mercoledì 14 agosto 2013

FINALE - Rocca degli Uccelli un settore per tutti

La Rocca degli Uccelli
La Rocca fu scoperta parecchi anni fa, sotto il profilo arrampicatorio, dai fratelli E. e G.L.Vaccari che, in compagnia di M.Agnese e S. Lionello, nel Maggio1974, tracciarono la "Vaccari" 5/A1, e dai fratelli G. e L. Calcagno che nello stesso mese aprirono lo "Spigolo nord-ovest" 5+/A1.
Questi sono cenni storici, che sarebbe bene che le giovani generazioni non dimenticassero, ma veniamo ai giorni nostri.
Renato sull'ultima nata "Zettu" 6b
Circa cinque anni fa il buon Renato Delfino (curioso), decide di andare ad ispezionare la Rocca, lasciata in disparte per troppo tempo e si lascia ammagliare dal suo fascino isolato.
Incomincia a ripristinare qualche vecchia via come la prima lunghezza di "Senza fantasia", chiodata originariamente nell'82 da A.Grillo e M.Oliva, nascono poi "Cozza", "Seppia" e "Scirocco".
Ma il suo  intento è quello di proporre al Finale dei climbers un vero e proprio settore, con linee eleganti, estetiche e belle da scalare.
Renato at work
Coadiuvato dagli amici, Guido Cortese, Daniele Brignone, Bibo Colnaghi, Roberto Rossi e Azzurra Pruzzo, per citarne alcuni, che si alternano per dargli una mano, nascono "Tenace", "58", "Volo d'angelo" ed altre belle linee, alcune ancora bisognose di qualche piccolo lavoro di pulizia altre in stato di cantiere e poi ancora tante da inventare.
Sono sicuro che Renato con il suo lavoro meticoloso e certosino saprà ancora sorprenderci in futuro regalandoci altre splendide linee.







Le vie da sx a dx
-La Seppia 120 m L1: 5c, L2: 6b, L3: 6a, L4: 6c+ - Agosto 2007.
-Scirocco 30 m L1: 7b+(?) Dicembre 2007 (variante finale della precedente)
Vaccari 120 m. L1: 4b, L2: 5b, L3: 6a, L4: 5c 
-Cozza 30 m L1: 5c - Dicembre 2007.
-Senza fatasia 120 m L1: 6a (fittoni resinati), L2: 6a, L3: 6b+ (A. Grillo, M. Oliva - Novembre 1982.)
-Moulin rouge 120 m L1: 6a+, L2: 7a+, L3: 6c+ - Luglio 2011.
Placca Marco Rebba 40 m L1: 6c+ (R. Berruti, M. Minuto - Aprile 1987.)
-Tenace 30 m L1: 7b  - Agosto 2010. (F.A. G.Cortese)
-58 25 m L1: 7a - Novembre 2011. (F.A. M.M. Ronerts)
-I nimeri son numeri 20 m L1: 6c - Novembre 2011.
-Delfino curioso 25 m L1: 7c+ - Novembre 2011. (F.A. R.Giovannetti)
-Miranda diretta (Miretta) 30 m L1: 6b - Settembre 2011.
-Volo d'angelo 30 m L1: 6c - Novembre 2011
-Alto Profilo 30 m L1: 7a+ - Luglio 2013. (F.A. R.Giovannetti)
-Zettu 30 m L1: 6b - Agosto 2013 
Miranda 120 m L1: 5c, L2: 6b, L3: 6b, L4b: 5b
"U Beccu" 8c

Su di un grosso masso dalla forma accattivante, posto poco sotto la falesia (3 minuti circa), si trova la stupenda linea di "U Beccu" 18 m L1: 8c - (F.A. M.Gambaro).

Come raggiungerla: dall'abitato di Final Pia seguire la SP8 per Portio, prima di giungervi sulla destra trovate l'indicazione Borgata Rocca, seguite la strada oltre l'abitato, prendete poi la prima sterrata sulla destra e fermatevi al primo tornante (Parcheggio). Da li parte un sentiero alla base della falesia che con un curioso passaggio sotto ad un masso conduce al settore. (link coordinate e cartina by Climbing Away)

lunedì 12 agosto 2013

VALPENNAVAIRE - Traffic chiuso!

Ieri al Cineplex:
..."Al Cine c'era un vento fresco esagerato, ho quasi avuto freddo solo con la maglietta!...
...Per fortuna oggi non ero un'ameba come ieri, ho chiuso il cantiere al primo 
giro andando più volte al limite."
Così Papik ha commentato la sua realizzazione su "Traffic" 7c, un tiro poco ripetuto ma bello.
Anche Andrea Manuz ha fatto una buona performance "21 grammi" 7c 2go.


È TEMPO DI CINEPLEX !!!

domenica 11 agosto 2013

VALPENNAVAIRE - Marione raggiunge il +

Ieri faceva caldo ma un bel vento secco teneva lontana l'umidità.
Quelli rimasti in liguria, come noi, hanno cercato di approfittarne. Noi ci siamo fermati all'Erbo bassa Marione è salito al Cineplex, immagino che lassù il vento e l'aderenza si facessero sentire, e Lui ha colpito "mettendosi in saccoccia il +" di "Apocalypto" 8a+


BRAVISSSSSIMO !!!
...E CATTIVISSIMO

venerdì 9 agosto 2013

VALLÈE - Forte di Bard Boulder Contest 2013

A Gressoney La Trinité, frazione Tache, sotto lo spettacolare massiccio del Monte Rosa si svolge la terza edizione del Contest.
Tracciatore: Alberto Gnerro
Info: www.fortedibard.it

PSICO BLOC 2013 A RECCO

Se non volete rinunciare al bagno e alla scalata, potete farlo in contemporanea partecipando alla Psico Bloc organizzato dalla Prorecco Arrampicata sabato 10 e domenica 11 al nuovo molo di Recco.


Per maggiori informazioni: qui

mercoledì 7 agosto 2013

ROC PENNAVAIRE News

A tutti gli iscritti dell'Associazione:
Stiamo sempre preparando il terreno per l' arrivo di temperature più miti, comunque i settori continuano a crescere.
Grande pulizia delle vie strapiombanti ed incremento di quelle più facili.Il settore più abbordabile presenta 7 vie senza, per ora, sconfinare nel grado 7. Come già detto la roccia è molto compatta,  caratteristica comune a quasi tutte le zone che abbiamo visitato in questo periodo, pertanto  le vie seppur facili non sono sempre così immediate nè di facile lettura. Quando ritornerete dalle ferie di agosto sicuramente avrete molte e piacevoli novità!!!!!!!!!!!!!!

martedì 6 agosto 2013

VALPENNAVAIRE - domenica Cineplex, lunedì Erbo alta

Ultime news, purtroppo arrivate con un po' di ritardo (gli inviati speciali non sempre sono solleciti), ma sempre buone comunque.

Domenica al Cinepex nono stante il cielo coperto e la sugna i ragazzi genovesi fanno faville:
- Roby Benvenuti sale "Bonsai" 8a;
- Tuxe sale "21 grammi" 7c;
- Fabio sale "Daunbailò" 7a

Lunedì all'Erbo alta con condizioni migliori Alberto sale "Yerba mate" 7b.


Bravi fegeu !!!