venerdì 23 aprile 2010

Il Ballo di StarPeppe

Questo e' il ballo di Peppe
questo e' il ballo di
Peppe
questo e' il ballo di
Peppeppeppepeeè...

Ragazzi qua...ragazzi là...
un braccio su... un braccio giù...
e tutti insieme tutti in fila battiamo le mani [...]
il ballo di
Peppe è fatto in questo modo qua!

Un passo avanti, un passo indietro
e poi la mossa si farà...
il ballo di
Peppe è fatto in questo modo qua...
il ballo di
Peppe è fatto in questo modo qua!

Da quando si è trasferito all'estero compare in falesia ogni tanto e nonostante passi lunghi periodi senza scalare come mette l'imbrago dice sempre la sua. E poi è veramente spassoso passare una giornata in falesia lui, battute e pizzicate schiette e sincere che danno un tono e motivano ulteriormente il piacere di appartenere "circo" dell'arrampicata ligure.

giovedì 22 aprile 2010

Anna Gonzalez (Pino) - Super Wives 8a+


Ieri davano 80% di umidità in Valpennavaire, ed effettivamente la giornata non si presentava molto bene. L'appuntamento per tutti è a Castelbianco, ma alla fine solo Melanie e Anna si ritrovano alla base della falesia.

Anna non poteva mancare, ha un appuntamento con il suo progetto "Super Wives". Alla sera al bar arriva con un sorriso più smagliante del solito e con gli occhi che brillano dalla gioia... "ho fatto la via!".


... e brava signora Pino

domenica 18 aprile 2010

Melanie e Cinzia un wekk-end al femminile


Un buon fine settimana per le donne.
Ieri al Terminal nonostante la giornata orrenda, pioggia a tratti e forte umidità l'inglese ha realizzato un'ottima performance riuscendo a salire in soli tre tentativi l'insidiosa "Ngurah Rai" 7b+. Mercoledì aveva salito a Finale "Finale furioso" 7a, una pacca dove la tecnica e la buona scalata old style giocano un gran ruolo.
Brava Mel!

Oggi a Castel Bianco Cinzia sale il suo primo 6b "Transmaniac" al secondo giro con tranquillità e determinazione, sorprendendo soprattuto se stessa.
Brava Ci!

sabato 10 aprile 2010

Primavera in Val pennavaire

Finalmente si respira aria di primavera, da qualche giorno il tempo sembra essersi ristabilito regalando belle temperature e sopratutto giornate serene. Oggi in Valpennavaire c'erano climber in quasi tutte le falesie sia al sole che all'ombra. Ad Alto sembrava di essere a fare una scampagnata in gran compagnia. Gente sdraiata sull'erba alla ricerca di un po' di fresco e bambini che correvano ovunque. Ma è stata una bella giornata, anche se un piccolo inconveniente ha turbato i meno avvezzi. Uno dei fittoni delle ultime vie chiodate (Prova orale 7a) si è sfilato dalla roccia, attenzione quindi a chi vuole provare il tiro, manca l'ultimo fittone.

venerdì 2 aprile 2010

FINALE e ALBENGA - Un mecoledì per Inglesi e Cuneesi

Il meteo dava tempo splendido e così pronti al via.
Purtroppo la giornata non si è presentata proprio come pensavamo, Terminal e Castelbianco super bagnati, Anna Gonzalez e i Cuneesi si fermano comunque, le vie che vogliono provare sono le uniche asciutte.
Ripieghiamo su Finale, Monte Cucco. Il sole si fa desiderare fino alle 17, poi il cielo si pulisce e si può scalare sotto i tiepidi raggi che ci invogliano e caricano di energie.Solo alcune vie sono asciutte tra queste "Pronto Marghe ?!" e la Melanie da il meglio di se stessa chiudendola al secondo giro. (anche se sulla guida viene data 7a penso sia un pò sottovalutata).
I Cunesi sono stati bravi a Castelbianco, "Bani" e Stefano Pastorino hanno chiuso "Guido Tu" 8a in pochi tentativi.
Bruno Ravello ha chiuso "Super Wives" 8a+.
Vista come si era presentata la giornata direi: un mercoledì da leoni !!!

domenica 28 marzo 2010

PUNTA RAISI 7c+ per Nonno Ale

Oggi è il primo giorno di ora legale, alle 8:45 scivolo in cucina per la colazione, ancora un pò assonnato. Appuntamento alle 10:30 al terminal con Luca Q. e Melanie.

"Punta Raisi" è li che mi aspetta e oggi vorrei chiudere il conto rimasto in sospeso.

C'è il sole e fa piuttosto caldo, faccio con Cinzia qualche tiro di riscaldamento sulle placche facili. A mezzogiorno parto per moschettonare la placca e vedere come mi sento (ma dentro di me so che cercherò di chiuderla subito).

Arrivo facilmente al passaggio chiave, lancetto ed eccomi al piattone, sento le incitazioni di Cinzia, cerco di riposare ma non mi sembra di recuperare, parto per il traversino a sinistra le tacche li sento sfuggenti e le mie braccia sono gonfie, afferro il minuscolo rovescio ma le dita mi esplodono e volo giù, forse troppo umido forse troppo caldo.

