...a tutti i lettori del blog!!!
Ho utilizzato un bellissimo e significativo disegno di Elio Orlandi, nel contempo vi invito a leggere le sue considerazioni pubblicate su Planetmountain
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=39385
domenica 8 aprile 2012
TOIRANO - "Golden Eyes" Gumbi
Dopo un riscaldamento condito da un sacco si risate , sul 6b+ più duro del mondo, Ari e Luca sono stati inesorabilmente respinti, Papik che riesce a salirlo, perché aveva già preso la paga la settimana precedente e sapeva cosa fare, commenta ..."non ero proprio a mio agio, la Fu dice che l'ho fatta proprio per orgoglio!"
Papik poi sale "Golden Eyes" 7b+ SG (...)"molto bella, forse ancora più bella di Coccinelle."(...)
Papik poi sale "Golden Eyes" 7b+ SG (...)"molto bella, forse ancora più bella di Coccinelle."(...)
BRAVISSIMO PAPIK !!!
Etichette:
TOIRANO - Gumbi
sabato 7 aprile 2012
VALPENNAVAIRE - "Brunin" supergiovanissimo
![]() |
Bruno Magioncalda |
Ha colpito ancora portandosi via in pochi giri "LAXERTO" 7b all' Acquario.
Ieri Brunin è tornato all'Acquario con Ermanno e ha salito "Alosa" 7a+ (in 3 giri) Mentre Ermanno ha salito la bulderosissima "Pangasio" 7a+
BRAVO BRUNO
e
BRAVO ERMANNO
e
BRAVO ERMANNO
martedì 3 aprile 2012
60 primavere per Ermanno
![]() |
Ermanno Sanetti |
quell'espressione un pò così
che abbiamo noi che abbiamo visto Genova
che ben sicuri mai non siamo
che quel posto dove andiamo
non c'inghiotte e non torniamo più ...
(Paolo Conte)
Come dice lui sessant'anni e non sentirli!
Questi climber stagionati che si sentono sempre ragazzini.
Ieri all'acquario ha salito "Demekin" 7b e Franz ha salito "Torpedine" 7b+.
Poi al bar a festeggiare con una birra sia le salite che le primavere...
![]() |
60+68+58+57 = 243 anni in 4 |
VALPENNAVAIRE - Acquario # Guggenheim # Tortuga
Ecco alcuni nomi di falesie della Val Pennavaire che vanno ancora bene per questa mezza stagione, e che vanno a riempire ulteriormente il quadro delle falesie di questa valle già presentate su questo blog.
La guida completa dei settori è disponibile presso il Bar Neva a Cisano sul Neva.
ACQUARIO
ACCESSO: stesso parcheggio del Terminal, il sentiero per questa falesia parte a sinistra del pontinetto, evidenti cartelli segnaletici già dalla strada e presso il parcheggio.
ESPOSIZIONE: Sud-Est
alcune delle 45 vie da sinistra a destra:
Triglia 5b
Cernia 6a
Mora 7b
Ragno 6c
Neon 6c+
Occhi di Drago 7a
Scorfano 7c
Torpedine 7b+
Trigone 6b+
GUGGENHEIM
ACCESSO:come per le falesie della Colletta e Telematica, oltrepassare il borgo telematico-una piccola chiesa sulla sinistra e proseguire per circa 200 m. per arrivare a un piccolo parcheggio sulla destra (posto per 6 macchine). Abbandonata l’auto proseguire sulla statale per circa 200 m., voltare a sinistra in prossimità di una curva e per fasce raggiungere il primo settore.
Per il secondo proseguire a sinistra.
10' dal parcheggio.
ESPOZIZIONE: Est
alcune delle 37 vie da sinistra a destra
(primo settore)
Masaccio 6a
Gauguin 6b
Arcimboldo 6b+
Mirò 6c+
Guttuso 5c
(secondo settore)
Andy Warhol 7b
Kandinsky 7c
Da Vinci 7a
Isdrael 6c
Chagall 6b+
TORTUGA
ACCESSO: dall’abitato di Cisano proseguire in direzione Garessio–Zuccarello (SS562).
Oltrepassare il benzinaio, dopo circa 700-800 m. posteggiare l’auto a sinistra nello slargo in prossimità di una Cava.
