domenica 20 luglio 2014

FINALE - La Caffettiera

La Caffettiera vista dalla SP27  (foto tratta da Google Maps)
La caldazza di questi giorni ci ammazza, è arrivata di colpo e non c'eravamo abituati, e allora tutti alla ricerca di un posto fresco, pur sapendo che il migliore di tutti è in spiaggia con i piedi nell'acqua la pancia al sole e la testa all'ombra.
Non siamo ancora stati alla Caffettiera, dalle informazioni sembra sia all'ombra per la maggior parte della giornata. 


La struttura della falesia (essendo in pratica un monolite, una torre), chiodata sui tre lati esposti rispettivamente a Nord-est, Nord  e Nord-ovest, consente di arrampicare sempre all'ombra, basta inseguirla nella sua rotazione. 
Ieri comunque non c'era aria e si scoppiava di caldo !

Le prime vie sono state chiodate da Fulvio Balbi e Diego Nesi nel 1989. 
La "Normale" è stata chiodata probabilmente ancora prima, in loco ancora un vecchio chiodo artigianale. 
Le ultime vie sono state attrezzate da“Thomas” e “Jack” tra il 2013 e 2014.
Attualmente tutte le vie sono chiodate a fittoni resinati by “Thomas” e “Jack” comprese le soste.

Accesso (foto tratta da Google Maps)
L'accesso più rapido alla falesia si fa dalla Valle dell'Aquila, seguendo la statale che collega FinalBorgo a Feglino (SP27),   parcheggio sulla strada principale, ci sono degli slarghi a destra e sulla sinistra, in prossimità della ponte accanto al cancello d'entrata della ditta FCI (cabina ENEL sullo sfondo con murales). 
Seguire l'ampia sterrata che sale in diagonale verso destra, dopo circa 15/20 minuti si incontra il primo tornante a sinistra, continuando sulla sterrata si raggiunge il secondo tornante da dove parte un sentiero molto largo ed evidente che si inoltra in falsopiano nel fitto bosco. Seguendo quest'ultimo si arriva dopo circa 4/5 minuti ad una deviazione sulla destra (scivolo per la legna) che si inerpica verso la falesia soprastante e quindi in piano verso sinistra fino alla base della Caffettiere (ometti segnavia - 30/35 minuti in totale).

Alexio su "Perseverance" 
 Le vie da sinistra a destra:
1 - Peppineu 6b (?) 4m
2 - Pannocchie 6b+ (?) 5m
3 - Me retruevo a fornigar 6c 9m  ** 
4 - Esperando d'escobar 27m  *** 
5 - Inferno 7c (?) 27m 
6 - Perseverance 29m 7a+/ 7b - RP L.Fornaro  *** 
7 - Symbolic 7c+ 27m  - RP L.Fornaro
8 - Individual 6c/6c+ 29m  ** 
9 - Human 6b/6b+ 27m  6b **
10 - Sveltina 6c/+ 25m  **
11 - Normale alla caffettiera 6a 22m  * 
12 - Tensoplast 6a **
13 - Il gruppo decespugliati 6b+/6c 12m  ***


Red su "Esperando d'escobar"

I gradi e le valutazioni di bellezza delle vie sopra riportate, sono frutto di informazioni tratte da amici che le hanno salite o da mie impressioni personali  (è evidente che è sempre molto soggettivo!).




BUONA SCALATA A TUTTI !!!


VALPENNAVAIRE - Yucca

Pietrino in action su "Yucca" 8a
La caldazza di ieri non ha arrestato la corsa del SuperBiagini.
All'ErboB infila nel sacchetto anche la boulderosissima "Yucca" 8a in soli due giri.

GRANDE PIE !!!

mercoledì 16 luglio 2014

VALPENNAVAIRE - Un killer di nome Pietro

Ho condiviso questa mattina la notizia che Megos ha salito in soli 3 tentativi "Biographie" 9+.
Questa sera condivido l'ultima performance di Pietro Biagini, che in soli 3 giri sale "Pepper line" 8b all'ErboA, il suo primo 8b. Poi per defaticare sale "China rossa" 7b+/c AV.
Non voglio sicuramente paragonare le due prestazioni, sono due piani differenti, ma la velocità con cui vengono realizzate le salite è molto simile, una determinazione da killer.
Negli ultimi mesi Pietro ha salito otto vie di 8a quasi tutte Flash o 2Go, u 8a+ (ex 8b) in 5 giri e un 8b 3Go. Senza contare più di una ventina di 7c e 7c+ AV, flash o 2Go.
In poche parole se Pietro arriva davanti fa GOAL !!!

VALPENNAVAIRE - Maddi e Guidacci

Arrivano in falesia quando gli altri se ne vanno, si scaldano direttamente sui progetti, e si tengono da paura!
Maddalena e Guido pare proprio si siano trovati in tutto.
In settimana lui ha salito "Nepenta" 8a e lei ieri ha salito il suo primo 7a+ "Bella donna".