Non mi demotivo anzi mi carico ancora di più.

Quattro chiacchiere con gli amici, un altro tiro con Cinzia poi mi riposo per un'oretta.

Verso le 15 il cielo si vela e sale una brezza fresca. Mi avvicino alla base, Cinzia capisce e si prepara per assicurarmi, il Queirol mi fa le raccomandazioni.
Quando comincio a salire non penso più a niente se non alla sequenza che devo fare, sono tranquillo e mi muovo bene.
Accarezzo le prese, aggiusto i piedi e mentre lo faccio la mia testa è gia al movimento successivo, ogni volta che posso riposo e tutto avviene con naturalezza.
Sono nuovamente al passaggio chiave, strizzo la tacca di sinistro e prendo il triangolino alzo i piedi lancio e mi ritrovo il piattone in mano, questa volta lo sento bene, due scrollate alle braccia, moschettono e inizio il traverso. Penso solo a scalare bene, quando prendo il rovescio lo sento sfuggente ma lo controllo, alzo il piede sinistro e la mia mente è gia alla presa successiva, le braccia cominciano ad indurirsi ma la testa è oltre, verticale di destro alzo i piedi e prendo la pinzata di sinistro, sono al limite ma comunque calmo e ragiono cercando di sopperire con la tecnica dove il braccio non arriva più, mi giro di fianco mi allungo in torsione con le spalle e lo spuntone piatto sopra di me si lascia prendere.
Cerco di riposare, la ghisa cresce sempre più ma di ugual misura cresce anche la forza dentro me e arrivo a moschettare l'ultimo rinvio. Sulle tacche prima di arrivare al bancone finale che porta alla catena non penso più a niente e ascolto solo il mio respiro, con quattro movimenti decisi sono al bancone e allora solo allora mi concedo di pensare, rivedo tutte le sequenze fatte un sorriso mi sale da dentro, so di aver fatto la via.
Riposo ancora un attimo poi moschettono la catena e mi rilasso sulla corda che mi accompagna dolcemente a terra.
Cinzia mi bacia e abbraccia come tocco terra, poi arriva la stretta di mano e i complimenti del guru Queirolo, Melanie da brava inglese mi sorride e mi dice "Bravo Alessio!".
Io mi siedo su un sasso e mi gusto il piacere e la gioia che mi crescono dentro piano piano.
"Bravo Chiappino !!!"

giovedì 25 marzo 2010

VALPENNAVAIRE - Giornatona al Terminal


Andiamo con ordine, perchè ieri al Terminal è stato un vero delirio di performance.
Presenti all'appello: Anto, Melanie, Pitta, Erre, Francesco, Papik ed il sottoscritto.
Giornata nuvolosa con leggera brezza e 18 °C, non sembrava per niente la giornata giusta per provare i tiri. Solito riscaldamento e dopo uno scambio di opinioni con Papik sulle condizioni del tiro (stiamo entrambi provando Punta Raisi 7c+), parto io per moschettonare la parte in placca e naturalmente per cercare di chiudelo. L'aderenza si dimostra molto buona, salgo fin sotto il passo chiave tranquillo, la canna è asciutta ma faccio casino con i piedi e mi ritrovo appeso più in basso di 5/6 m., riparto e salgo fino alla catena senza problemi. Appena sceso dico a Papik che le condizioni sono ottime e non ci sono scuse per non fare la via. Lui parte sale spedito, trova tutti i riposi, fa il lancetto del passo chiave, altro riposino sulle tacche e poi dritto fino in catena. "...AZZO ME L'HA STAMPATA!!!". Bravo Papik!
Il vitello cresce dentro me, ma parto ugualmente deciso per chiuderla. Questa volta arrivo al passo chiave, riposo mi sento bene, prendo il triangolino sposto i piedi e.... penso "..ormai la tengo da qui le ultime volte non ho più sbagliato..." (COGLIONE IL CERVELLO DEVE RIMANERE SPENTO FINO ALLA CATENA!!!) e mi ritrovo nuovamente appeso alla corda tra le imprecazioni, pazienza riproverò nel w.e..
Verso sinistra sento le grida di incitamento di Erre, Francesco sta salendo il suo primo 7b "Chek Lap Kok", mi unisco alle incitazioni di tutta la banda. Quando arriva in catena anche Fra urla di gioia "...ho fatto il mio primo 7b!!!" Bravo Fra!
Passa solo una mezzoretta ed è la volta di Pitta, che sale in scioltezza "Chiang Kai Chek" 7a+, per lui la performance sta nel ever ritrovato la tranquillità di testa per arrampicare nuovamente come lui sa fare. Bravo Gino!
Ma mica è finita! Papik prova a vista "Ngurah Rai" 7b+ , ma cade sul passaggio molto insidioso che caratterizza la via. Si riposa un mentre ci alterniamo io ed Erre. Poi riparte e stampa anche questa. Doppietta e Ri-Bravo Papik!
Domenica scorsa e quella prima ancora Melanie ha salito rispettivamente "Chiang Kai Chek" 7a+, "Chek Lap Kok" 7b. Brava Mel!