste per la prossima primavera faremo uscire una guidina. Considerate che per quel periodo ci sarà anche la ripresa dei lavori, per cui potreste trovarvi a scalare accanto al folletto Dinda, armato di trapano.
Per ora alcune foto e un ringraziamento a Francesco, che ha creduto in questo progetto!!!!!!!!
Non appena l’aria si è fatta un po’ più fresca, l'Associazione ha sentito odore d’inverno ed è andata a scovare muri invernali, e si è sorpresa di aver trovato qualcosa che non si immaginava di poter trovare ancora ai giorni nostri…!

Vi possiamo garantire che sarà un inverno ricco di sorprese!!!!!!!!!!