mercoledì 10 luglio 2019

VALLÈE - Magamatica una falesia esigente

Cristina Chanpux su "Spritz" 6b
Il fine settimana siamo stati invitati dai nostri amici Filippo e Cristina nella valle di Champorcher a goderci un po' di fresco e per partecipare alla prima edizione della GNP-Tour-Run-2019 in occasione della Festa del Pane Nero di Chardonney che si correva il sabato.
La domenica abbiamo approfittato per andare a fare visita alla nuova falesia sorta nei pressi della borgata di Gettaz, dove esiste un'altra falesia storica già documentata su questo Blog.
La nuova falesia si trova circa un km prima della vecchia, appena arrivati dove la strada incomincia a spianare, dopo una serie interminabile di tornanti, sulla destra c'è uno slargo (posto per 3 macchine), in corrispondenza di questo, sulla sinistra, incomincia una sterrata che conduce ad una stalla, sorvegliata da tre cani che abbaiano tanto ma non mordono e comunque sono legati.
Salire la sterrata, ricordando che si sta passando in casa d'altri, ed in tre minuti ci si trova alla base della parete inferiore.
La falesia è infatti divisa in due settori principali più in paio di torrioni 60/70 m.  alla sinistra del settore inferiore.
Le pareti, in questa stagione vanno all'ombra alle 14:00, il posto è abbastanza ventilato e la scalata è abbastanza esigente ma ci sono tiri per tutti Big e No-Big.
Tommaso Pansini su "Meraviglia" 7c
Il primo settore, quello basso, presenta 16 tiri.
da sx a dx altezza 18/22 m.:
1_ Selvaggina (massso di sx) 7b+
2_ Ginger (masso di dx) 6c
3_ Grippa 6a
4_ Cricca 6a
5_ Maestro 6a+
6_ Mosaico 7a
7_ Natura 6b+
8_ Sparta 7b
9_ Meraviglia 7c
10_ Baylis 5c
11_ Intrusiva 6a
12_ Ma dove vai 7a
13_ Spritz 6b
14_ delizia 6c
15_ bouldering 6c
16_ Gerenpé 6b
Filippo Laurora su "Spritz" 6b
Il settore alto, presenta 10 tiri, raggiungibile con una traccia di sentiero che parte a sinistra della via Baylis o salendo da una delle vie della parte inferiore (la base delle vie non è comoda, si sta attaccati ad una corda fissa).
da sx a dx altezza 20/27 m.:
17_ Vipera 5c
18_ La tana 6a+
19_ Intuito (L.1 6a - L.2 6b+)
20_ Buon viaggio 6c
21_ La perla 7b
22_Trip 7c
23_ Joker 7b+
24_ Panoramix 7b+
25_ 4x4 8a
26_ Fukayna 7c+



BUONA SCALA A TUTTI !!!

lunedì 1 luglio 2019

VALLÈE - fuga in cerca di fresco




Ci siamo rivolti verso "La Mecca" sperando di riuscire a trovare una soluzione a questo caldo africano che sta imperversando da giorni.

La Mecca

La falesia si trova in Valgrisenche sul sentiero per il Miollet, l'avvicinamento è brevissimo come gia descritto in un post precedente (link) dove trovate tutte le indicazioni ed i gradi delle vie.
E' stata aggiunta una via lo scorso settembre, la prima a dx dell'ampio camino grado proposto 6c.

Pans su nuovo tiro di 6c

Mentre viaggiavamo consultavamo il termometro dell'auto e pensavamo di non avere nessuna speranza di scalare, ma quando siamo arrivati e siamo scesi dall'auto ci siamo subito resi conto della sostanziale differenza di temperatura ed umidità.

Un Mirco acrobatico supera il tetto di 6c

Abituati alla caldazza ed alla sugna di questi giorni ci sembrava di essere in paradiso, anche se la temperatura nel pomeriggio è salita sopra i 25°C, arrampicando all'ombra e con un po' di venticello si stava da meravigliosamente bene.

il sottoscritto apre le danze moschettonando il nuovo 6c


UNA BELLA GIORNATA !!!

martedì 18 giugno 2019

FINALE - La falesia del Panda

Così si chiama l'ultimo settore chiodato da  Giorgio DELFINO, ultimato alla fine di maggio è ora fruibile a tutti.

