domenica 23 agosto 2015

FINALE - Ancora due vie nuove alla Rocca degli Uccelli

Eh si! sono nate altre due vie nuove alla Rocca degli Uccelli (settore principale), sempre ad opera di Renato Delfino, uno dei più prolifici e bravi chiodatori  finaleros, ogni sua linea è una garanzia per bellezza e sopratutto sicurezza.
Renato Delfino at Work
Si può dire che Renna chiodi da una vita e non solo a Finale, mette tutta la sua esperienza e passione in ogni singolo metro della via, la fretta non è sua compagna, lavora sempre con calma e meticolosità. Una garanzia!
Mauro Borra su "Senza Rispetto" 6c/+
I due nuovi gioiellini sono nati a sinistra di "Tenace" 7b, uno dei tiri più belli del finalese, e si chiamano "Senza rispetto" 6c/+ e "Stella cadente" 6b, quindi due lunghezze no-big dove tutti si possono divertire, anche se nella parte alta l'ingaggio non manca.
Il materiale per la attrezzare le vie è stato offerto da Rockstore.
Tutte le vie le potete trovare qui.

BUONA SCALATA A TUTTI !!!


sabato 15 agosto 2015

In giro per falesie (alla ricerca del fresco!)

Veronica Rendo su "L'ascenseur" 7a a Le Foron
In Liguria solo pochi aficionados, più che altro costretti dagli eventi, si ostinano a scalare con questa caldazza, mercoledì al'ErboA 35°C, ieri al Cineplex pare sia stata la stessa cosa.
A Pian Bernardo pare che sia un pochino più fresco, la Claudietta  ha gradito la temperatura ed ha salito martedi scorso "Batman" 8a; nella stessa falesia, la settimana scorsa, il Guidacci nazionale, ha salito "Distraxion" 8a e Nico Damonte ha salito "Ore 21" 7b 2Go.

Il paesino di Pietrabissara
Marione rimane in regione e va a cercare una piccola falesia intanata nel verde appennino, sopra Isola del Cantone, la falesia di Pietrabissara settore La Terrazza dove sale  AV "Canna fumata" 7a e "Canna Fumaria" 7a+.
Arnaud Clavel su "Mass Tick" 7c a Le Foron

Ema e Veronica varcano il tunnel del Monte Bianco e si spostano in Francia, fanno visita alla falesia di Le Foron, dove Vero sale "L'ascenseur" 7a; Ema sale "Voyage" 7b, "Sarbacane" 7a+ ed un paio di 7a AV; Andrea Roasio sale le stesse vie di Ema AV e "Mass Tick" 7c Flash moschettonata e poi salita da Arnaud Clavel .

eh bravi raga !!!

venerdì 7 agosto 2015

DOLOMITI - HyperBiagio lascia il segno

Prima si andare in Austria per gli impegni agonistici, Pie è passato in Trentino a far visita alla nuova falesia di Eiszeit al passo Gardena ed ha salito due 8a AV "Ascensore per l'inferno" e "Fottiti", ieri si è spostato al passo Sella dove ha salito la famosa "Menhir" 8b 3Go.
GRANDE PIE !!!

giovedì 6 agosto 2015

VALPENNAVAIRE - "America oggi" secondo 7c per Miki

Michele Bono 
Oggi proprio non era giornata,  già 34°C al parcheggio della curva del Teccio alle 10:45.
Ma si sa che:   ...chi tocca la roccia tanto in bolla non è!
Proviamo a salire al Cineplex, sperando nel vento che di solito spira nelle ore centrali e mitiga un po la canicola.
Miki su "La vita futura" 7b+ (tentativo AV dopo la performance)

Quando arriviamo, troviamo già sul posto Miki e papà Claudio, sapevo da un messaggio mandatomi ieri che oggi sarebbero saliti per provare a chiudere il tiro che Miki stava provando, "America oggi" 7c.
Le condizioni, tutt'altro che favorevoli scoraggiano e fiaccano lo spirito olimpico a noi adlti, ma i ragazzini terribili sono tremendi, Michele sembra non sentire il caldo, fa un primo giro a moschettonarsi il tiro, dopo un buon riposo ed un grosso panino, riparte e stampa il tiro praticamente passeggiandoci sopra.

EH BRAVO MIKI !!!
...oggi è America!

lunedì 3 agosto 2015

VALPENNAVAIRE - Alice sale Cascara

Alice su "Cascara" 7c

Venerdì scorso all'ErboA spirava una bella tramontana tesa che manteneva il clima secco e fresco, occasione da non perdere per chi aveva qualche conto in sospeso.
Alice Arata
E' stata Alice Arata ad approfittare delle perfette condizioni, non facendosi scappare l'occasione per portando a termine il suo progetto "Cascara" 7c che è anche il suo primo 7c.

BRAVISSIMA ALICE !!!

Anche Giovanni Allasia ha saputo approfittare della giornata, ed ha salito "Artemisia" 7a 2Go.

SVIZZERA - Ieri siamo tornati a Simplon Dorf, giornata spettacolare condizioni perfette e poca gente, nel pomeriggio si è alzata un'aria pungente che ci ha costretti a mettere il piumino ed il cappello di lana.
Emanuele ha così chiuso i conti con "Zanshin" 7b+ hard, ed io ho salito "HippieHasser" 7a 3Go, bruciato il secondo tentativo da vero pollo!
Ema su "Zanshin" 7b+


mercoledì 29 luglio 2015

VARAZZE - Hyper Power Pie (HPP) su Rampage 8a

Notizia fresca fresca, ieri sera alle 20 nonostante il tasso di umidità alle stelle il nostro HPP ha salito "Rampage" 8a
Pietro Biagini su "Rampage" 8a

Pietro Biagini sopra Rampage

GRANDE PIE !!!


martedì 28 luglio 2015

VALLE D'AOSTA - Vacanze a Champorcher

Lunedì scorso abbiamo riempito la macchina con l'attrezzatura per ogni evenienza, e siamo scappati dalla caldazza, destinazione Vallée, a trovare Filippo, Cristina e la piccola Camilla che proprio quel giorno compiva 5 anni.
La Casa della nonna
Abbiamo approfittato della loro sempre squisita disponibilità, occupando uno dei bellissimi e caratteristici, appartamenti con vista mozzafiato, la Casa della nonna, nella piccola borgata del Collin a 1600 metri .
Per chi fosse interessato a soggiornare in questo magnifico posto può contattare Cristina Chanoux (crichampo@libero.it).
Martedì, siamo saliti in Valgrisenche alla falesia de La Mecca (accesso e vie qui), nel primo pomeriggio, ma il caldo si faceva sentire anche li, abbiamo cominciato a scalare bene dopo le 17.
Fil su "La Mecca" 8a (tentativo)
Mercoledì, abbiamo oziato tutto il giorno godendoci il sole sul prato davanti a casa.
Colpito a tradimento
Giovedì, passeggiatona ad anello, passando per i laghi Muffé - Vernoille - Raty, il cielo leggermente velato ha mitigato un pò il sole che nonostante la quota si faceva sentire, una bellissima mattinata a zonzo per il sevaggio Parco naturalistico del Mont Avic che offre innumerevoli escursioni sia in estate che in inverno.
Ci durante la traversata dal Lago Muffé al Lago Vernoille

Lago Vernoille
Venerdì, sveglia alle 5:30 per andare al Bec Raty a fare la via "Ex-articolo 18" (vedi relazione qui),
l'alzataccia è stata fatta per poter arrampicare al fresco, visto che la parete ha un'esposizione E-S/E.
Durante l'avvicinamento i primi raggi di sole ci hanno raggiunto sulla pietraia alle 6:30, qualche preparativo ed alle 7:00 passavo il primo ancoraggio.
Bec Raty
Abbiamo salito la via in 3:30 h. senza correre, la Ci ha fatto tutte le lunghezze in libera eccetto la partenza della sesta, nonostante lo zaino sulla schiena.
Ci sul 7mo tiro di "Ex-Articolo 18" 6a+ 
Per la discesa basta seguire gli ometti che si vedono sulla destra dell'ultima sosta e che in 10/15' portano all'alpeggio sottostante, poi si prende il sentiero 9A (Lago Raty) che in 25/30' conduce alla strada per Dondena dove avevamo lasciato la macchina.
Sabato, approfittiamo dell'esposizione N/O della falesia di Echely (elenco vie qui) per fare qualche tiro in compagnia di Filippo, tornato la sera prima da una salita al Grampa con dei clienti.
Alexio su "Bricolage" 7b/+ (tentativo)
A metà mattinata uno stronbazzare di claxon attira la nostra attenzione, sono la Raffa Cottalorda, Papik ed Elia scappati anche loro dalla canicola ligure per passare un paio di giorni in Vallée, a sera li raggiungiamo al Bar del Ponte nella borgata di Chardonney per brindare con una birra alla performance della Raffa che nella zona boulder dell'Eldorado ha salito "Un'emozione Forevva" 7c.
la Leonessa Raffa

Domenica raccogliamo i nostri stracci e ci prepariamo per rientrare nella calura, ma come sempre contenti di aver trascorso un po' del nostro tempo in ottima compagnia in una delle più belle ed incontaminate valli della Valle d'Aosta.