martedì 15 luglio 2014

ROC PENNAVAIRE - News

Anche questa settimana le News sono by Matteo Felanda

NELL’INCERTO, TIENI APERTO.
“In doubt, gas it!”, nel gergo del motocross sta a significare che se sei perplesso, se ti trovi in uno stato di incertezza, la soluzione è rilanciare, aprirci a manetta, andare oltre.
Ma che centra??!! Centra, centra….
Prologo: durante la settimana tutti a monitorare spasmodicamente i vari siti di previsioni meteo, cercando di avere qualche dritta in questa estate storta.
Responso: sostanzialmente sulla Valpennavaire tiene (potenza delle macumbe di Dinda), forse qualche goccia, ma tiene; farà caldo? Umidone, maccaione? Farà freddo? Boh, non si sa, incertezza…
E allora nell’incertezza, si dà gas, e ci si butta verso le falesie che assicurino quella garanzia minima di poter scalare anche se piove (non troppo). Certo, siamo ripetitivi e noiosi, ma si parla di CINEPLEX ed ERBO, BASSA e ALTA, incontestabili regine di quest’estate 2014 (e chissà di quante altre estati a venire..).
Sabato e domenica ci si trova in tanti alla base dei tiri, ma la capienza potenziale è lungi dall’essere esaurita: ce ne è sempre per tutti. E allora giù col gas.
Ha aperto le danze il giovane Pietro Biagini, 14 anni e tanta ralla, in tre giorni una scorecard mica da ridere: all’Erbo Bassa, Belladonna 7a/+ AV, Dulcamara 7c e Ganoderma 7c AV e Cren e Nepenta  8a Flash. Alla Alta sale Nuovi Aromi (8a+) in pochi giri. Al Cineplex, Inside man 7a,  Ronin 7b e 21 grammi 7c AV, La sconosciuta 8a e Metropolis 8a  Flash, Stone 8a/+ al II°,  Jack and Jill 7c/+.
Si difende anche la Blond’s family: Pietro con Ganoderma 7c e Lo zio di Brooklin 7b+ al II° e il blond senior consolida il grado 8a con  La sconosciuta. 8a anche per Emanuele Camera che sale Metropolis.
All’ERBO BASSA prosegue l’assalto a Ganoderma: giovedì se la aggiudica E. Sanetti, mentre sabato  il primo ad arrivare in coppa è Adriano Giovani, secondo il suo stile che non lascia spazio ai compromessi: via tutti i lungagnoni, niente pre-moschettonaggi agevolati, via le plurime bollinature, solo la cattiveria dei 57 anni passati sulla roccia.
Lo seguono poi sul suo percorso anche Matteo Felanda e Lorenzo Doria.
Cren invece se la aggiudicano il redivivo Domingo e Gabry Cingano.
E’ stato anche un weekend di prime libere; come detto su al Cineplex Dinda aveva tirato fuori altre nuove linee, sul muro “Arrapiles”, di stile differente dal solito; di Zelig si è già parlato, le altre sono state date in pasto ai libertadores.  E quindi, ecco Carlo Giuliberti venire a capo di "Il mio nome è nessuno",  proponendo il grado di 8a+ confermato domenica da W. Vighetti che sale anche Stone (8A) e Bonsai (7c+/8a) on sight e la  poco ripetuta Carne Tremula (7c+) al secondo giro, mentre Claudia Giglio firma Jack and Jill, per cui propone 7c/+.
Ricordiamo infine Point Breack (7a) per Veronica Rendo e Goji (6c) per la super local Verdiana Scola!!!!!!!!!!!!!!!!!
 Non solo performances, ma anche lavoro:  l'Associazione ha chiodato il 5 tiro nuovo nel settore centrale del cineplex e ha puulto i tiri ancora da liberare.
 Tutto questo, con tempo incerto..
A presto con altre news

lunedì 14 luglio 2014

VALPENNAVAIRE - Zelig

Questo è il nome di una  delle cinque nuove linee chiodate ultimamente al Cineplex, dall'instancabile Dinda, nella parte centrale della falesia.
Le prime tre di sinistra sono già disponibili a tutti, le due di destra devono ancora essere terminate.
Quella centrale si chiama "Zelig" 7b, 25 metri di tacche, svasi e spallate su un muro rosso leggermente strapiombante, una via tonica!

Oggi l'abbiamo salita, io al primo giro di giornata (3Go) e Tuxe 2Go.
Un tiro destinato a diventare un must !!!

domenica 13 luglio 2014

VALPENNAVAIRE - un fine settimana pieno di performance

SABATO
Al Cineplex:
Carlo Giuliberti fa la FA di "Il mio nome è nessuno" proponendo il grado di 8a+ e poi sale "Lo zio di Brooklin"!7b+ AV.
Carlo Giuliberti
Emanuele Camera sfonda il muro dell'8 e si aggiudica il suo primo 8a salendo "Metropolis"
Emanuele Camera
Pietro Biagini ha salito "Ronin" 7b e "21 grammi" 7c AV, "La sconosciuta" 8a e "Metropolis" 8a Flash.
Gian e Pietro Biagini
Raffaella Cottalorda ritorna prepotente ad un buon livello salendo "La sconosciuta" 8a in soli 3 giri.
Luca De Demo mantiene le distanze nella competizione di coppia salendo "Stone" 8a/+ 2Go.
Raffaella Cottalorda e Luca De Demo
Pietro Biondi sale "Lo zio di Brooklin" 7b+ 2Go.
Papik sale la new entry "Zelig" 7b 2Go.
Veronica Rendo chiude il conto aperto aperto lo scorso anno con "Point break" 7a.
Maurizio Marcassoli sale, dopo averla stressata, "Point break7a.
Gian Biagini sale "Greed" 6b+ e "Amanti perduti" 6b.
All'ErboB
è il local Adriano Giovani ha tenere alto l'onore dei diversamente giovani salendo "Ganoderma" 7c.

DOMENICA
Al Cineplex:
Claudia Giglio fa la FA di "Jack and Jill" proponendo il grado di 7c/+.
Pietro Biagini (da seguire, perché è veramente forte!) sale "Inside man" 7a AV, "Stone" 8a/+ 2Go e fa la prima ripetizione di "Jack and Jill7c/+.
Papik chiude i conti con "Forrest Gump" 8a+.
Luca Biondi sale "La sconosciuta" 8a

WEEK END FULL !!!