Il settore è rivolto ad Est, ci sono 12 vie dal 5b al 6c (con qualche grado ancora da confermare), la lunghezza varia da 10 a 17 metri, il grado predominante è il 6a.
Peccato che un paio di vie portino il nome di vie storiche già esistenti.
Si può raggiungere il settore passando sotto "Troppa" continuando poi sotto la falesia, oppure seguendo il sentiero come descritto da Delfino.
Avvicinamento consigliato dal chiodatore
BUONA SCALATA A TUTTI !!!

martedì 28 maggio 2019

VALPENNAVAIRE - Inaugurazioe della falesia CPR



Elena Chiappa in azione (foto Federico Rimembrana)
Nella Valley del ponente ligure, la oramai internazionale Val Pennavaire, nascono sempre nuovi cantieri e nuove falesie prendono vita.
L'antro principale della falesia CPR (foto Alessio Chiappino)
La falesia “CPR”, ultima nata ad opera della collaborazione tra lo store di riferimento in Cisano sul Neva CPR-FREE-SPORT e l’instancabile cercatore di linee di alto livello MATTEO GAMBARO.
La settimana scorsa sono stato a far visita a questo nuovo settore che va ad arricchire le ormai conosciutissime falesie della Valley, un settore con più di 40 nuovissime linee dove ci si può sbizzarrire tra placche, muri verticali e strapiomboni céüsiani.
Ci sono tiri per tutti i gusti ed i gradi vanno dal 4c all’8c e oltre.
Domenica prossima 2 GIUGNO ci sarà l’inaugurazione ufficiale dove siamo tutti invitati a partecipare.
Matteo Gambaro su una delle sue creazioni (foto Alessio Chiappino)
In falesia verrà allestito un rinfresco di benvenuto con cibi e bevande offerti dagli esercenti della valle.

Inoltre sarà possibile provare nuovi materiali: 
- Climbing Tecnology  (Rinvii CT e Rinvii CT by CPR; Click Up)
- Beal (Corde e Imbrachi)
- La Sportiva (Paython new; Skwama new; Testa rossa new)
I muri della parte sinistra della falesia (foto Alessio Chiappino)
Sarà possibile accedere alla falesia dalla mattina di domenica, mentre le informazioni per raggiungere il settore ed i gadget, (maglietta con le vie della falesia e stick di magnesite Beal, omaggio per i primi 60 che aderiranno all’iniziativa), saranno reperibili dalle 16:30 di sabato presso il negozio CPRFreeSport.



BUONA SCALATA A TUTTI !!!

lunedì 20 maggio 2019

GRANDE CAMI A MONACO





GRANDE! GRANDE! GRANDE!




Cami sul primo boulder (ph. René Oberkirch)


































Non ci sono altri appellativi più sinceri per la campionessa genovese Camilla MORONI che ieri a Monaco di Baviera ha conquistato l'ottavo posto nella semifinale della massima categoria di Boulder IFSC WORLD CUP SERIES, lottando come una leonessa.



Cami sul terzo Boulder (Ph. SiolNet)

Un risultato di tutto rispetto visto che è solo la seconda volta che Cami partecipa ad una gara di Coppa del Mondo.





.

mercoledì 1 maggio 2019

CAMAIORESE - Davide Carena affascina la Toscana



Durante il lungo ponte pasquale il nostro Smarcacatene ligure, in trasferta in terra toscana ha affascinato in climbers presenti nelle falesie di San Roccino e Grotta all'ombra, macinando tiro dopo tiro come un Caterpillar, solo tiri di alto livello saliti in un batter d'occhio.

Ecco il carnet:
25 aprile "No comment" 8a AV a San Rocchino
26 aprile "Hai sentito che aria tira" 8a 2Go Grotta all'ombra
27 aprile "Obi One Kenobi" 8b+ 2Go San Rocchino
28 aprile "La quiete" 8b San Rocchino



DAVIDINO GO GO GOOOO!!!!

venerdì 26 aprile 2019

SARDEGNA - carrellata foto del Supramonte

Continua la vacanza con tanti amici nella selvaggia Sardegna, di seguito un carrellata di foto di questi fantastici posti: