sabato 10 giugno 2017
Ciao Valerio D'Avino R.I.P.
venerdì 9 giugno 2017
ROC PENNAVAIRE - News
A tutti gli iscritti dell'Associazione:
Di seguito due righe del nostro corrispondente Matteo Felanda
“Oooooooooohhh, fortunatamente quest’anno NON dobbiamo organizzare ilBloc Pennavaire!”
Il primo anno è stata una bella sorpresa, il secondo hanno è stata una gradita conferma (seppur con pioggia), abbiamo visto che funzionava, che c’era partecipazione ed entusiasmo. Abbiamo anche toccato con mano che si trattava di un gran sbattone organizzativo (perché i risultati vengono quando ti ci dedichi al 100%). Bene. Abbiamo dato e per quest’anno il Comune nulla ci ha chiesto (e comprensibilmente, visto che era impegnato nelle procedure di ripristino post alluvionale), quindi siamo a riposo.
Poi, a maggio, invece, il Sindaco ci dice” dai ragazzi, organizziamo il contest di blocchi! Il 2 giugno! All’interno di un outdoor Festival di 2 giorni, dedicato a tutte le discipline sportive che possono interessare il territorio!” E questa è la forza di un Sindaco che non si fa abbattere da un nubifragio, ma si rialza e riparte.
E allora, di fronte a tale entusiasmo, ci si è messi in moto: in due settimane sono state contattate tutte le aziende del territorio: da Cpr Free Sport, che si conferma Main Sponsor dell'evento con una fornitura di premi degna di nota :-), ai B&B (Casa dei Nonni, Arvé, Dhome, El Qujote), ai produttori di olio (Garello), ai ristoranti (Gin, Scola e Bar Neva) ai fornitori di piante, al produttore di orologi (Paolo Costa), fino ad arrivare al parco avventura di Alassio, Solleone, che non si sono fatte pregare (occhio, perché siamo in Liguria, ed è rara una simile apertura mentale e…di portafogli) , le aziende sportive e le palestre: risultato, partecipazione di massa! Vertikarkare, Boulder &Co, Rao, KK, Boulder Factory, SuXGiù, e poi Beal, la sportiva, Scarpa, Fiveten, Petzl, CT, E9, Wild Climb, con Finale Climb, Il Risuolatore, Monvic. E per finire litri e litri di acqua del Bar Neva e i Sali della Parafarmacia del Golfo che hanno tenuto su gli atleti nelle ore più calde e le medaglie biscotto per i piccoli delle Pasticceria Le Petite Marie. Tutti questi premi ci hanno consentito di premiare tantissime categorie premiate e tuti hanno davvero gradito.
Manco fosse un evento di carattere nazionale, ma forse lo può o potrà essere...????
Bisognava però procurarsi una struttura e tracciare: il combo SuXGiù (per la struttura) e Matteo Gambaro (per un lavoro di tracciatura di 4 giorni..!), con un’iniezione di prese Rao, ha generato un giocattolino di blocchi divertentissimo, con sequenze acrobatiche per le finali, davvero da supergiovani: un complimento particolare a Matte che in questo campo sa essere sempre fantasioso ed innovatore.
Verrà qualcuno? 110 partecipanti, tanti bambini, ma anche tanti tenenti, che, pur con la splendida giornata in valle, han deciso di divertirsi diversamente, a dar manate in allegria. Esatto, divertimento puro, con lo speakeraggio di Zac davvero straripante, stravolgente e coinvolgente, tanto che anche alla signora con lo scialle che guardava era venuta voglia di provare a dare due manate a quelle strane prese colorate.
Che poi il senso di questi contest è proprio questo: divertire e incuriosire. Bravi tutti a vincere è stata sicuramete la passione!
Tra le iniziative promosse all'interno del Cisano Outdoor Festival, il negozio di riferimento dei climbers della Val Pennavaire, Cpr Free sport ha organizzato un divertentissimo Zlagboard contest (un attrezzo infernale con cui si misura la forza degli atleti...) che è piaciuto non solo ai partecipanti ma anche alla gente del paese...tanto che si è scatenato un bel contest proprio tra Veri local del paese...sarà la sagra...sarà la musica ma Cisano si è trasformata anche grazie agli stand in piazza che facevano parlare una sola lingua :lo Sport.
