lunedì 19 dicembre 2011

FINALE - Rocca di Corno

Elena - Peace 7a+ (tentativo)
Ieri faceva freddino ed era anche nuvolo con vento da nord, allora dove si va? i posti caldi a Finale sono principalmente 3: Silenzio, Solarium e Rocca di Corno (antro rosso).
Abbiamo scelto quest'ultimo e per un paio d'ore ha fatto anche capolino il sole, poi le nuvole nere che erano sul mare e verso ponente hanno preso il sopravvento.
Ma la giornata è stata comunque buona, perché con gli amici perché si poteva arrampicare.

Ema - Branco 6c+
Luca 
Ema chiude "Peace" 7a+ SG e "Branco" 6c+ AV, Elena sbaglia per poco al secondo giro "Peace" proprio davanti alla catena (ma non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima!). Il "Guru" Queirolo e la Melanie fanno qualche giro di prova sulla bellissima "Hambre" 7c(?+).
Mercoledì scorso Melanie ha salito "Lester Pearson" 7c al Terninal.
Io faccio qualche giro quà e là e faccio foto, le mie spalle non mi permettono per il momento di esagerare.

Melanie

VALPENNAVAIRE - Telematica ATTENZIONE


Bella e tranquilla falesia dove si scala su un ottimo calcare a buchi e tacche. Le vie sono in prevalenza corte dagli 8-9m a 25m. Chiodatura ravvicinata, ideale per chi è alle prime armi. Nomi delle vie alla base e soste quasi tutte con moschettone.(da gulliver.it)

VISTO CHE LA FALESIA VIENE FREQUENTATA PRINCIPALMENTE DA PRINCIPIANTI E' NECESSARIO PRECISARE CHE:
ATTENZIONE 
la recensione risale a qualche tempo fà, ultimamente alcune vie sono state messe in sicurezza raddoppiando il fittone che muoveva con un fittone tendicavo di fianco (un lavoro non proprio benfatto!). l'ultima via a dx Powerpoint 5cNON é da fare fino a quando non sara messa in sicurezza TUTTI I FITTONI MUOVONO!!!.

domenica 18 dicembre 2011

VALPENNAVAIRE - Pietrino e Marione

Oggi due performance, nonostante il freddo nella valle dell'entroterra di Albenga, ad opera di Pietrino Blond che a Castelbianco sale "Godzilla" 7b+, Marione sale "Escalar fanatico" 8a ad Euskal.
Bravisssssimi!!!

venerdì 16 dicembre 2011

SICILIA - Considerazioni e consigli



Quest'anno è la seconda volta che scendo in Sicilia, a San Vito lo Capo, nell'arco di due mesi e se riesco farò sicuramente qualche altra capatina prima che faccia troppo caldo. La quantità di falesie ancora vergini che ha questo sito è inimmaginabile, potenzialmente può diventare molto più esteso di Kalymnos ed ha il vantaggio di essere molto vicino.
I climbers cominciano ad interessarsi sempre più a queste bellissime pale grigio-arancio che al tramonto si incendiano di colori fantastici, ed a collaborare con i locali nell'attrazzare falesie.
Questa volta abbiamo incontrato delle guide trentine che stavano chiodando una nuova falesia vicino a quella di Never Sleeping Wall, chiodata a suo tempo da Inglesi, Austriaci e local.
Sicuramente ci sarà un'evoluzione molto rapida.


Per muoversi: 
I voli low cost della Ryanair che partono da Genova effettivamente sono molto comodi.
Conviene sicuramente affittare la macchina on line (personalmente ho affittato Hertz che è partner della compagnia aerea sopra citata e fa uno sconto in automatico inserendo il numero del volo, ma ci sono altre compagnie all'aeroporto di Trapani-Birgi).

Per dormire:
Personalmente vi consiglio Mare Monti via Amodeo 15 Tel. 0923972231dove trovate la simpatica disponibilità di Diego e la convenzione per i soli climbers di 12 € a persona al giorno in appartamenti attrezzati di tutto e molto confortevoli.

Per mangiare:
Abbiamo visitato alcuni ristoranti, ma da buoni climbers abbiamo optato per farci da mangiare in casa, il Supermercato SISA in via Savoia 200, è sempre aperto, anche la domenica (mezza giornata),anche adesso che la stagione turistica è praticamente morta. Durante la settimana ci sono dei camioncini di ambulanti che vendono frutta e verdura a prezzi abbastanza convenienti.
Comunque devo dire di essermi trovato bene e con prezzi contenuti ai seguenti ristoranti: Gastronomia Crik&Crock; Sapori di Sicilia; Lo stagnone, sempre ordinando alla carta perché a mio parere il menu turistico non è il massimo.

Il doposcalata:
Impossibile sbagliare! si devono assolutamente mangiare i cannoli fatti da Pamela e Leonardo nella pasticceria Il Capriccio via Pier Santi Mattarella 106, se poi volete strafare provate la Cassata o la torta Setteveli, senza dimenticare i dolcetti alla pasta di mandorle. L'ultima volta ho avuto anche il piacere di mangiare gli arancini fritti da loro sul momento per la festa di Santa Lucia, assolutamente splendidi.
Per la birra, il caffè ed un'eventuale colazione al bar vi consiglio il Bar Winsurf in via Savoia 120, prezzi e qualità ottimi.

Buona Sicilia a tutti!!!!!!



lunedì 12 dicembre 2011

VALPENNAVAIRE - ultime

Giovedì:
Andrea ha fatto "Another day in paradise" 6c+ SG al Cimitero di Borgio,
Tuxe sale "Superabundantia" 7a e Alberto "Sotto la coltre" 7b+ alla Fontana

Venerdì:
Pietrino "Blond" sale "Gurdingo" 7b

Sabato:
Tuxe e Alberto a Castel Bianco han fatto "Serve una fors", la connessione di 7a

Domenica:
Emanuele sale "Tamahaq" 7c e "Superabundantia" 7a;
Silvio ha chiuso "Escalar facatico" 8a e poi "Cordero" 7b+, fatto anche da Tuxe e da Roby AV

domenica 11 dicembre 2011

SICILIA - Crown of Aragon

Tempo velato e caldo, forse la scelta non è delle più azzeccate ma andiamo a Crown. Forse la stanchezza o forse chissà ma oggi abbiamo un po' cazzeggiato. D'altronde siamo in vacanza.

SICILIA - Salinella pineta e Sinistra pietraia

Sole velato nel nostro secondo, cerchiamo un posto dove il sole arrivi abbastanza presto, anche se la temperatura è comunque piacevole (19 gradi).
Iniziamo dalla pineta per fare riscaldamento, la Ci si spara un 5c di 30 metri, poi il vento patagonico ci obbliga ad uno spostamento verso Sinistra pietraia più riparato.
Quì Ci fa subito la sua performance nello stile più puro: "Black beetle" 6b+ AV moschettonando! Fil si fa "Red peperoni" 7a AV, poi altri bei tiri e a fine giornata mi riesco su "Black anale" 7b SG.
Passiamo poi dalla pasticceria "Il capriccio" per festeggiare a base di cannoli e Zibibbo.