Attraversare la strada e tornare indietro per circa 50 m.
Svoltare a sinistra per tracce di sentiero.
ESPOSIZIONE: Ovest
Alcune delle 27 vie da sinistra a destra
Roc Brasiliano 6c
Barbanera 7a
Jack Sparrow 7c
Long Jhon Silver 7b+
Francis Drake 7b
Morgan 6b+
Pirata 6a+
Bucaniere 5b
Flota de Oro 4b
La guida completa dei settori è disponibile presso il Bar Neva a Cisano sul Neva.
ACQUARIO
ACCESSO: stesso parcheggio del Terminal, il sentiero per questa falesia parte a sinistra del pontinetto, evidenti cartelli segnaletici già dalla strada e presso il parcheggio.
ESPOSIZIONE: Sud-Est
alcune delle 45 vie da sinistra a destra:
Triglia 5b
Cernia 6a
Mora 7b
Ragno 6c
Neon 6c+
Occhi di Drago 7a
Scorfano 7c
Torpedine 7b+
Trigone 6b+
GUGGENHEIM
ACCESSO:come per le falesie della Colletta e Telematica, oltrepassare il borgo telematico-una piccola chiesa sulla sinistra e proseguire per circa 200 m. per arrivare a un piccolo parcheggio sulla destra (posto per 6 macchine). Abbandonata l’auto proseguire sulla statale per circa 200 m., voltare a sinistra in prossimità di una curva e per fasce raggiungere il primo settore.
Per il secondo proseguire a sinistra.
10' dal parcheggio.
ESPOZIZIONE: Est
alcune delle 37 vie da sinistra a destra
(primo settore)
Masaccio 6a
Gauguin 6b
Arcimboldo 6b+
Mirò 6c+
Guttuso 5c
(secondo settore)
Andy Warhol 7b
Kandinsky 7c
Da Vinci 7a
Isdrael 6c
Chagall 6b+
TORTUGA
ACCESSO: dall’abitato di Cisano proseguire in direzione Garessio–Zuccarello (SS562).
Oltrepassare il benzinaio, dopo circa 700-800 m. posteggiare l’auto a sinistra nello slargo in prossimità di una Cava.
Attraversare la strada e tornare indietro per circa 50 m.
Svoltare a sinistra per tracce di sentiero.
ESPOSIZIONE: Ovest
Alcune delle 27 vie da sinistra a destra
Roc Brasiliano 6c
Barbanera 7a
Jack Sparrow 7c
Long Jhon Silver 7b+
Francis Drake 7b
Morgan 6b+
Pirata 6a+
Bucaniere 5b
Flota de Oro 4b
ATTENZIONE - a Bric Scimarco
SULLA VIA STEFANO CUNEO (LUNGHEZZA 2) MANCA IL PRIMO FITTONE PERCHE' SI è STAPPATO ED IL TERZO MUOVE!!!
Stefano Cuneo L.2 |
Uomo avvisato..........
Mi sorge spontanea una domanda !!!
Visto che i fittoni che muovono sono per la maggior parte Raumer sia posizionati anni fa come ultimamente, mentre i tendicavo posizionati parecchi anni fa (vedi M.Cucco, M.Sordo, e tante altre falesie attrezzate a resina che resistono all'assalto di migliaia di climbers ogni anno) non muovono.
SARA' CHE NON SIAMO CAPACI DI POSIZIONARLI O MAGARI NON SONO ADATTI PER IL CALCARE DELLE NOSTRE FALESIE ???
FINALE/VALPENNAVAIRE - ultime news
Ultime notizie dalle falesie, alcune nuove alcune un pò meno:
Ema su Katana |
- Sabato 24 marzo Puccio (Fulvio Delfino) fa la terza ripetizione della famosa e discussa "Ila va veloce" 8a+.
- Sabato 31 marzo Raffa Cottalorda in una giornata di strepitosa forma sale "Rinascilla" 7c+ moschettonandola.
- Sabato 31 marzo Ema Camera sale a vista "Adele" 7a nonostante la brutta giornata e la febbre alta.
- Domenica 1 Aprile Ema Camera sale "katana" 7a+ SG
Iscriviti a:
Post (Atom)