Per non farci mancare nulla lo staff diCPRFREESPORT sempre sul pezzo ha organizzato i test materiale in falesia: i climbers hanno potuto provare le nuove scarpette Five ten e La Sportiva, il nuovo GRi Gri Plus, le corde beal,petzl, imbraghi e rinvii petzl,beal ecc un'iniziativa molto apprezzata che sicuramente ripeteranno!!!! Quindi non macate alle prossime iniziative!!!!
Finite le feste si torna ai lavori in falesia dove stanno andando avanti due bellissimi cantieri: l'Erboristeria Centrale con tiri lunghissimi di 35-37 metri tutti da scalare e una nuova falesia collocata in una bellissima posizione che farà la felicità dei no big.
Promo: Il negozio CPR FREE SPORT offre a tutti i partecipanti al contest BLOC PENNAVAIRE un'offerta imperdibile il nuovo gri gri plus a 89 Euro anziché 99!!!!!!!!!!!!
giovedì 8 giugno 2017
NOLI - tutti da Caffè Gino per scalare in piazza
giovedì 1 giugno 2017
FINALE - Falesia del Kaimano
domenica 28 maggio 2017
VALPENNAVAIRE - due nuove FA per Matteo
![]() |
Matteo su "Apollo 13" (pic Elena Chiappa) |
giovedì 25 maggio 2017
VALPENNAVAIRE - Auguri Guidacci
![]() |
Maddi, Giudo e la piccola Stella |
mercoledì 24 maggio 2017
FINALE - Sahara Wall
Ho deciso di pubblicare la relazione delle vie a beneficio dei locals e non che seguono il mio Blog e perché ho come l'impressione che il settore non venga apprezzato per quel che merita.
Circa 3 anni fa Matteo Felanda e Michelangelo Sanguineti hanno deciso di porre mano su questa balza di roccia posta al secondo piano do Monte Cucco e fare un restyling delle vecchie vie ed aggiungerne delle nuove visto che su quel muro old-style c'era ancora parecchio spazio, ma non vi sto a raccontare tutta la storia perché farei un doppione di quello che Matteo ha già ben descritto su Up-Climbing, ma vi assicuro che le line vecchie e nuove sono molto interessanti, la roccia praticamente nuova è fantastica, linee da buongustai, mai banali.
Le stagioni giuste sono la primavera, l'autunno e l'inverno, ma da vecchio finaleros vi consiglio di farci un salto anche in estate, al mattino Monte Cucco è deserto e la brezza fresca mitiga la calura e si sta d'incanto e poi quando arriva il sole (14:00 +/-) tutti in spiaggia (o ai settori di fronte che nel mentre sono andati in ombra).
Buona scalata!
schizzo di Matteo Felanda e Michelangelo Sanguineti |
Accesso : dal parcheggio seguire la sterrata a dx, superare il settore centrale e dirigersi verso l’anfiteatro, superare il bivio per l’anfiteatro e prendere una traccia di sentiero sulla SX di fronte a un grosso masso a dx delle strada. Raggiungere la placca del polpaccio, superarla e dirigersi verso il canale dell’intaglio del campanile, prima dell’inizio del canale seguire i gradini e la corda fissa sulla dx. La base dei tiri è scomoda, esposta ed è’ necessario assicurarsi alla corda di servizio lungo tutto l’accesso e la cengia di attacco dei tiri. E’ possibile anche accedere al settore salendo lungo la L1 della via della gomma (via 15), l’attacco è evidente e si trova in direzione MACHETTO. Per la discesa è consigliata la calata dalla sosta di L1 via della gomma , in alternativa alle fisse. La via della gomma originale (a puntini) presenta ancora il materiale della prima salita, si prega di lasciarlo così com’è a testimonianza storica.