lunedì 28 novembre 2011

VALPENNAVAIRE - Red Up

Pit - "Leva di cambio 7b+"
Sabato, spinti dalla voglia di sole, siamo saliti a Alto. Come sempre questa falesia affascina per i colori e per la voluttuosità delle sue linee.
Sono rimasti affascinati anche i nostri amici valdostani Arnaud e Pit che hanno fatto indigestione di vie. Golosissimo il buon Arnaud, dopo soli 10 minuti dall'arrivo in falesia aveva già salito, praticamente di corsa, una via di riscaldamento e poi impaziente per arrivare alla giusta temperatura saliva Mercurio 6c, e poi Catapulta 7a+, su Bob 7b incespicava sui passaggi di equilibrio dei primi spit, e Leva di Cambio 7b+ la faceva second go. Ma il vero protagonista è stato Pit, l'americano di Courmayeur, che ha invece falsh-ato tutte le vie.
GianLuca - si atteggia su "Nodo a farfalla" 6b
Il basso piemonte si è difeso come ha potuto dall'assalto delle guide valdostane, Ema su Bob non è riuscito a trovare la giusta confidenza, Mauri&Patty hanno chiuso Mercurio 6c, Gianluca e Marco hanno scalato con me e la Cinzia sulla parte destra (le placche) su tiri più morbidi, ma comunque stupendi.
Ema - cerca il giusto equilibrio su "Bob" 7b
Arnaud - si appresta a chiudere "Leva di cambio" 7b+


Tutti ci siamo divertiti un sacco.


Le vie di Red-Up
(da sx a dx)
1 schermaglia ? 
2 angolo retto 8a+ 
 3 sud pacifico ? 
 4 sostegno volante 8a 
 5 torre pendente 8b 
 6 croupade 8a+ 
 7 dieci cents a ballo 8b 
 8 locomotiva ? 
 9 serramanico 7c+ 
 10 leva di cambio 7b+ 
 11 spinta 7c+ 
 12 bob 7b+ 
 13 trapezio 7c+ 
 14 balestra ? 
 15 catapulta 7a+ 
 16 schiene piegate 6b+ 
 17 fantino 6c 
 18 carriola 6b+ 
 19 forbice 5c/6a 
 20 altalena 6b 
 21 nodo a farfalla 6b
 22 doppia elica 6b+ 
 23 ruota a raggi 6b 
 24 mercurio 6c  
 25  Prova orale 7a+
 26 Ermanziani 7a 

martedì 22 novembre 2011

Ultime grida dalla falesia...

...domenica, sparsi per le assolate falesie, sfruttando le migliori condizioni per scalare sul difficile calcare di Finale, bar climbers hanno performato su tiri storici.
A Monte Sordo, Roby Benvenuti chiude "Viaggio nel futuro" 7c+; A Monte Cucco lo Zio chiude "Dolce tabù" 7b+; al Silenzio Riccardo Giovannetti fa una delle rare ripetizioni di "Pas de Bloc" 7c+ mentre la giovanissima Giorgia (figlia di Gian di Cuneo) chiude "L'avvocato" 7a second go seguita a ruota da Andrea di Savona.

lunedì 21 novembre 2011

Cinzia "Braveheart"

Cinzia
Sempre obbligato ad un forzato riposo, la mia spalla sinistra ha subito un piccolo trauma, la Cinzia ha fatto, come si dice: di necessità virtu!
Mi ha giustamente trasformato in "uomo GriGri", già venerdì ha preso confidenza con la nuova situazione alla "Parete delle  Gemme" - Perti, facendo 6 tiri sempre da prima sempre moschettonendoseli, tra cui "Flebo" 6a+, "La cascata pietrificata" 6a, "La pregunta" 6a, e la franosisima "finale by Tomas" 6a.
toirano - settore: BELVEDERE
Belvedere e Arena cartoons


Domenica al Belvedere di Toirano, ha confermato di essere molto motivata facendo a vista e sempre moschettonandole "Nuovo continente" 6a e "Primi voli" 6a+.

BRAVA CIIIIIIIIIIIIII!!!


Nel frattempo al settore "Gumbi" la Melanire chiudeva "Il Cagasotto-(attenti a quei due)" 7b+ e la Anna Gonzalez "Coccinelle" 7a+.

BRAVE BRAVE !!!

FINALE - Pancia dell'elefante

Marione su "Prima che il gallo canti" 7b
Ema - su Prima che il gallo canti 7b
Gilda su Casuli 6a
Sabato pomeriggio, approfittando del mio riposo forzato, ho raggiunto alcuni amici al settore "Placca Piotti" a Perti, il sole uscito solo in tarda mattinata aveva trasformato la giornata. E' stato difficile trovare posto per la macchina, posteggi esauriti fin sotto il cavalcavia dell'autostrada.
Al "Tamburo" c'erano Giraf, Lallu, Geppe, Gilda, Sciappe la rappresentanza dell'hinterland genovese, mentre sulla pancia dell'elefante si era schierato il bassopiemonte.
Le condizioni favorevoli, non è facile trovare "Flippaut" 7a asciutta, hanno permesso a Marione di farla a vista e ad Ema di flasharla. MArione ha poi fatto anche "Prima che il gallo canti" 7b.

Giraf su Aspitta e spera 6c


Geppe e Giraf, in ripresa scalatoria hanno performato sul primo tiro di "go go" 6c.

mercoledì 16 novembre 2011

TOIRANO - arena cartoons/spaziale

Assenza di vento, clima secco e sole a stecca.
Non ci venivo da almeno 5-6 anni, me la ricordavo con pochi tiri e non particolarmente interessanti.
Oggi l'ho rivalutata al 100%.
Giornata galattica
Giunge poi la notizia che la Claudia a perti ha fatto a vista: "Alba di giada" e ""Jan solo" 7b, brava Cla!

lunedì 14 novembre 2011

Week-end soleggiatissimo

Dopo tanta pioggia finalmente è arrivato il sole insieme ad un moderato vento da NNE. Nonostante gli 8 giorni di pioggia intensa le falesie erano quasi tutte frequentabili sia in Valpennavaire che a Finale.
Venerdì a M. Sordo si stava benissimo, tutto asciutto anche al settore "solarium".
Sabato al "Colosseo" condizioni stupende, climbers ovunque in tutte le altre falesie della valle.
Domenica a Perti settore "ombre blu" alla riscoperta delle vie under '90, per scoprire ancora una volta come la tecnica fosse determinante per poterle scalare. Non che oggi non ci voglia tecnica, ma... ...chissà forse è solo nostalgia degli anni verdi.
Mi stavo chiedendo quanti giovani rampanti che sbraccino sugli strapiombi di 8a saprebbero affrontare un 7a+ come spit surf.
Ma questo è un tema che affronterò più avanti.

FINALE - "Attimo fuggente" 7b/+ per Mel

Sabato, al settore Spit Surf - Perti settentrionale, l'indomabile inglesina ha dimostrato ancora una volta di essere una vera cercatrice, come il surfista cerca e aspetta l'onda giusta. L'arrampicata old style è fatta, oltre che da un notevole bagaglio di tecnica, anche di esperienza, malizia e pazienza per saper aspettare il momento giusto, "l'attimo fuggente".

Brava Melanie!!!